
L’autore di questa raccolta di preghiere vuol aiutare chi desidera pregare o chi vorrebbe imparare a lodare, adorare, rendere grazie, invocare aiuto,chiedere perdono… La proposta è varia,per tante «occasioni». Uno spazio abbondante è dato alle preghiere per chi soffre, per chi è malato, per ottenere la guarigione interiore ma ci sono anche preghiere del mattino e della sera,per i defunti,i giovani,i sacerdoti. Sono state scritte da un insieme di persone ampio e variegato: da padri della Chiesa, da santi e beati, da autori spirituali contemporanei ma anche da un prigioniero ignoto del lager di Ravensbrükc, da un handicappato, da una donna malata di cancro,e dallo stesso autore. Lungi dal costringere il lettore in percorsi obbligati, queste preghiere offrono orizzonti,imprestano parole,ci aprono strade per scoprire un Dio vicino,tenero e appassionato che desidera instaurare con noi una relazione d’amore.
CHI SA DAVVERO PREGARE NON HA BISOGNO DI MOLTE PAROLEO DI MOLTE FORMULE,MA CHI INVECE VUOL IMPARARE A PREGA-RE HA ANCHE BISOGNO DI AGGRAPPARSI A DELLE PAROLE, CHE VERAMENTE ESPRIMANO IL SUO ANIMO,IL SUO CUORE… CHE AIUTINO A SCAVARE UN DESIDERIO,A SCOPRIRE LA SORGENTE PER APRISI ALL’AMORE DI DIO.
AUTORE Gilles Jeanguenin,nato nel 1960 in Svizzera, laureato in teologia presso l’Università di Friburgo,è sacerdote della diocesi di Albenga Imperia, dove esercita ufficialmente il ministero di esorcista. Si è specializzato in demonologia e psicopatologia clinica, è membro dell’Associazione internazionale degli Esorcisti ed è oblato secolare dell’Ordine di San Benedetto. Collabora con l’ufficio liturgico diocesano per la formazione al diaconato permanente ed è autore di diversi libri in Italia e all’estero. Tra le sue opere più recenti,Discernere: pensare e agire secondo Dio (Milano 2008), I Fioretti di san Francesco di Sales (Milano 2008), Gli angeli esistono! (Milano 2007), Non è vero ma ci credo! Perché la superstizione oggi?(Milano 2006), I Sacramenti spiegati ai giovani (Milano 2005), Il Diavolo esiste! Testimonianze di un esorcista (Milano 2005).
Questa pubblicazione offre al lettore un’approfondita riflessione sul discernimento quale esperienza spirituale di prima importanza per la Chiesa e per il singolo cristiano. Sbocciato con la vita cenobitica dei Padri del deserto,il discernimento spirituale è oggi considerato la chiave della missione evangelizzatrice della Chiesa contemporanea. Ispirandosi all’insegnamento del Magistero, l’autore ha voluto dare un taglio decisamente pastorale e pratico all’opera da lui scritta, affrontando così diversi temi attuali che coinvolgono la vita della Chiesa nel suo insieme come pure quella dei singoli cristiani.
AUTORE Gilles Jeanguenin,nato nel 1960 in Svizzera,laureato in teologia presso l’Università di Friburgo,è sacerdote della diocesi di Albenga-Imperia,dove esercita ufficialmente il ministero di esorcista.Si è specializzato in demonologia e psicopatologia clinica, è membro dell’Associazione internazionale degli esorcisti ed è oblato secolare dell’Ordine benedettino.In Italia ha pubblicato:San Michele, il principe degli angeli (Jaca Book,2003);Dialogo con il Cuore di Gesù (Ancilla,2003);Il diavolo esiste! Testimonianze di un esorcista(San Paolo,2005);Gli angeli esistono! Chi sono e come riconoscerli secondo la Chiesa cattolica(San Paolo,20072);Non è vero… ma ci credo! Perché la superstizione oggi?(San Paolo,2007);I Fioretti di San Francesco di Sales. Piccola storia di colui che credeva nell’amore! (Gribaudi,2008).
