Questo libro da colorare contiene alcuni tra gli episodi più conosciuti della Bibbia. I bambini, attraverso la lettura e il gioco della colorazione, conosceranno la Creazione, Noè, Abramo, Mosè, Davide e ripercorreranno i momenti più importanti della vita di Gesù. Ogni storia è accompagnata da semplici attività che stimolano i bambini a riflettere sul testo e a scoprirne il significato. Età di lettura: da 5 anni.
Indice:
Il Padre Misericordioso
La Casa costruita sulla Roccia
La Pecora Perduta
Il Fariseo e il Pubblicano
Il Buon Samaritano
Il Granello di Senape
Il Lievito
La Zizzania
La Moneta perduta
Il Seminatore
Il Giudizio Finale
Il Gelso
Il Ricco e il Povero
I Talenti
Gli Operai della Vigna
La Festa di Nozze
Il Fico Sterile
Preghiere
Un libro per accostarsi alla prima Confessione, sperimentare la festa della riconciliazione e conoscere il patto di amicizia che Dio Padre rinnova per noi ogni volta che torniamo a lui. Il libro contiene una traccia utilissima per celebrare insieme il Sacramento della Riconciliazione. Età di lettura: da 6 anni.
Un sussidio di catechesi liturgica che con linguaggio adatto ai bambini e simpatici disegni, passa in rassegna le varie fasi della celebrazione eucaristica, con la spiegazione dei segni, dei gesti e degli oggetti liturgici. Con 50 disegni al tratto da colorare. Età di lettura: da 6 anni.
Con un linguaggio semplice e disegni didattici, il libretto illustrato conduce per mano i bambini a fare la prima esperienza del loro incontro con Dio, con la Chiesa e con i suoi riti. La prima parte descrive la chiesa, gli oggetti necessari alla celebrazione, i paramenti del sacerdote, i gesti e gli atteggiamenti da tenere durante la Messa. La seconda parte descrive nel dettaglio i momenti della liturgia eucaristica.
Alcuni dei miracoli più significativi compiuti da Gesù. Disegno a tutta pagina da colorare. La frase-chiave riporta il messaggio che Gesù intendeva trasmettere.
Nuova edizione, arricchita di 24 pagine, di un fortunato sussidio che guida i ragazzi alla scoperta del "Credo" cattolico. Protagonisti delle avventure che costituiscono la "trama" del libro sono i quattro conduttori di una immaginaria "Erre Radio", la più originale e "pazzoide" delle emittenti in circolazione. Ogni "puntata" si dipana attraverso varie rubriche e trasmissioni radiofoniche (dal GR all'editoriale, dalla hit parade al radiodramma...) che parlano della bellezza del credere da diverse angolature. Questo strumento pratico e illustrato utilizza la formula comunicativa dell'ipertesto su carta. Età di lettura: da 7 anni.
Realizzato da un'affermata autrice per l'infanzia e da un esperto in pedagogia ed educazione religiosa dei bambini e dei ragazzi, il libretto racconta ai più piccoli la bellezza e il significato dell'Eucaristia partendo da alcuni gesti e "riti" quotidiani: il gusto per le "cose buone", la gioia di consumare il pasto insieme a chi si ama e la condivisione del cibo. Età di lettura: da 6 anni.
Un libro per conoscere uno ad uno i Dieci Comandamenti e la loro importanza per la nostra vita. Scoprirai che, parlando di Dio e del prossimo ci indicano la via per essere felici, un cammino fatto di amore, rispetto, condivisione e pace. Età di lettura: da 6 anni.
Un messalino utile per aiutare bambini e ragazzi a seguire la Messa. Il testo descrive i vari momenti della Messa: i riti, i gesti e i segni. Contiene i nuovi testi liturgici dopo la pubblicazione del nuovo Messale Romano. Il libretto è arricchito da illustrazioni e spiegazioni delle varie parti della Messa. Età di lettura: da 8 anni.
Un messalino essenziale per bambini e ragazzi: contiene i testi liturgici, alcune spiegazioni che illustrano lo svolgimento della Messa e varie indicazioni perché anche i piccoli possano unirsi nel modo migliore alla comunità degli adulti. Età di lettura: da 6 anni.