20 Attività per vivere il sacramento della riconciliazione.
Età di lettura: da 8 anni.
Carlo è un ragazzo bravo a scuola e appassionato di informatica. È allegro e molto generoso con gli amici, e perfino con i senza tetto che incontra vicino a casa. Quando si ammala di leucemia, non si perde d'animo e continua ad affidarsi a Gesù eucaristia, la sola forza che gli fa superare qualunque avversità. Età di lettura: da 7 anni.
Il messaggio di Gesù, contenuto nel Vangelo, costituisce da sempre il cuore del cristianesimo. Questo sussidio aiuta i bambini ad iniziare a conoscere, capire e amare le parole di Gesù. Età di lettura: da 7 anni.
Un libro per iniziare a scoprire il grande mistero d'amore presente nella Trinità: Padre, Figlio e Spirito Santo. Con tante immagini, similitudini, brevi frasi da meditare e ricordare. Età di lettura: da 6 anni.
Gesù, nostro fratello e maestro, compagno di strada e guida luminosa, ci ha lasciato un'eredità che vale una vita di felicità e pienezza. Questo libro aiuta i bambini a scoprire la sua figura, attraverso le pagine più belle del Vangelo. Età di lettura: da 6 anni.
Questo è un testo da “consumarsi” con moderazione. Domande importanti,risposte essenziali. Einstein,un genio dell’umanità,diceva che la cosa importante è non smettere di porsi domande e che è sufficiente cercare di capire ogni giorno il mistero che sta attorno e dentro di noi
AUTORI
Luigi Guglielmoni, sacerdote della diocesi di Fidenza, è parroco a Salsomaggiore Terme (PR),pastoralista e collaboratore di varie riviste di catechetica e pastorale. È autore di numerose pubblicazioni, tra le quali ricordiamo:Preghiera dei fedeli (San Paolo 1997),Come un chicco di grano. Pagine scelte di De Foucauld (San Paolo 2002),Misteri del cuore. 365 pensieri (San Paolo 2002), Sole cuore amore(2006), Patentino per la vita(2005), Non avere paura! (2008).
Fausto Negri, sposato con un figlio, è insegnante di religione nella scuola secondaria superiore. Laico impegnato nell’ambito della pastorale parrocchiale,ha collaborato con don Luigi Guglielmoni alla stesura di sussidi educativi per ragazzi e di collane di preghiera.Tra le ultime pubblicazioni,ricordiamo:Magica la vita! Itinerario per crescere in compagnia di Harry Potter (Paoline 2002), Vedrai che vita, vedrai! Decaloghi per giovani (Ldc 2003), Vivi davvero! Da Madre Teresa parole di saggezza (Paoline 2003),Sole cuore amore(2006),Patentino per la vita(2005),Non avere paura! (2008).
ILLUSTRATRICI Sara Benecino,illustratrice e grafica. Annie Caroline Roveyaz diplomata all’Istituto Europeo di design di Milano è alla sua prima prova importante come illustratrice.
Carlo Acutis era un ragazzo allegro, appassionato di informatica e innamorato di Gesù presente nell'eucaristia. Era molto generoso con i poveri e i senza tetto che incontrava per la strada. La sua giovane vita fu interrotta da una leucemia, ma prima di lasciarci, ci ha consegnato un bellissimo testamento spirituale.
Descrizione
Avvento e Natale, Quaresima e Pasqua, ma anche Pentecoste, Ascensione, Immacolata Concezione... tante sono le feste cristiane durante l’anno, e spesso coincidono con le vacanze. Ecco un libretto che spiega il significato di ognuna.
L’autore
Francesca Fabris, editor, traduttrice e autrice, ha scritto numerosi racconti, romanzi, sussidi e libri scolastici per bambini, ragazzi e adulti, pubblicando con vari editori. Si occupa soprattutto di editoria religiosa e per l’infanzia. Collabora con mensili e settimanali per bambini e ragazzi.
L’illustratore
Tommaso D’Incalci, dopo la laurea in scenografia presso l’Accademia di belle arti di Torino, si è appassionato al mondo dell’illustrazione per l’infanzia. Partecipa così ad alcuni concorsi d’illustrazione e, nel 2005, viene selezionato per la mostra degli illustratori alla fiera del libro per ragazzi di Bologna con un progetto sul libro della Genesi. Ha collaborato e collabora con editori italiani e stranieri.
Vieni a conoscere la storia di Francesco! La sua scelta di seguire Gesù, la sua vita nella preghiera, la sua vicinanza ai poveri e ai malati.
22 Attività per fare memoria del proprio battesimo.
Età di lettura: da 8 anni.