Un libro-albo a colori per bambini e ragazzi che vogliono conoscere che cosa faceva Don Bosco alla loro età: come giocava, come studiava, come viveva l'amicizia, la preghiera, l'amore verso il prossimo, l'umiltà, l'impegno... Dieci capitoli su altrettanti temi: ognuno presenta due racconti, alcune domande-stimolo per la riflessione, un'attività e una proposta per l'impegno personale, giochi linguistici sul tema e disegni per attività manuali.
Dai 9 ai 70 anni Don Bosco fece un gran numero di "sogni" premonitori. Alcuni furono scritti di suo pugno, di altri presero appunti i salesiani presenti mentre Don Bosco li narrava. Questo albo racconta i cosiddetti "sogni missionari". Una carrellata su un aspetto fondamentale della vita di Don Bosco.
Un noto scrittore e un affermato cartoonist presentano la biografia di Don Bosco a fumetti. La vita del grande educatore scorre sotto gli occhi come un piacevole spettacolo, interessante per ragazzi e adulti.
Un noto scrittore e un affermato cartoonist presentano la biografia di Don Bosco a fumetti. La vita del grande educatore scorre sotto gli occhi come un piacevole spettacolo, interessante per ragazzi e adulti.
Un noto scrittore e un affermato cartoonist presentano la biografia di Don Bosco a fumetti. La vita del grande educatore scorre sotto gli occhi come un piacevole spettacolo, interessante per ragazzi e adulti.
Santa Lucia era una giovane cristiana di Siracusa che doveva andare in sposa a un giovanotto pagano. La sua storia si mescola alla leggenda. La sua figura è portatrice di luce, di doni e di festa. Età di lettura: da 6 anni.
San Nicola era un vescovo buono e generoso, pronto a regalare tutto quello che aveva per dare un po' di sollievo ai più poveri. Ma era timido e si nascondeva quando la gente lo voleva ringraziare. Età di lettura: da 6 anni.
Un libro che racconta la vita di Sant'Ignazio di Loyola, fondatore dell'ordine dei Gesuiti. Vieni a conoscere la sua storia! Età di lettura: da 6 anni.
La Bibbia si presta ad una lettura ad alta voce fantastica, perché ricca di personaggi straordinari, le cui vicende sono intrecciate con i più profondi sentimenti umani. I suoi protagonisti hanno un elemento in comune: hanno avuto a che fare con Dio e sono stati tutti amati da Lui. Le storie di Noè, Abramo, Giacobbe, Giuseppe o Mosè risultano attraenti per i bambini se raccontate attraverso immagini, colori vivaci. In questo caso le illustrazioni non sono meno importanti delle parole. L'ascolto e la partecipazione del bambino vanno entrambi mantenuti vivi da chi narra: se le storie di questi amici di Dio resteranno nel cuore del bambino, saranno i primi passi di una catechesi semplice che comincia in famiglia. Insieme ad una breve descrizione di ogni personaggio, è riportato l'episodio importante in cui egli ha dato prova di essere un "Amico di Dio"; i bambini troveranno poi proposte operative e semplici attività per conoscerlo più da vicino. Età di lettura: da 6 anni.
Come possiamo oggi incontrare Gesù? Attraverso la compagnia nata da Gesù e arrivata fino a noi: la Chiesa. Vivendo la vita della Chiesa possiamo fare l’incontro con Gesù allo stesso modo in cui lo incontrarono i primi discepoli. Papa Francesco ci aiuta a scoprire come la Chiesa sia veramente l’amicizia con Lui presente in modo misterioso ma vero.
Cos’è la Chiesa? è uno strumento utile per la catechesi e la lettura in famiglia in quanto descrive un percorso semplice e guidato attraverso i temi più cari al Papa.
Un libretto illustrato di preghiere per i bambini. I testi sono semplici e nascono dalle esperienze di vita quotidiana dei piccoli, mentre i delicati disegni comunicano i messaggi in modo immediato e intuitivo. Il libretto è uno dei titoli della serie Elledici "Le preghiere", tutti a cura della medesima autrice. Età di lettura: da 6 anni.
Un libretto illustrato di preghiere per i bambini. I testi sono semplici e nascono dalle esperienze di vita quotidiana dei piccoli, mentre i delicati disegni comunicano i messaggi in modo immediato e intuitivo. Il libretto è uno dei titoli della serie Elledici "Le preghiere", tutti a cura della medesima autrice. Età di lettura: da 6 anni.