
Le domande rivolte al cardinale Angelo Scola da bambini di 6-10 anni diventano un libro illustrato. Il racconto coinvolge il piccolo lettore nell'avventura dei due protagonisti - Paco e Sara - e aiuta ad apprendere familiarmente e concretamente alcuni contenuti della fede cristiana.
È un piccolo manuale del servizio liturgico, una guida semplice, ma il più possibile completa e accurata per tutti: sia per i semplici curiosi che vogliono scoprire chi sono e cosa fanno i ministranti; sia per coloro che già fanno servizio e vogliono imparare qualcosa di più; sia per i responsabili dei gruppi parrocchiali, i sacerdoti e i catechisti che ogni settimana o ogni giorno si trovano a formare e ad aiutare i futuri ministranti. Nulla di ciò che è importante viene tralasciato. Il ministrante di tutte le età potrà ritrovare in questa "guida" un aiuto quanto mai prezioso, serio ed esatto per la conoscenza della liturgia e dello svolgimento delle diverse celebrazioni nella quale essa si esprime. Il tutto con uno stile semplice, fresco e accattivante.
In questo libro, che raccoglie preghiere di guarigione e liberazione che vengono utilizzate durante gli incontri di preghiera nella Comunità carismatica Nostra Signora di Lourdes e San Luigi Orione di Missaglia, si chiede in modo speciale a Maria Santissima di intervenire con la sua dolcezza materna per guarire e liberare coloro che soffrono nel corpo e nello spirito. "Carissimi fratelli e sorelle, - scrive il carismatico Pino di Missaglia - sono diversi anni che la Vergine Santissima mi ha affidato la missione di guarire e liberare le persone nel corpo e nello spirito. Quante grazie di guarigione, di liberazione, di conversione! Ricorriamo sempre a lei, nostra potente Avvocata!".
Con questo libro, il carismatico Pino di Missaglia e l'angelologo di fama internazionale don Marcello Stanzione presentano delle preghiere per proteggere e benedire se stessi, i propri figli, la propria casa e il lavoro, annullando l'effetto negativo di qualunque opera malefica fatta per invidia, per gelosia, rancore, odio e cattiveria. Il Sangue di Gesù è un grande e potentissimo dono che il Signore ci ha fatto per darci la salvezza; è per il suo Sangue versato che chiediamo al Padre la grazia della liberazione, della guarigione e una speciale protezione. Che Egli ci dia la gioia di sperimentare la potenza del suo Sangue preziosissimo che, come scriveva il teologo Don Paul Delatte, abate benedettino di Solesmes: "... purifica non soltanto il nostro corpo, ma la nostra stessa anima, il centro della nostra vita; distrugge in noi le opere di peccato, espia, riconcilia, sigilla e consacra la nuova alleanza e, una volta purificati, una volta riconciliati, ci fa adorare e servire Dio mediante un culto degno di Lui".
Opera digitale unica nel suo genere, l'Atlante multimediale della religione propone un'ampia panoramica del fenomeno religioso, approfondendo la conoscenza del cristianesimo/cattolicesimo e delle varie religioni del mondo, con un taglio storico-culturale e didattico.
46 schede di testo e animazioni, 119 schede video inedite, 10 schede interattive, 137 fotografie, 5 percorsi artistici, 14 schede audio, 25 quiz, 22 gallerie fotografiche: sono questi in cifre i ricchi e inediti contenuti dell'Atlante, accompagnato da una Guida pratica di 32 pagine.
Frutto di un'idea originale, l'Atlante multimediale della religione può essere utilizzato in modo trasversale. Si può navigare nel DVD seguendo i percorsi già organizzati cliccando sul Planisfero delle religioni (Indice grafico) oppure si possono seguire i propri interessi di ricerca sfruttando l'Indice tematico e l'Indice analitico.
Facile da utilizzare su qualsiasi supporto multimediale (lavagna interattiva multimediale, videoproiettore, computer), funziona su Windows e su Mac e non necessita di collegamento Internet.
Sommario
1.«Homo religiosus». 2. I monoteismi. 3. Il cristianesimo. 4. Le altre religioni e movimenti. 5. Religioni a confronto.
