Sommario
3 Editoriale Lorenzo Bertocchi
7 Ci vuole Costanza Costanza Miriano
8 Chiesa Matteo Matzuzzi
9 Ci piace & Non ci piace Redazione
9 La fede ha ragione Giuliano Guzzo
10 Praticanti non credenti AA. VV. Abstract
32 Ma una preghiera ti seppellirà caro Occidente laico Federica Di Vito
34 Il Kattolico Rino Cammilleri
42 Berlusconi tra sogni e fatturato Mauro Mazza Abstract
46 Fitness, l’industria dell’edonismo Roberto Marchesini Abstract
50 Draghi e Dragoni Fabio Dragoni
50 Oltre il confine Germano Dottori
51 Transatlantico Mauro Mazza
52 Marco Bellocchio, il regista del laicismo Mario Iannaccone Abstract
54 Itinerari religiosi Sara Alessandrini
56 #restiamoliberi Jacopo Coghe
57 La riscoperta del sacro Andrea Zambrano
58 Un vescovo risponde Francesco Cavina
59 L’abito lo fa il monaco Luisella Scrosati
60 Filosofando - San Tommaso e i Baci Perugina Giacomo Samek Lodovici
62 La Rosa del Timone Tommaso Scandroglio
63 Catt woman Raffaella Frullone
64 Pagine da leggere Vincenzo Sansonetti
65 Schermi Raffaele Chiarulli
66 Cronache dall’Oceano padano Mirko Volpi
Dossier
36 L’ambientalismo estremo fa solo danni AA. VV. Abstract
Liturgia del futuro? Futuro della liturgia? Due interrogativi interconnessi che trovano senso in quel passato recente che ha visto la riscoperta della liturgia. Purtroppo partecipiamo poco da figli di Dio, più da servi spettatori di un "mistero" che pare interessarci limitatamente. La liturgia è un linguaggio comune, di tutti, che abbiamo smarrito ma che dobbiamo urgentemente riapprendere se vogliamo comunità vive e fraterne, popolo sacerdotale che operi la salvezza di Cristo. Servono percorsi di rilettura della tradizione orientandola all'oggi, il superamento di formalismi, la familiarità con i linguaggi rituali e simbolici. Contributi di: Maria Cristina Bartolomei, Stefano Biancu, Claudio Ubaldo Cortoni, Alberto Dal Maso, Loris Della Pietra, Matteo Ferrari, Marco Gallo, Ermanno Genre, Andrea Grillo, Donata Horak, Roberto Marchisio, Elena Massimi.
La solitudine dei giovani
La legge elettorale fascista del 1923
Guerra e violenza secondo la Bibbia
L'arte ignaziana di gestire gli affari
Le istanze internazionali a rischio
Jacques Delors: sussidiarietà e "leadership" europea
Fede, identità, scuola. Una sfida da affrontare
Disabilità e incarnazione