Un piccolo ma prezioso volume - rilegato e realizzato in carta pregiata - che si propone come un'idea regalo per il prossimo Natale. Il testo raccoglie una riflessione del card. Carlo Maria Martini e uno scritto di Pietro Messa sulla festa più bella dell'anno. In appendice: alcuni brani scelti dalle Fonti francescane, per aprire spazi di riflessione e di preghiera sul mistero della Natività.
Gli angeli sono i messaggeri di Dio, presenze costanti in tutta la Scrittura sacra. Un libretto di piacevole lettura, ricco di tavole a colori che illustrano, tra gli altri episodi, l’Annunciazione, l’apparizione di Gabriele a Giuseppe, l’incontro dell’angelo con Zaccaria nel tempio.
Contenuto
«Molto tempo fa, in un buco polveroso ben nascosto nella chiesa di San Nicola a Oberndorf, tranquillo paesino attraversato da un tortuoso torrente dell’Austria - terra di montagne, musica e neve -, viveva una numerosa famiglia di topolini»: inizia così questo racconto, ma cosa c'entrano dei topolini con il famoso canto di Natale Astro del Ciel? Non tutti sanno che proprio grazie a loro…
Destinatari
Bambini
Contenuto
In una notte stellata una, due, tre, quattro…dieci pecorelle salgono su una collina, nei pressi di Betlemme. Vi è un angelo che annuncia un messaggio di gioia: «È nato un bambino, è nato Gesù!».
Destinatari
Bambini 4-6 anni
24 filastrocche per aspettare e vivere il Natale tra padre e figli, creando l’atmosfera giusta e carica di significato. Con pagine attive che permettono di “usare” il libro insieme,padri e figli. Uno strumento prezioso per arricchire e stimolare la comunicazione in famiglia. Ogni filastrocca è un dono,è illustrata e preceduta da un breve commento psicologico per i papà,secondo lo stile della “narrativa psicologicamente orientata”.
DESTINATARI Padri,genitori,famiglie
AUTORE Alberto Pellai, medico, è ricercatore in Sanità Pubblica presso l’Istituto di Igiene e Medicina Preventiva dell’Università degli Studi di Milano. È padre di tre figli e lavora da anni occupandosi di tutela della salute maternoinfantile,conducendo ricerche e attività di formazione con docenti e genitori sia in Italia che all’estero. Ha pubblicato molti libri per insegnanti, genitori e bambini, tra cui Nella pancia del papà edito da Franco Angeli. Nel 2004 il Ministero della Salute gli ha conferito la medaglia d’argento al merito della Sanità Pubblica. Dal 2006 collabora con Radio 24,per cui cura, insieme a Nicoletta Carbone, la trasmissione Questa casa non è un albergo,l’unico programma radiofonico nazionale dedicato alla relazione genitori-figli. In coppia con Antonio Vincenti ha pubblicato Da padre a figlia (San Paolo, 2008).
ILLUSTRATORE Antonio Vincenti,illustratore professionista di grande esperienza, è particolarmente votato alla illustrazione di tipo evocativo.
La magia del Natale affascina piccoli e grandi con luminarie e zampogne, canti e campane, auguri e regali. Ma se non sappiamo chi è nato a Natale,abbiamo perso la ragione di far nascere nel cuore l’unica speranza per un mondo migliore. Un libretto sul Natale per trasmettere gli auguri alle persone care che lo gradiranno come segno di amicizia e affetto sincero.
Tante idee per regalare a se stessi e ai propri cari un Natale d'atmosfera: decori per vestire la casa a festa, regali e pacchetti personalizzati, ricette tradizionali e originali, curiosità e letture.
Un racconto di Natale, indirizzato ai bambini e utile per far scoprire loro gli autentici valori cristiani del Natale. Giacomo, un bambino di undici anni, semplice, di buon cuore, vive con la sua famiglia in una casa di campagna. Il 24 dicembre con sua fionda lancia al cielo un messaggio per Gesù Bambino. Questo gesto, apparentemnte ingenuo, segnerà l'inizio di un'avventura straordinaria: la Sacra Famiglia lo inviterà a collaborare affinchè Gesù Bambino nasca nei cuori di tante persone.
Un libro per regalare ai figli un magico Natale, raccontando una storia fantastica, che sia anche vera: la venuta del figlio di Dio. Molti vorrebbero ascoltare quello che ascoltate voi e non possono! I genitori cristiani, tra le altre, hanno la fortuna di avere tra le mani la chiave del dilemma pedagogico, che toglie il sonno ai loro colleghi laici": come raccontare ai bambini qualcosa di fantastico, che sia anche vero? Possono, semplicemente raccontando la verità, regalare ai figli un magico Natale, senza che si insinui in loro il legittimo sospetto di essere oggetto di una penosa presa in giro... "
Traduzione e commento di Rudolf Pesch
«I vangeli della natività, sia nel loro valore di opera letteraria sia nelle loro implicazioni politiche, non hanno mai cessato di affascinarmi» (Rudolf Pesch).
In questo libro il noto studioso di scienze bibliche offre una nuovissima traduzione del testo e una interpretazione tesa ad attualizzarne il messaggio di pace.
Dalla quarta di copertina:
Rudolf Pesch, studioso di scienze bibliche noto a livello internazionale, traduce in linguaggio corrente il testo del Nuovo Testamento, e lo interpreta versetto per versetto, così che il suo messaggio di pace acquisti un nuovo significato per il nostro tempo.
Si tratta di una nuova edizione in brossura del fortunato volume “Natale d’autore”, uscito nel 2000 in versione cartonata. Il curatore ha realizzato un’antologia di pagine dedicate al Natale da celebri scrittori, artisti, pensatori, giornalisti, raccolte in Ricordi, Pagine di diario, Storie, Riflessioni. Tra i ricordi: Enzo Biagi, Gianni Brera, Leo Buscaglia, Dino Campana, Fëdor Dostoevskij, Francesco Guccini, Marcello Mastroianni, Ada Negri, Rainer Maria Rilke, Leonardo Sciascia, Ignazio Silone. Tre le pagine di Diario: Divo Barsotti, Alain Elkann, Anna Frank, Johann Wolfgang Goethe, Julien Green. Tra le storie: Dino Buzzati, Charles Dickens, Giovannino Guareschi, Jack Kerouac, Luigi Pirandello, Mario Soldati. Tra le riflessioni: Natalia Ginzburg, Hermann Hesse, Gabriel García Márquez, Claudio Magris, Thomas Merton, Marguerite Yourcenar.