
Spesso cerchiamo di ritagliare dalle nostre movimentate giornate un po' di tempo per fare qualcos'altro rispetto ai soliti impegni: corsi universitari, studio e lavoro, sport, il gruppo in parrocchia... Nel cuore desideriamo trovare tempo per noi e per prendere fiato. Il sussidio allora offre la possibilità di dedicare del tempo alla preghiera, al silenzio e alla propria vita, con delicatezza e attenzione. Dal mercoledì delle Ceneri alla solennità di Pentecoste, ogni giorno il Vangelo, una riflessione che lo attualizza avvicinandolo alla vita ed una preghiera.
Il testo è la proposta del Settore giovani di Azione cattolica a tutti i giovanissimi per la preghiera, la riflessione e l'incontro personale con il Signore. Durante l'Avvento e il Natale ti aiuterà ad intrecciare le tue parole con la Parola, la tua vita con quella di un bambino... per scoprire la gioia vera che non ti lascerà più. Ogni giorno - fino al Battesimo di Gesù - è proposto il Vangelo, un commento per approfondire ed attualizzare, ed una preghiera, per parlare direttamente al Signore!
Il testo è la proposta del Settore giovani di Azione cattolica a tutti i giovani per la preghiera, la riflessione e l'incontro personale con il Signore. Tempo per lo studio e per il lavoro, per la famiglia e per il gruppo in parrocchia... Quanto tempo serve alla tua vita! In Avvento è il momento di cercare finalmente un po' di tempo... per te, per rallentare i ritmi e riprendere fiato. Ogni giorno - fino al Battesimo di Gesù - il sussidio propone il Vangelo, un commento per approfondire ed attualizzare, ed una preghiera, per parlare direttamente al Signore!
"Gioia infinita" è il sussidio pensato dal Settore giovani di Azione cattolica per la preghiera, la riflessione e l'incontro personale con il Signore. È lo strumento che ci accompagnerà durante tutto il periodo di Avvento e Natale e aiuterà a scoprire che la gioia è conoscere una persona; è riconoscere la gioia nei volti della gente e non nelle cose fatte; il sussidio ci guiderà in silenzio per scoprire le cose belle di noi e gioirne.
"Non ho tempo" è la frase che esprime meglio ogni nostra esperienza del tempo. A Natale ci viene chiesto di trovare il tempo per ascoltare, di fermarci davanti al fuoco delle nostre case e dare senso alle nostre vite. "Tempo per te" è il sussidio che il Settore giovani di Ac ha pensato per te e per il tuo tempo. È lo strumento che ti accompagnerà lungo tutto il periodo di Natale e, se tu lo vorrai, ti rallenterà la corsa. Per trovare il tempo, è necessario rallentare quello che stiamo facendo e riportare tutto al ritmo del cuore. Il tempo si vive da dentro e non aumentando la velocità.
È l'amore... è un testo di formazione sul tema dell'affettività che comprende un'introduzione, un romanzo e alcune schede per l'approfondimento.
L'ampia introduzione chiarisce l'intento, il significato formativo e la struttura di questo lavoro, rivolto a tutti quei giovanissimi e giovani che percorrono un cammino di crescita spirituale, ma anche a quelli per i quali la presunta visione della morale sessuale nella Chiesa è un ostacolo al varcare la soglia della parrocchia.
Il romanzo descrive situazioni e vicende ordinarie che diventano per tutti una provocazione: da ogni vicenda e da ogni scelta, positiva o negativa, nascono domande, punti interrogativi, margini per una ricerca ulteriore.
Le schede, senza alcuna pretesa di esaustività, ma con uno stile bello, aperto e arioso affrontano alcune tematiche legate alla vita affettiva, secondo la prospettiva più ampia del progetto di vita: la figliolanza, l'amicizia, il discernimento vocazionale, il fidanzamento, il matrimonio e la vita consacrata. Esse mostrano che alla base di tutto c'è sempre una potente sete di amore e di relazioni vere.
Completamente rinnovata la proposta che l'Azione cattolica rivolge quest'anno agli adolescenti (15-18 anni): un calendario settimanale per la riflessione personale. Un calendario in cui per ogni domenica dell'anno - da ottobre 2017 a giugno 2018 - è proposto un segnalibro (sì, un segnalibro!) da staccare e portare con sé per tutta la settimana. Una bella foto e un commento brevissimo ed efficace aiutano un estratto del Vangelo a diventare compagno, anima e respiro della vita quotidiana. Fino alla domenica successiva, con un altro segnalibro e un'altra provocazione da raccogliere. Ci sono tanti modi di camminare e tante occasioni per crescere...

