Si avvicina il Natale e Francesco è invitato dall'amico Giovanni a passare la vigilia a Greccio, con la gente del suo villaggio. Francesco, reduce da un viaggio nei paesi martoriati dalla guerra (la quinta Crociata) è stanco e perseguitato dagli incubi. Ma accetta e intraprende con l'amico il lungo cammino, accompagnato dal suo fido asinello. La temperatura è stranamente mite e il loro viaggio è costellato di avvenimenti eccezionali e miracolosi. Come l'apparizione di una sorgente nel bosco e la silenziosa compagnia degli animali, che scortano Francesco e i suoi compagni lungo il percorso. E il volo delle lucciole d'inverno, che guidano la comitiva verso la grotta dove, davanti alla mangiatoia vuota, basterà che ci siano il bue e l'asino, in attesa dell'arrivo di Gesù. Dopo "San Francesco e il lupo", Chiara Frugoni ci racconta un altro episodio della vita del santo, illustrato dagli acquerelli di Felice Feltracco. Una storia incentrata sull'universale messaggio d'amore e di pace di cui il Natale è portatore. Età di lettura: da 7 anni.
Addobbi per l'albero, biglietti di auguri, deliziose ricette e tanto altro ancora, per un Natale davvero speciale. Istruzioni semplici e graduali per dare spazio alla creatività. Buon divertimento! Età di lettura: da 6 anni.
Rivivi la storia del primo Natale e divertiti a completare la scenetta del presepe vivente con gli adesivi dell'inserto centrale. Età di lettura: da 3 anni.
La magia del Natale è già nell'aria. Questo libro apre le porte al mondo di Biancaneve, al palazzo della Regina delle Nevi o al fantastico universo di Babbo Natale! Età di lettura: da 6 anni.
Quattro piccoli libri per passare allegramente il tempo durante le Feste: mille cose da trovare, bamboline da vestire, scenette da completare con gli adesivi e un minialbum per divertirsi a disegnare a Natale. Età di lettura: da 5 anni.
Nessuno sa quello che sto per raccontarvi, ma le cose stanno proprio così! Anche i giocattoli, buoni o cattivi che siano, scrivono a Babbo Natale per scegliere i loro bambini. A dire la verità quelle che scrivono non sono proprio lettere, ma cartoline! Solo un giocattolo ha ancora le idee confuse. Quale sorpresa gli riserverà Babbo Natale? Età di lettura: da 5 anni.
Una storia poetica e ricca di immagini sul Natale, con tutti i personaggi del presepe. Un libro che sta in piedi e rimane aperto alla pagina preferita. Età di lettura: da 5 anni.
Età di lettura: da 6 anni.
Età di lettura: dai 5 anni.
Un viaggio alla scoperta degli eventi e dei personaggi che accompagnano Gesù nei suoi primi dodici anni.
Nel rispetto dei contenuti, gli episodi dei Vangeli dell'infanzia presentati in forma semplificata su doppie pagine a colori riccamente illustrate.
Un modo nuovo di conoscere la vita del popolo ebraico, attraverso la fede, i cibi, le tradizioni e i costumi della Palestina durante gli anni dell'infanzia di Gesù.
Vengono riportati i riferimenti al testo evangelico per i genitori, i catechisti, gli educatori; in fondo al libro suggerimenti per attività e giochi da fare insieme.
Dalla penna di un autore molto amato, nuove tenere storie per avvicinarsi al mistero del Natale, per comprendere il significato più vero che si nasconde nell'attesa e nel dono, per condividere attraverso la lettura la gioia di conoscere Gesù Bambino nato in mezzo a noi. Età di lettura: da 6 anni.
Sei pietre speciali raccontano i loro incontri con Gesù, aiutando i bambini a conoscere fatti della sua vita e scoprire chi Lui è veramente per gli uomini. Un sussidio entusiasmante e vivace, scritto in modo semplice e fedele al testo evangelico, che coinvolge i bambini in un itinerario di fede gioioso e profondo per conoscere, amare, seguire... Gesù! Età di lettura: da 6 anni.
Le storie di Natale di questa raccolta non conoscono confini, attraversano l'intera Europa per approdare negli Stati Uniti. Germania, Polonia, Norvegia e Italia offrono un eguale contributo di immaginario religioso, popolare e letterario: così si incontrano nordici troll, creduloni e paurosi; si cammina nella tundra innevata con l'anziana Babuslika, ci si diverte a ripetere la "conta" di San Nicola di Bari senza perdere di vista grandi classici della letteratura come il Canto di Natale di Dickens e Lo Schiaccianoci di Hoffmann. Età di lettura: da 7 anni.