
Questa piccola guida accompagna i suoi giovani destinatari a comprendere tutte le parti della messa, gli elementi liturgici, le vesti liturgiche e i libri specifici. Alla parte più tecnico-descrittiva unisce però quella fondamentale: aiuta cioè il ministrante a scoprire il suo ruolo, la sua vocazione specifica nella Chiesa, il servizio che è chiamato a condividere con altri. Naturalmente non poteva mancare anche la riproposta di San Tarcisio, quale modello di fede per ogni ministrante e una piccola raccolta di preghiere.
Chi ha inventato le religioni? Le religioni sono diverse? Come viene chiamato Dio? Come si prega? E dove? Come si diventa credenti? Quali sono le feste più importanti? Partendo dalle domande buffe e intelligenti di Tommaso e Sofia, Sarah e Amine, dai loro rapporti investigativi e da tutti gli indizi lasciati in ogni pagina, il giovane lettore può condurre la sua indagine personale sulle religioni. Il testo offre risposte alle domande più diffuse sulla fede di ebrei, cristiani e musulmani. Età di lettura: da 11 anni.
Dio esiste? Ma Gesù non sarà un personaggio inventato? Come si diventa cristiani? Ma quelle raccontate nella Bibbia, ma non saranno tutte storie? Come ha fatto Maria a rimanere incinta? Come saremo, fisicamente, quando risorgeremo? Com'è il paradiso? A partire dalle domande divertenti e intelligenti di Tommaso e Sofia, i due protagonisti del libro, dalle loro ricerche, dagli indizi lasciati a ogni pagina, e dai rapporti fatti dopo ogni indagine sulle tante questioni della fede, ogni giovane lettore può condurre la propria personale indagine su Dio. In base ai propri desideri e alle proprie ricerche, ognuno potrà trovare risposte alle tante domande sulla fede cristiana. Il libro ne contiene 52, tutte affrontate con simpatia e puntualità. Età di lettura: da 6 anni.
Scopri le curiosità sui cuccioli che vivono nella fattoria e divertiti ad ascoltare i 5 versi degli animali!