Chi sono gli angeli e che cosa fanno? Qual’è il loro ruolo nella fede della Chiesa e nella vita spirituale? Quali sono le fantasie new age e quale la vera dottrina cattolica? Una piccola enciclopedia sugli angeli, in domande e risposte, piacevole a leggersi, grazie anche alle numerose citazioni e agli aneddoti tratti da fonti diverse. Le risposte provengono dalla dottrina e dalla tradizione della Chiesa cattolica fino ad arrivare al nuovo Catechismo della Chiesa cattolica di cui si riportano molti paragrafi (pagine unite con una graffetta). Numerose le citazioni di Giovanni Paolo II e degli altri pontefici dell’‘800-‘900.
Un libro utile per dare ordine alla materia ed aiutare i singoli nell’interpretare i segni della presenza angelica.
Jeanguenin Gilles, nato nel 1960 in Svizzera, laureato in teologia presso l’Università di Friburgo, è sacerdote della Diocesi di Albenga-Imperia, dove esercita ufficialmente il ministero di esorcista. Si è specializzato in demonologia e psicopatologia clinica, è membro dell’Associazione internazionale degli esorcisti ed è oblato secolare dell’Ordine benedettino. In Italia ha pubblicato: San Michele, il principe degli angeli (Jaca Book, 2003); Dialogo con il Cuore di Gesù (Ancilla, 2003); Il diavolo esiste! Testimonianze di un esorcista (San Paolo, 2005), Non è vero ma …ci credo (San Paolo, 2007)
Cosa vuol dire essere superstiziosi? Che cos’è esattamente la superstizione e da dove proviene? Perché i maghi hanno tanto successo? I giovani sono meno superstiziosi dei loro nonni? Un libro forte, chiaro e finalmente pieno di risposte per comprendere un fenomeno popolare di dimensioni imprevedibili. L’autore, specializzato anche in psicopatologia clinica, accenna alle varie scienze che interessano la superstizione (antropologia, sociologia, storia, psicologia) proponendo una riflessione profonda sul tema, anche dal punto di vista dell’esperienza maturata da sacerdote. Al termine un piccolo lessico di superstizioni e credenze popolari come, ad esempio, aglio, capodanno, civetta, fagiolo, ferro di cavallo, ombrello, ragno ecc…
Jeanguenin Gilles, nato nel 1960 in Svizzera, laureato in teologia presso l’Università di Friburgo, è sacerdote della diocesi di Albenga-Imperia, dove esercita ufficialmente il ministero di esorcista. Si è specializzato in demonologia e psicopatologia clinica, è membro dell’Associazione internazionale degli esorcisti ed è oblato secolare dell’Ordine benedettino. In Italia ha pubblicato: San Michele, il principe degli angeli (Jaca Book, 2003); Dialogo con il Cuore di Gesù (Ancilla, 2003); Il diavolo esiste! Testimonianze di un esorcista (San Paolo, 2005); Gli angeli esistono! (in preparazione presso San Paolo).
La più grande astuzia del diavolo – tutti lo possono constatare – è quella di farci credere che non esiste! L’Autore di questo libro, sacerdote cattolico, parla di Satana basandosi sulla dottrina della Chiesa e sulla sua esperienza di esorcista.
Con prudenza e discernimento, l’Autore affronta argomenti difficili come la possessione diabolica e i diversi malefici che tradiscono la presenza e l’opera del Maligno. Sotto forma di domande-risposte vuole dissipare ogni paura infondata per offrirci una testimonianza convincente della vittoria di Cristo e del cristiano sul Male.
Alla fine del volume, vengono proposte preghiere di liberazione allo scopo di fortificare la fiducia nell’onnipotenza dell’amore di Dio.
Gilles Jeanguenin, nato nel 1960 in Svizzera, laureato in teologia presso l’università di Friburgo, è sacerdote della diocesi di Albenga-Imperia, dove esercita ufficialmente il ministero di esorcista. Si è specializzato in demonologia e psicopatologia clinica, è membro dell’Associazione internazionale degli esorcisti ed è oblato secolare dell’Ordine benedettino. Ha pubblicato vari opuscoli in italiano come: San Michele, il principe degli angeli, Jaca Book, Milano 2003 e Dialogo con il Cuore di Gesù, Ancilla, Conegliano (TV) 2003.