
[CD] Un biglietto d’auguri dedicato ai bambini e ai ragazzi che ricevono il sacramento dell’Eucaristia. Oltre alla frase augurale, il cartoncino contiene al suo interno un CD con otto canti, adatti alla circostanza e inerenti al cammino di fede che segna, con la Prima Comunione, il momento del primo incontro personale con Gesù. Un piccolo regalo, che aggiunge il contributo musicale ai consueti auguri. Un’idea anche per catechisti e insegnanti che hanno la consuetudine di offrire un ricordo della Prima Comunione a tutti i loro bambini. CONTENUTO DEL CD • Otto canti. TITOLI DEI BRANI Incontrare te – Preghiera semplice – Vivi con noi la festa – Ti do la pace – Se il mio sole è il tuo – Che cos’è la solidarietà – Lodato mi’ Signore – Camminiamo con te
Un libretto illustrato di preghiere per i bambini. I testi sono semplici e nascono dalle esperienze di vita quotidiana dei piccoli, mentre i delicati disegni comunicano i messaggi in modo immediato e intuitivo. Il libretto è uno dei titoli della serie Elledici "Le preghiere", tutti a cura della medesima autrice. Età di lettura: da 6 anni.
Un libretto illustrato di preghiere per i bambini. I testi sono semplici e nascono dalle esperienze di vita quotidiana dei piccoli, mentre i delicati disegni comunicano i messaggi in modo immediato e intuitivo. Il libretto è uno dei titoli della serie Elledici "Le preghiere", tutti a cura della medesima autrice. Età di lettura: da 6 anni.
Un libretto illustrato di preghiere per i bambini. I testi sono semplici e nascono dalle esperienze di vita quotidiana dei piccoli, mentre i delicati disegni comunicano i messaggi in modo immediato e intuitivo. Il libretto è uno dei titoli della serie Elledici "Le preghiere", tutti a cura della medesima autrice. Età di lettura: da 6 anni.
Un libretto illustrato di preghiere per i bambini. I testi sono semplici e nascono dalle esperienze di vita quotidiana dei piccoli, mentre i delicati disegni comunicano i messaggi in modo immediato e intuitivo. Il libretto è uno dei titoli della serie Elledici "Le preghiere", tutti a cura della medesima autrice, affermata autrice per l'infanzia. Età di lettura: da 6 anni.
Due bambini, facendo una ricerca scolastica, si imbattono per caso nel "Museo della Sindone". Inizierà per loro un viaggio straordinario, alla scoperta della storia e delle curiosità dell'"oggetto più misterioso del mondo". Questo libretto illustrato è uno strumento utile nella catechesi, nella scuola, in famiglia, anche per preparare un eventuale pellegrinaggio con i bambini in occasione dell'ostensione del 2015. Con inserto-poster centrale (cm 58 x 21) che riproduce l'immagine frontale della Sindone, con riferimenti numerati ai particolari più significativi. Età di lettura: da 8 anni.
Un breve sussidio per i ragazzi, che illustra gli elementi indispensabili per vivere il tempo prezioso del Giubileo della Misericordia, in cui si schiudono le porte del perdono e dell'amore di Dio. Il libretto contiene anche le principali preghiere per il pellegrinaggio alla Porta Santa.
Il dono più: grande... in piccolo formato, da regalare per il Primo Incontro con Gesù:: la Parola con la quale si è: donato al mondo, attraverso le testimonianze dei suoi discepoli.
Un piccolo percorso - ricco di illustrazioni - dedicato ai bambini, che racchiude tutte le preghiere più conosciute e recitate. Età di lettura: da 6 anni.
Quattro ragazzine intraprendenti si ritrovano per caso nell’isola dove risiede il monastero delle monache benedettine. Una di loro ha imparato dai suoi genitori la devozione per san Benedetto e porta una collanina con un medaglione in cui sono raffigurati gli attributi del santo.
Nel cortile c’è un pozzo antico e in fondo al pozzo le quattro ragazzine scoprono lo stesso disegno del medaglione che una di loro porta al collo. L’acqua è limpida poco profonda e, senza pensarci tanto, due di loro si mettono a cavalcioni sul bordo e saltano giù per andare a controllare da vicino. Ma proprio in quel momento il fondo si muove e le inghiotte.
Attraverso varie fantastiche avventure le quattro ragazzine si rincontreranno proprio davanti al pozzo, da dove si erano divise, e ognuna di loro porterà un’esperienza in più vissuta insieme a san Benedetto.
punti forti
Le protagoniste sono 4 ragazzine intraprendenti, in cui i giovani lettori si immedesimano facilmente.
Il linguaggio è semplice, lineare e descrittivo; la storia piacevole; le situazioni avventurose e curiose; il finale rasserenante.
Le illustrazioni dal gusto raffinato e attento al particolare architettonico si abbinano in modo armonioso al racconto.
Ottimo regalo per la Cresima. Il libro è dedicato ai bambini vittime del terremoto dell’Abruzzo ed è legato a eventi correlati.
destinatari
Ragazzi 10-13 anni.
autore
Manuela M. Noëlle Lucianaz, insegnante di italiano e latino al liceo, è anche ricercatrice presso il CIERL (Centre d’Études Réligion et Laïcité) alla facoltà di filosofia della Université libre di Bruxelles. Per Paoline ha pubblicato Il tesoro di Anselmo (2009).
Illustratore
Fabrizio Zubani, fumettista, illustratore, da più di vent’anni collabora con vari editori (Mondadori, Cartorama, Clementoni) creando grafica e personaggi per il settore cartotecnico, ma anche per il settore libri (Emi, LDC, Omega).
Questo libro spiega ai bambini la preghiera del Credo. Usa un linguaggio semplice, diretto e affettuoso, ricco di metafore poetiche, vicine al mondo dell'infanzia. Divide la preghiera del Credo in 12 enunciati e mette a confronto le due versioni, quella del simbolo degli apostoli e quella del Credo niceno-costantinopolitano. Età di lettura: da 7 anni.