Parole semplici, ma profonde ci accompagnano nel cuore della grande devozione di papa Francesco per la Madre di Dio, compagna di viaggio di ciascuno per vivere la fede nella quotidianità del nostro tempo. Il libro - attraverso omelie, discorsi, angelus e messaggi - si snoda in un percorso che, sulla scia dei Vangeli, vede in Maria l'esempio di fede in cammino, la maestra di speranza gioiosa, il modello di tenera carità e l'apostola e annunciatrice di pace. La raccolta comprende, nel difficile momento storico che stiamo vivendo, i due atti di affidamento a Maria di Francesco e alcune sue preghiere per chiedere l'intercessione di colei che ci guida verso il cuore di Cristo. Il volume è arricchito dal commento introduttivo di suor Daniela Del Gaudio.
Il 2024 si colloca al centro di celebrazioni francescane in ricorrenze di ottavi centenari: il 2019 l'incontro di Francesco con il Sultano Melek-el-Kamil, il 2021 la redazione della Regola non bollata, il 2023 l'iniziativa del Presepio a Greccio, il 2025 verrà ricordato il Cantico delle Creature, il 2026 la morte di San Francesco, il 2028 la canonizzazione del Poverello. Dunque l'anno 2024, VIII Centenario della Stimmatizzazione di San Francesco a La Verna sembra il fulcro interpretativo della sua vicenda umana e cristiana. L'evento fu fedelmente annotato dai biografi contemporanei, qualcuno pure testimone delle ferite sul corpo del santo dopo la morte, e variamente interpretato da teologi come San Bonaventura o autori francescani. In tutti si riscontra un accordo: esso ebbe caratteristiche uniche (le mantiene fin ad oggi), fu il primo tramandato nella storia della Chiesa ed è mistero. Il presente studio ha voluto rispondere ad alcune domande rimaste sospese, cercare di capire il contenuto e il messaggio del "mistero di La Verna".
Verso Gerusalemme è il secondo dei volumi di Power Bible una Bibbia illustrata nello stile manga. Queste pagine ci portano nel vivo delle parole e delle azioni di Gesù di Nazaret. Discepoli, folle, fans da una parte, e capi religiosi e anziani del popolo dall'altra. Incontri e scontri, miracoli e accuse e alla fine l'arrivo trionfante a Gerusalemme. Ma ciò che nessuno immaginava accade: il tradimento e l'arresto! Quello che caratterizza quest'opera - il cui progetto prevede la pubblicazione di 10 volumi - è lo stile artistico tra i più amati anche dalle più giovani generazioni, il manga appunto, che può ben favorire, grazie alle particolari illustrazioni, l'incontro di giovani lettori con pagine straordinarie della fede cristiana e con i suoi protagonisti.
La nuova alleanza è il terzo dei volumi di Power Bible una Bibbia illustrata nello stile manga. Siamo a Gerusalemme. Gesù di Nazaret il Maestro più seguito e ammirato della Palestina è stato arrestato. A suo carico accuse pesanti... tanto pensati da ottenergli una condanna a morte. Una morte la sua che sarà destinata a lasciare il segno. Da quel giorno: sepolcro vuoto, apparizioni, eventi straordinari e numerosi discepole e discepoli pronti ad andare in tutto il mondo per annunciare la sua parola e creare nuove comunità: le Chiese. Quello che caratterizza quest'opera - il cui progetto prevede la pubblicazione di 10 volumi - è lo stile artistico tra i più amati anche dalle più giovani generazioni, il manga appunto, che può ben favorire, grazie alle particolari illustrazioni, l'incontro di giovani lettori con pagine straordinarie della fede cristiana e con i suoi protagonisti.
