«L'Ucraina sta invadendo la Russia su mandato dell'«Occidente collettivo». Potessimo radiografare la mente di Putin, vi leggeremmo questa paradossale carta del fronte bellico. Sineddoche geopolitica che dipinge russe quattro regioni ucraine di cui nessuna totalmente controllata da Mosca. E che il giorno dopo l'annessione già perdevano altri pezzi. Rappresentazione d'un fallimento che potrebbe sfociare nella liquidazione del presidente e forse dello Stato di cui si concepiva amministratore a vita. O nella guerra atomica che Putin scatenerebbe per impedirlo. Spettro che il Cremlino evoca nella speranza che la Casa Bianca accetti di negoziare un compromesso altrimenti improbabile. [...]» (dall'editoriale "Valzer per nessuno").
Sommario
3 Editoriale Lorenzo Bertocchi
7 Ci vuole Costanza Costanza Miriano
8 Chiesa Matteo Matzuzzi
9 Ci piace & Non ci piace Redazione
9 La fede ha ragione Giuliano Guzzo
10 Senza energia: ce la siamo cercata AA. VV. Abstract
18 «Allargamento Nato e sanzioni, armi a doppio taglio» Roberto Vivaldelli Abstract
20 E adesso tocca a Giorgia AA. VV. Abstract
22 Intervista a Marcello Veneziani Giuliano Guzzo
24 Cristianesimo baldanzoso e non sentimentale Giovanni Maddalena Abstract
26 Nella "quasi abbazia" di Venegono inferiore Samuele Pinna
28 Il Kattolico Rino Cammilleri
40 Il segreto di "don Torta" Giulia Tanel
44 Il neo cardinale: «Esorcismo arma per la missione» Card. Giorgio Marengo Abstract
46 L'Eucarestia era già annunciata nei riti giudaici Luisella Scrosati
48 Ci puoi credere Saverio Gaeta
50 Draghi e Dragoni Fabio Dragoni
50 Oltre il confine Germano Dottori
51 Trasatlantico Mauro Mazza
52 Matita blu Cristina Gauri
54 Itinerari religiosi Sara Alessandrini
57 La riscoperta del sacro Andrea Zambrano
57 Zona Cesarini Gianpaolo Barra
58 Un vescovo risponde Francesco Cavina
59 L'abito lo fa il monaco Luisella Scrosati
60 Filosofando Giacomo Samek Lodovici
62 La rosa del Timone Tommaso Scandroglio
63 Cattwoman Raffaella Frullone
64 Pagine da leggere Vincenzo Sansonetti
65 Schermi Stefania Garassini
66 Cronache dall'Oceano padano Mario Volpi
BENEDETTO XV A CENTO ANNI DALLA MORTE
1522: IL NUOVO TESTAMENTO IN TEDESCO DI MARTIN LUTERO
"O LA CHIESA EVANGELIZZATRICE O LA CHIESA MONDANA"
CHI È LO SCIENZIATO?
LA RETORICA BIBLICA, RETORICA DELL’ENIGMA
LA RISPOSTA DELLA CHIESA ALLA SCHIAVITÙ MODERNA: FORZA E UMILTÀ
L’OPERA E L'INCULTURAZIONE DEL GESUITA CINESE WU LI
ABITARE NELLA POSSIBILITÀ