La storia di come un intero villaggio, guidato da una bambina, ha salvato dai nazisti i suoi ebrei. Età di lettura: da 8 anni.
Il Barba Beloria è un piccolo ometto che vive nel Cuore del Bosco dedicandosi alla cura dei funghi e che, coinvolto nelle situazioni avventurose dei suoi piccoli amici della foresta, contribuisce a risolverle con la sua affabile arguzia…
Un libro dedicato ai più piccoli, interamente scritto e illustrato dall'Autore, padre di sei figli, tre dei quali nati al Cielo – tra le firme del blog della giornalista e autrice del bestseller Sposati e sii sottomessa, Costanza Miriano, e articolista per il sito PapalePapale.
Panini con la marmellata d'arance e cioccolata calda. Questo piace all'orso di pezza che hanno incontrato i signori Brown alla stazione londinese di Paddington. Era seduto vicino a una vecchia valigia di cuoio con un cappellaccio in testa e un cartellino al collo con la scritta: "Per piacere, abbiate cura di quest'orso. Grazie." Da allora la vita della famiglia Brown non è più la stessa. Infatti, per quanto "ben educato" Paddington è un orso che ha la spiccata capacità di ficcarsi nei guai. Con le illustrazioni originali di Peggy Fortnum, la storia dell'orso più amato dai giovani lettori inglesi, immortalato con una statua di bronzo a grandezza naturale nella stazione omonima. Età di lettura: da 7 anni.
"La spedizione italiana sul Karakorum, 1909. In piedi, il secondo da destra, è il Duca degli Abruzzi, il grande esploratore. Io sono quello piccolo, a sinistra, con il cappello. Alla mia destra, seduto sulla cassa, c'è lo Zio Achille. Vicino a me, il mio amico Jampalì. È l'ultimo giorno al campo base. Alle nostre spalle, la montagna nasconde il suo segreto". Età di lettura: da 6 anni.
Età di lettura: da 3 anni.
Bea non fa altro che copiare il suo migliore amico Ugo, facendolo arrabbiare. Riusciranno a far pace in piscina? Età di lettura: da 3 anni.
Il gallo se ne sta comodo sul ramo del fico a leggere il giornale quando una notizia lo colpisce così tanto che ruzzola giù dall'albero. Tocca a lui dare il triste annuncio al pollaio: fine della libertà, niente aria aperta, basta razzolare. I padroni infatti hanno scelto l'allevamento in batteria e il pollaio sarà trasformato. Non tutto però andrà come gli uomini si aspettavano e sarà una dura lezione. Età di lettura: da 5 anni.
Daddi, una saponetta che aspetta chiusa nel magazzino di un supermercato, non vede l'ora di fare ciò per cui è nata. Quando finalmente si ritrova a casa di Mirko, un bambino un po' monello, scopre di aver trovato un vero amico, e anche Mirko, giorno dopo giorno, si affeziona a Daddi. Ma carezza dopo carezza, tra schiuma e bolle, Daddi diventa sempre più piccola. Cosa sta succedendo a Daddi? È felice? Triste? E Mirko? Un racconto sulla gioia di donarsi all'altro. Un libro illustrato che lascia il buon profumo di una storia delicata. Età di lettura: da 5 anni.
Questa storia, raccontata da un vento saggio, parla di Codinobianco, un piccolo leprotto che vive felice con la sua famiglia e tanti amici. Purtroppo vi è un problema! Codinobianco crede di non avere memoria perché dimentica ogni cosa. Una sera nell'orto viene a sapere che oltre il bosco, vicino a un lago, vive la signora Agoefilo che confeziona Cappelli Pensanti, cappelli che donano memoria e buona volontà a chi non li ha. Codinobianco rappresenta il bambino con le sue paure e le sue debolezze, ma c'è il vento che di tanto in tanto si sofferma a dare buoni consigli per crescere meglio e più sicuri. Età di lettura: da 5 anni.
Racconti della tradizione popolare, storie africane di magia e antiche leggende indiane che lasceranno a bocca aperta i più piccini. Età di lettura: da 4 anni.
Magiche storie da ascoltare prima di fare la nanna: evocano un mondo meraviglioso popolato da vivaci topini, gufi canterini e simpatici draghi. Età di lettura: da 4 anni.
Un libro per i più piccini, con figure coloratissime, musichette da ascoltare, linguette da sollevare e tante superfici tattili tutte da esplorare. Età di lettura: da 9 mesi.