Gesù e la sua missione è il primo dei volumi di Power Bible una Bibbia illustrata nello stile manga. Dall'annuncio dell'angelo a Nazaret fino alla morte di Giovanni il Battista e alle prime fasi del ministero pubblico di Gesù, passando per il Battesimo, le tentazioni, la chiamata dei primi discepoli, le Beatitudini. Quello che caratterizza quest'opera - il cui progetto prevede la pubblicazione di 10 volumi - è lo stile artistico tra i più amati anche dalle più giovani generazioni, il manga appunto, che può ben favorire, grazie alle particolari illustrazioni, l'incontro di giovani lettori con pagine straordinarie della fede cristiana e con i suoi protagonisti.
Come si pone la questione di "Dio" oggi? Il confronto con il nichilismo contemporaneo può rivelarsi una risorsa, nella misura in cui sollecita a ripensare le condizioni effettive della nostra esistenza. Nella condizione di "essere nati" e nella responsabilità della libertà si attesta una eccedenza nel vissuto quotidiano. Il tema di "Dio" intercetta questa condizione, quindi la forma radicale dell'umano dell'uomo. Il dossier include la presentazione di un'opera significativa di Jean-Luc Marion sulla Rivelazione.
Il 20 ottobre 2017 si è tenuto all'Istituto Sturzo di Roma un incontro di studio sul tema "Visite canoniche e ispezioni: un confronto", cui hanno partecipato studiosi di diversa formazione, riuniti dall'interesse per la materia. Il presente volume prende il titolo dell'incontro e raccoglie gli scritti che sono maturati dagli interventi al dibattito.
Un libro che raccoglie delle catechesi sui misteri del Rosario, utili per la formazione cristiana e la preghiera personale. Il Rosario - affermava Giovanni Paolo II - pur caratterizzato dalla sua fisionomia mariana, è preghiera dal cuore cristologico. Nella sobrietà dei suoi elementi, concentra in sé la profondità dell'intero messaggio evangelico, di cui è quasi un compendio. In esso riecheggia la preghiera di Maria, il suo perenne Magnificat per l'opera dell'Incarnazione redentrice iniziata nel suo grembo verginale. Con esso il popolo cristiano si mette alla scuola di Maria, per lasciarsi introdurre alla contemplazione della bellezza del volto di Cristo e all'esperienza della profondità del suo amore.
Per essere testimoni del Gesù vivo, dobbiamo "Ricordare" che è stato condannato a morte perché è sempre stato dalla parte dei piccoli, dei peccatori, dei poveri, delle donne, contro tutte le forme di oppressione e di morte. Questo riassume "tutto" quello che le Scritture dicevano di Gesù e che le comunità di Luca non dovevano assolutamente dimenticare. E' la memoria viva della misericordia di Gesù (il suo cuore dalla parte dei miseri), che sarà presente in ogni pagina del Vangelo e che ci "ricorderà"che per questo Gesù è stato crocifisso. Mai dimenticarlo! Il "Vivente" porterà per sempre i segni del suo martirio/testimonianza che le nostre comunità devono dare, se vogliamo essere seguaci sul cammino del "Vivente". Il cammino e i tavoli sono gli spazi e i momenti che manifestano la misericordia di Gesù alle comunità di Luca e alle nostre. Con lui cammineremo, saremo suoi commensali per riuscire ad essere, con lui, segni della misericordia divina. Senza aver più paura della croce.
Il rito del tutti contro uno attraverso le fake news, i linciaggi virtuali degli haters nei confronti di una vittima prescelta - con l'illusione di una riappacificazione della folla carnefice digitale - sono ormai il nostro pane quotidiano. Attraverso un confronto con René Girard, poliedrico intellettuale francese, il testo analizza la complessità e l'ambivalenza del confine tra le radici della violenza (mitologiche, bibliche e teologiche) e quelle dell'ordine sociale.
Nel 2023, gli incantevoli e vivacissimi disegni di sr. Chiara Amata, sorella clarissa del Monastero di Milano, ci faranno “riscoprire il tesoro” della Regola bollata, nell’ottavo centenario della sua approvazione da parte di Onorio III.
Agendina tascabile misure cm 10,5 x 8,5