Uno strumento liturgico completo ed economico per la preghiera personale. Per la preghiera comunitaria. Per la messa quotidiana. Per ritiri di preghiera, celebrazioni, gruppi di catechesi. Per celebrare l'Eucaristia in ogni occasione. Unico perché: Ogni mese, giorno per giorno, i testi della santa messa e la liturgia delle ore. Il rito completo della messa. Il commento di papa Francesco alle letture di tutti i giorni. I commenti alle letture a firma di don Luigi Maria Epicoco e don Claudio Doglio. Una ricca raccolta di preghiere del cristiano grafica chiara con simboli per ogni sezione. Testo a caratteri grandi facilmente leggibile. Tutto a portata di mano: Il calendario liturgico. Benedictus e Magnificat. Le antifone per la preghiera della Compieta.
Uno strumento liturgico completo ed economico per la preghiera personale. Per la preghiera comunitaria. Per la messa quotidiana. Per ritiri di preghiera, celebrazioni, gruppi di catechesi. Per celebrare l'Eucaristia in ogni occasione. Unico perché: Ogni mese, giorno per giorno, i testi della santa messa e la liturgia delle ore. Il rito completo della messa. Il commento di papa Francesco alle letture di tutti i giorni. I commenti alle letture a firma di don Luigi Maria Epicoco e don Claudio Doglio. Una ricca raccolta di preghiere del cristiano grafica chiara con simboli per ogni sezione. Testo a caratteri grandi facilmente leggibile. Tutto a portata di mano: Il calendario liturgico. Benedictus e Magnificat. Le antifone per la preghiera della Compieta.
LA VOCAZIONE DELLA CHIESA, QUAL È?
PSICOLOGIA DELLA GUERRA
I RITUALI: UNA NECESSITÀ ANTROPOLOGICA
UN SECOLO DI DUE IRLANDE
LA PACE NEI SALMI DI PELLEGRINAGGIO
L’INFLUENZA DELLA RUSSIA IN AFRICA
ALLA RICERCA DI UNA “RARA UMANITÀ”
DESMOND TUTU (1931-2021): SPIRITUALITÀ, RIVOLUZIONE E RICONCILIAZIONE
"IL BUCO NERO E QUELLO CHE VUOL DIRE PER ME"
TEOLOGIA DELLA BATTAGLIA FINALE
Un sussidio bimestrale semplice, completo e prezioso, che favorisce nel fedele una partecipazione attiva e proficua alla celebrazione quotidiana dell’Eucaristia. Il beato Giacomo Alberione, infatti, diceva che «la Messa è la gioia del vero cristiano». È pensato sia per i sacerdoti che per i laici; sia per chi partecipa quotidianamente alla Santa Messa che per coloro i quali, non potendovi partecipare ferialmente, desiderano, tuttavia, accostarsi alla Parola di Dio proclamata in quel giorno nelle assemblee liturgiche. Le parole non riescono a descrivere l’unicità, la completezza e la bellezza di questo messalino: bisogna tenerlo in mano e sfogliarlo! Chi lo acquista non lo lascia più!
Editoriale: La Russia e l'Ucraina consacrate al Cuore Immacolato di Maria
Attualità: Il Papers di Bankitalia; Cercasi politici con la spina dorsale; Il suicidio assistito il male è sempre male; Immoralità del suicidio; Perché altro silenzio?
Dossier: Venezia, nata nell'annunzio di Maria; Le radici cristiane della Serenissima; La caduta della Serenissima; Venezia, città paradisiaca; Un'antica guida di Venezia; Chiave con Doge;
L'arte Racconta: Hollyhocks
Religione: Vivere la settimana Santa; Liturgia stravolta. Intervista a mons. Mario Olivieri.
Tesori d'Europa: Il monastero di Moreruela; Il canto delle mura; Il castello di Castrotorafe.
Arte e Letture: Le stigmate di santa Caterina;