L'accettazione piena di se stessi, del proprio passato presente e futuro, l'accettazione degli altri, del mondo che ci circonda e delle circostanze lieti o tristi della nostra vita e la condizione indispensabile per progredire sulla strada dell'Amore.
Unendo una grande conoscenza biblica alla sapiente capacita di offrire ai suoi fedeli le piu profonde verita della fede, don Benassi, parroco modenese, conduce il lettore in un itinerario che lo porta a scoprire qual e il mestiere" di Dio, affinche l'uomo ne sia affascinato e coinvolto. "
Le prospettive per un lavoro pastorale nella sfida al nuovo millennio lanciata dal Papa. Sulla scia della novo millennio ineunte di giovanni paolo ii sul fondamento del concilio vaticano ii e sulle suggestioni che le vengono dall'evoluzio ne e dalle conquiste della societa attuale - con la quale la chiesa deve vivere in una continua dialettica di dare e ricevere - l'autore prospetta qu ale potrebbe essere il cristiano e quindi il cristianesimo del futuro. Non piu`cristiani che, avendo ricevuto il battesimo da bambini e poi non seguito da alcune seria iniziazione alla fede non hanno mai conosciuto il vangelo, ma cristiani che saranno tali per libera e maturata scelta, consapevoli e responsabili. Non piu`un cristianesi-mo sociologico" connotato prevalentemente dal diritto canonico, dall'obbligo e d all'istituzione, ma piuttosto dalla vita, dall'amore e dal la gioia della buona notizia proposta e accolta nella liberta. "
L'esperienza mistica tra interiorità e trascendenza.
Pensieri spirituali dettati dall'Autrice in conferenze telefoniche collettive ad un vasto pubblico sparso nei 5 continenti.
Il XX secolo è stato segnato nella vita della Chiesa da un profondo rinnovamento, che ha avuto il suo cuore e il momento propulsore più significativo nel Concilio Vaticano II e un segno tangibile dell'azione dello Spirito Santo nella nascita dei movimenti ecclesiali. Tra questi, il Movimento dei Focolari fin dalle origini si è caratterizzato come una "spiritualità di comunione", via ad una santità collettiva. Le pagine di questo libro ripercorrono nella loro spiccata dimensione còmunitaria le linee guida fondamentali di tale spiritualità, soffermandosi in particolare sulle diverse espressioni dell'amore evangelico in cui si concretizza e si fa regola il carisma dell'unità.
Un itinerario storico della spiritualita italiana, attraverso eventi culturali e religiosi, con particolare attenzione alla nascita dei movimenti ecclesiali, espressione di una spiritualita comunitaria.
Nel presente libro vengono tracciati i lineamenti di storia della spiritualita cattolica italiana, studiata nelle sue espressioni ascetiche e mistiche e indissolubilmente legata all'esigenza radicale del vissuto.
La gioia nelle sue molteplici manifestazioni: il libro e una ventata di ottimismo.
"Non so dove andrai, cosa farai, chi amerai. Ma io sarò lì, pronta ad approvarti. Sempre." (Pam Brown). Questi libri-dono sono dedicati alle relazioni umane: l'amore di coppia, i legami familiari e quelli tra amici.