
Si ripropone qui a oltre trent'anni dalla sua prima pubblicazione (1967) la trattazione della dottrina della Trinità ad opera di uno dei teologi più importanti del nostro secolo; opera che si può considerare ormai un classico. In questo trattato, Karl Rahner analizza il posto che occupa la dottrina della Trinità all'interno della teologia cattolica e sviluppa una sua lettura di questa dottrina in modo molto originale e innovativo, a partire dal suo ormai famoso assioma: «La Trinità economica è la Trinità immanente, e la Trinità immanente è la Trinità economica».
Meditazioni profonde del grande teologo Rahner.
IL LIBRO RACCOGLIE E RIPROPONE IN UNA NUOVA VERSIONE I SAGGI SUL SACRO CUORE DI RAHNER. -X
Il presente volume e composto da 71 conversazioni e brani di Karl Rahner su: rivoluzione, liberta, disarmo, poverta, ateismo, il passato nazista e la questione ebraica, la donna nella Chiesa...
Introduzione al concetto di cristianesimo. Un'esposizione della fede cristiana che scava a fondo, attingendo alla tradizione teologica con conoscenza e sicurezza.
Come deve essere la fede, perche proprio oggi possa manifestarsi fino in fondo?
Scambio di lettere sui problemi scottanti dei giovani.