Libri di
LONARDO ANDREA
Autori:
LONARDO ANDREA,
MUGAVERO LIVIAEditore:
SAN PAOLO
Data di pubblicazione:
Novembre 2019
Collana: PAROLA DI DIO - II SERIE
Codice:
9788892218048
"Varrebbe la pena di leggere questo libro anche soltanto per la forza con cui l'autore fin dalle prime pagine difende la specificità del cristianesimo: non è una religione del libro, ma è la storia di una amicizia nata tra le strade della Palestina e che prosegue oggi nella vita della Chiesa".
(Dalla Presentazione di Franco Nembrini)
Autore:
LONARDO ANDREAEditore:
ITACALIBRI
Data di pubblicazione:
Settembre 2017
Collana: SAGGI
Codice:
9788852605321
Con gli strumenti di una sapiente esegesi e la chiarezza del linguaggio catechetico, l’Autore presenta i primi due capitoli di Genesi – la creazione del mondo e dell’uomo – come i testi più importanti della storia dell’umanità, all’origine della nostra civiltà. Essi ci spiegano la vita e ce la presentano nella sua totalità.
Autori:
LONARDO ANDREA,
BOTTA MAURIZIOEditore:
ITACALIBRI
Data di pubblicazione:
Agosto 2017
Collana: JUNIOR
Codice:
9788852605307
«Ma Gesù come fa a sentirmi quando gli parlo se il cielo è lontanissimo?» «Ma Adamo è esistito veramente?» «Perché leggiamo le storie della Bibbia?» «Perché Gesù è dovuto nascere per forza?» «Ma perché c'è anche il male e non solo il bene?» «Cari bambini, mi presento. Sono padre Maurizio, un sacerdote di Roma. Da tanti anni sono catechista di bambini come voi e ho scoperto quanto belle e profonde siano le vostre domande, le cose che vi affascinano e quelle che vi incuriosiscono di più». «Cari genitori e catechisti, mi chiamo don Andrea; anch'io sono un sacerdote di Roma. Quando i bambini trovano adulti che li aiutano a capire che esistono risposte alle loro domande, affrontano con coraggio la vita e nasce in loro il desiderio di crescere».
Autori:
LONARDO ANDREA,
BOTTA MAURIZIOEditore:
ITACALIBRI
Data di pubblicazione:
Agosto 2017
Collana: JUNIOR
Codice:
9788852605314
«Ma siamo sicuri che la nostra religione è quella vera?»
«Perché hanno crucifissato Gesù in croce? Se Gesù è resuscitato, come e quando è morto per la seconda volta?»
«Perché Gesù vuole che lo mangiamo?»
«Perché anche quando sono felice mi sento triste?»
«Cari bambini, mi presento. Sono padre Maurizio, un sacerdote di Roma.
Da tanti anni sono catechista di bambini come voi e ho scoperto quanto belle e profonde siano le vostre domande, le cose che vi affascinano e quelle che vi incuriosiscono di più».
«Cari genitori e catechisti, mi chiamo don Andrea; anch’io sono un sacerdote di Roma.
Quando i bambini trovano adulti che li aiutano a capire che esistono risposte alle loro domande, affrontano con coraggio la vita e nasce in loro il desiderio di crescere».
Illustrazioni a colori di Andrea Pucci
Autori:
LONARDO ANDREA,
BOTTA MAURIZIOEditore:
ITACALIBRI
Data di pubblicazione:
Agosto 2016
Codice:
9788852604997
"Se Dio ha creato il mondo, chi ha creato Dio?", "Dio sa il mio nome?", "Perché esiste l'odio?", "Perché Gesù vuole che Lo mangiamo?", "Cari bambini, mi presento. Sono padre Maurizio, un sacerdote di Roma. Da tanti anni sono catechista di bambini come voi e ho scoperto quanto belle e profonde siano le vostre domande, le cose che vi affascinano e quelle che vi incuriosiscono di più". "Cari genitori e catechisti, mi chiamo don Andrea; anch'io sono un sacerdote di Roma. Quando i bambini trovano adulti che li aiutano a capire che esistono risposte alle loro domande, affrontano con coraggio la vita e nasce in loro il desiderio di crescere". Età di lettura: da 7 anni.
Autore:
LONARDO ANDREAEditore:
EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA
Data di pubblicazione:
Novembre 2015
Collana: STRUMENTI
Codice:
9788810241288
La guida propone un itinerario tra i capolavori del Vaticano conservati al Museo Pio-Cristiano, nelle Stanze di Raffaello e nella Cappella Sistina, dove i cardinali in conclave si riuniscono per eleggere i pontefici. È un viaggio che parte dagli scalpellini dei sarcofagi paleocristiani e raggiunge Michelangelo soffermandosi sulle architetture, le opere e gli affreschi che i grandi papi hanno affidato ad artisti come Perugino, Botticelli e Raffaello.
Autore:
LONARDO ANDREAEditore:
SAN PAOLO
Data di pubblicazione:
Novembre 2015
Codice:
9788821596544
Nel corso della nostra storia, tanti si sono interrogati sul vero volto di Dio. Le religioni hanno provato a definirne i lineamenti. In questa continua ricerca, i cristiani sono stati aiutati da Dio stesso, che si è fatto uomo per lasciarsi conoscere e toccare. Nella persona di Gesù incontriamo il nostro creatore: il suo amore ci abbraccia per sempre. È un privilegio che costa qualche responsabilità, la pazienza di vivere con speranza e il coraggio di rendere feconda di bene la propria giornata. Questo libro ci accompagnerà ad avvicinarci a Gesù, a sentire il desiderio di infilare i nostri piedi nelle impronte lasciate dai suoi passi. Una piccola guida cristologica per catechisti che si inserisce nel richiamo di papa Francesco a vedere nella vita di Gesù il "volto" della misericordia di Dio.

Autore:
LONARDO ANDREAEditore:
SAN PAOLO
Data di pubblicazione:
Novembre 2015
Collana: GUIDE SAN PAOLO
Codice:
9788821596568
Il Giubileo non è un evento mediatico, non può essere vissuto come qualcosa di virtuale. Il Giubileo è pellegrinare, incontrare altri in cammino, confessarsi, compiere opere di misericordia corporale e spirituale, celebrare la comunione tra fratelli. A partire da questa esigenza è nata la guida per i pellegrini di Andrea Lonardo. Il volume è scandito in sei parti: nella prima si delinea il pellegrinaggio alle quattro basiliche dove si trovano le Porte sante. La seconda propone alcuni itinerari verso "porte" di carità. La terza introduce al pellegrinaggio a piedi verso San Pietro a partire dalle tre chiese dalle quali esso avrà inizio nel Giubileo della Misericordia. La quarta illustra il pellegrinaggio delle Sette chiese. La quinta propone una visita alla Cappella Contarelli per contemplare la misericordia con gli occhi di Caravaggio. L'ultima presenta la Porta Santa del santuario del Divino Amore e gli itinerari a piedi valorizzati in occasione del Giubileo.
‹ Precedente
1
Successiva ›