Note sugli autori
SERGIO BOCCHINI, insegnante di religione, dottore in Teologia e specializzato in Storia delle religioni all'Università di Torino, si occupa da anni di dialogo interreligioso. Tra le sue pubblicazioni: Confronto con il buddhismo (ElleDiCi 1995) e, per EDB, Parole per capirsi (2013) e i manuali scolastici Nuovo Religione e religioni (2008), Religione 2.0 (2011), Le religioni presentate ai miei alunni (2012).
CHRISTIAN PAROLO, insegnante di religione ed esperto informatico, è autore di numerosi supporti digitali per la lavagna interattiva multimediale.
Libro illustrato per introdurre il bambino nel mistero di Cristo. La trama della vita di Gesù è intervallata da suggerimenti, indicazioni, domande. Le illustrazioni sono costituite da scene d'epoca in cui Gesù è visto in relazione alla vita di allora, e da scene contemporanee in cui il bambino è considerato nella sua vita quotidiana.
L'autrice propone una raccolta di 20 racconti che nascono dal Vangelo, descrivono i luoghi di Gesù, lasciano un messaggio a volte nascosto tra le righe, svelano i punti di vista di insoliti co-protagonisti degli incontri del Maestro con la sua gente. Ogni racconto accompagna il lettore nella scena vissuta e rende protagonista della vicenda, ora un oggetto, ora un animale, ora una pianta, così da trasformare un particolare secondario, quasi dimenticato, in un prezioso testimone dell'incontro con Gesù. Il volume si divide in tre sezioni: quella degli oggetti, che con la loro voce raccontano il loro ruolo nell'episodio narrato; quella degli animali, che assistono a momenti significativi della vita pubblica di Gesù; quella delle piante, che aiutano il Signore nell'insegnare la Buona Novella. Età di lettura: da 6 anni
Le storie più belle della Bibbia raccontate ai bambini dai 5 agli 8 anni. La Creazione, il diluvio,, la nascita e il sacrificio di Isacco, la storia di Giuseppe, Mosè nel deserto, Daniele nella fossa dei leoni, Giona nella balena, la nascita di Gesù, i Re Magi, la fuga in Egitto, Gesù nel tempio, la moltiplicazione dei pani e dei pesci, la morte e risurrezione di Gesù sono raccontate in modo semplice ed avventuroso e illustrato dai bei disegni di J. Downing. Un libro strenna.
Destinato a bambini e bambine dai 5 agli 8 anni per un primo incontro con la Bibbia
Splendidamente illustrato e facile da capire, questo libro è adatto per condividere con i nostri piccoli le storie della Bibbia al momento della buonanotte.
Questo libro illustrato presenta un breve testo conciso e adatto ai bambini, insieme alle illustrazioni delle più belle storie della Bibbia.
Sostenuto da immagini luminose, queste semplici parole lasceranno nella memoria dei più piccoli il possenti nomi di Noé, Abramo, Mosè, Davide… e certamente il nome di Gesù.
Un libro per fare i primi passi nel mondo della Bibbia. Destinato ai bambini da 4 anni in poi e i loro genitori.
Marie-Helene Delval scrive libri per bambini ma svolge soprattutto il difficile lavoro di traduttrice in francese di libri per ragazzi. A lei si devono le traduzioni di libri come Eragon e tutta la collana di Maryu Pope Osborne, La magica casa sull’albero.
Ecco un libro colorato, curato nei testi e nelle illustrazioni per ricordare un incontro unico: quello con Gesù nell'eucaristia. Un invito a rivivere quel giorno di festa, completando con parole, foto e preghiere questo album, e insieme comprendere l'importanza della presenza di Gesù nella vita quotidiana del bambino.
Il libro offre spazi importanti per significativi ricordi da fissare con carta e penna... e fotografie, di uno dei momenti più intensi e belli della vita di una famiglia: la nascita di un bambino/a. L'album è un dono da offrire ai genitori. Annotazioni sull'evento-nascita e sulle prime fasi della crescita che i genitori potranno scrivere diventeranno pagine preziose che il bambino potrà sfogliare crescendo.