Terra, cielo, unita: tre punti di riferimento per la famiglia. Terra come sinonimo di concretezza, visibilita, esperienza; cielo, sinonimo di valori, profondita; unita come comunione di vita, armonia della famiglia. Terra, cielo, unita: tre grandi punti di riferimento per la vita della famiglia. Terra come sinonimo di concretezza, visibilita, esperienza; cielo come sinonimo di valori, profondita e mistero; unita degli sposi, comunione di vita, armonia della famiglia. Gli interventi raccolti nel volume approfondiscono questi contenuti alla luce di esperienze di vita maturate nelle famiglie nuove" del movimento dei focolari: i temi spaziano dal significato della paternita e maternita oggi, al ruolo della famiglia nella societa, alla crisi dell'is "
3115082
Il libro presenta il profilo dei Santi proposti dal calendario liturgico romano, trattati secondo rigore scientifico e sobrieta. Anche in Brossura 978883119250. Nella nostra epoca e`cresciuta, fra i cristiani, la necessita di confrontare la propria vita con la parola biblica. I santi, in particolare, rappresentano esempi coerenti e radicali di persone che hanno tradotto in vita la parola di dio. Lontano dall'imitarli pedestrem ente, il cristiano di oggi pur trovare in loro un esempio concreto ed uno stimolo per scoprire nuove strade di santita, adatte ai tempi moderni. In questo volume l'autore t raccia un ampio profilo per ognuno dei santi proposti dal calendario liturgico romano. I testi sono curati con sobrieta e rigore scientifico, distinguendo i racconti leggendari dagli insegnamenti veritieri che essi contengono. Ogni personaggio viene analizzato tenendo conto del suo contesto storico e sociale. Il volume s i affianca - e rimanda per una trattazione scientifica completa - alla enciclopedia dei santi (bibliotheca sanctorum) edita da citta nuova. Stampato anche in edizion e brossura 978883119250 7 lit. 42.000
Il libro esplora con vivacita il Vangelo di Matteo e analizza il Discorso della montagna.
Atti di un Convegno del "Centro di Studi sulla Spiritualità nelle Marche", svoltosi ad Ancona nel 1998, con relazioni di specialisti e personalità della cultura.
La vita di Simon Pietro, la sua personalità, la sua investitura da parte di Gesù, fino al suo viaggio a Roma e alla sua morte sotto Nerone. Una ricostruzione minuziosa da parte dello storico della letteratura comparata, filologo e paleografo tedesco, basata sulla convinzione dell'attendibilità storica dei Vangeli e degli altri scritti neotestamentari.
E' un aiuto concreto e semplice a riflettere sulla meravigliosa realta dell'amore: un piccolo grande segreto di felicita DISPONIBILE A BREVE DON NOVELLO PEDERZINI, CON IL SUO LINGUAGGIO SEMPLICE E ACCESSIBILE A TUTTI, VUOLE OFFRIRE UNA RIFLESSIONE SULL'AMORE PER AIUTARE IL LETTORE A SCOPRIRE E A VIVERE UN PICCOLO GRANDE SEGRETO DI FELICITA. L' AMORE E`ESSENZIALMENTE DONO DI SI ALL'ALTRO E AGLI ALTRI, E` OFFERTA TOTALE, APERTURA INCONDIZIONATA VERSO IL PROSSIMO, CONDIVISIONE PIENA. L'AMORE D UNQUE SI OPPONE ALL'EGOISMO E ALLA CHIUSURA IN SE STESSI. OGNI FORMA DI AMORE AUTENTICO H ESPRESSIONE DELL'AMORE STESS O DI DIO CHE, AMANDO OGNI SINGOLA PERSONA, LE FA DONO DEL BENE PIU`GRANDE: GESU`CRISTO SAL
vir evangelicus", un uomo evangelico, era il titolo dato a s.domenico gia dai suoi contemporanei. Questa biografia documentata e ricca di immagini, spiazzi rivela attraverso originali testimonianze la realta di questa affermazione. " ATTRAVERSO GLI ANTICHI TESTI CHE HANNO DELINEATO LA FIGURA DI SAN DOMENICO DI GUZMAN L'AU TORE, DOMENICANO, SVELA UNA VERITA CHE SI TROVA OLTRE IL VALORE SCIENTIFICO" DELLE FONTI E DELLE ANALISI CRITICHE DELLE SINGOLE OPERE. LA VERITA DI UNA VITA, IL RIFLESSO DI UN'ES PERIENZA DI DISCEPOLATO, DI SEQUELA, DI COMUNIONE, IN UOMINI CHE "VIDERO, UDIRONO E TOCCARONO CON MANO" CIO`CHE ATTESTANO E DESCRIVONO. PER DI PIU`IN QUESTI TESTI ORIGINALI SI RITROVA LA BELLEZZA DI UN LINGUAGGIO POPOLARE CHE PRELUDE ALLA FORMAZIONE DELLE LINGUE EUROPEE IN CUI L'AUTORE RITROVA TUTT A L'ORIGINALITA DEL PENSIERO DI SAN DOMENICO ATTRAVERSO IL "
Questo libro raccoglie le speranze, i dubbi, i problemi, ma anche le gioie e gli amori che caratterizzano la vita degli adolescenti. Protagonista è Anna Maria, una ragazza virtuale che accomuna le esperienze di tanti ragazzi e ragazze della sua età, con i loro problemi e i loro sogni.