
Uno libro con illustrazioni a tutta pagina sulle tante meraviglie del nostro pianeta, dalle cime delle montagne più alte alle profondità degli oceani, passando per ogni continente come in un viaggio virtuale. Pieno di curiosità e informazioni, dati e cartine che spiegano i segreti della Terra. Età di lettura: da 7 anni.
Vieni a scoprire principesse magiche, draghi possenti, scimmie dispettose e altro ancora in questa raccolta di racconti tradizionali cinesi, selezionati e adattati per i lettori di oggi. Età di lettura: da 5 anni.
Essere una principessa al giorno d'oggi è un duro lavoro... Non basta una corona o un bel vestito: bisogna saper tenere a bada regine cattive e streghe malefiche, destreggiarsi tra animali parlanti, specchi magici e ogni genere di incantesimi. Che nel mondo reale sono molto, molto più complicati che nelle storie! Ripercorrendo le vicende delle principesse delle fiabe di tutto il mondo - da Biancaneve a Pocahontas, dalla Sirenetta a Thakane -, questo libro è dedicato alle aspiranti principesse dei giorni nostri: principesse toste, che sanno quello che vogliono, che non aspettano di essere salvate ma se la cavano da sole e che - con o senza corona - rimangono fedeli a se stesse e al proprio stile. Età di lettura: da 6 anni.
C'era una volta un omino di niente. Allora c'era, o non c'era? C'era, ma faceva cose di niente, come incontrare un topo di niente, per niente spaventato dal gatto di niente e goloso di buchi di formaggio, per quanto non sapessero di niente... È una storia un po' surreale. L'ha scritta Gianni Rodari, l'ha illustrata Olimpia Zagnoli. Età di lettura: da 4 anni.
C'è un universo perfetto, quello dei giocattoli, dove si muovono bambole che hanno tutto: posatine, scodelline, carrozzine... Nella realtà, invece, molti bambini non hanno proprio niente. Le filastrocche di Gianni Rodari sono così: con grazia e leggerezza vanno dritte al cuore e svelano l'essenza di un mondo che spesso gira alla rovescia. Età di lettura: da 4 anni.
Ogni Natale, Mia legge con la sua famiglia la lettera che suo Nonno le scrisse. La lettera è un accorato augurio per un mondo migliore in cui la piccola Mia possa crescere. Il Nonno ricorda con entusiasmo le giornate passate insieme in giardino, piantando semi, cercando rane e lombrichi. E' preoccupato che tutte le cose da loro tanto amate siano in pericolo. Ha bisogno di mia per proteggerle.
Una storia attuale e piena di speranza sul prendersi cura del nostro pianeta e costruire un mondo migliore per le generazioni future. Un augurio di Natale molte speciale.
Nel bosco c'è un abete piccolo e sbilenco che nessuno sceglie come albero di Natale. Rimasto solo. Al freddo, vorrebbe tanto essere diverso, ma poi qualcosa gli fece cambiare idea...
Una storia ricca di poesia e calore che invita ad amare se stessi e la natura.
Tante sezioni, tante grandi tavole illustrate per conoscere la città, la fattoria, il mare ma anche le stagioni e il Regno delle Fiabe! Una selezione delle più belle tavole di Tony Wolf grazie alle quali il bambino potrà imparare tante parole nuove, sviluppare la sua capacità di osservazione e divertirsi contante allegre filastrocche. Età di lettura: da 3 anni.
Tutto comincia con una crepa che a malapena vediamo. Succede quando urliamo o se discutiamo. Parole di rabbia possono aprire crepe fra le persone e allontanarle, ma non è difficile scoprire come piccoli gesti di gentilezza tengono lontana l'oscurità e fanno germogliare splendidi fiori. Età di lettura: da 5 anni.
Un albo per affrontare quei piccoli momenti difficili, quando tutto sembra insormontabile e ogni cosa diventa irritante, perché grazie all'aiuto di un genitore e a un libro molto saggio, tutto si può superare. Grida il bambino di questa storia, quando la rabbia lo travolge e lui vorrebbe tanto un biscotto. Per fortuna la mamma ha la soluzione: basta provare a contare fino a 10 e piano piano il piccolino ritroverà la calma e l'allegria. Età di lettura: da 3 anni.
Quante cose si possono imparare dai nonni. Tante bellissime storie dedicate a chi ogni giorno insegna, protegge, consola e accompagna i più piccoli nel loro percorso di crescita: W i nonni! Età di lettura: da 3 anni.
Che si tratti di meccanismi di difesa, strumenti per la caccia o rituali di corteggiamento, i colori vibranti e sorprendenti del piumaggio, del pelo o della pelle di alcune specie animali sono sempre e comunque uno spettacolo incredibile, una festa per gli occhi attraverso cui la Natura mette in scena la sua arte straordinaria. Farfalle dalle ali variopinte, iridescenti pesci tropicali, rane dai colori vivaci, scimmie e serpenti velenosi sono ritratti tra queste pagine dalle splendide, ricche illustrazioni di Isabella Grott, accompagnate da interessanti informazioni su ciascun animale e affascinanti curiosità sul ruolo che i colori rivestono nella sua vita. Età di lettura: da 6 anni.

