Ma è proprio vero che i desideri scritti sulla neve nella quarta domenica di Avvento alle quattro del mattino si avverano?
Andreas desidera tanto essere più fortunato e un giorno, finalmente, il suo sogno si avvera: la sera di Natale alla porta della sua casa si presenta un misterioso viaggiatore. Racconta di essere un uomo fortunato, di aver visto il messaggio di Andreas sulla neve e di essere venuto a dargli un po’ della sua fortuna. Il ragazzo riceve dall’uomo due sacchetti pieni di denaro e la promessa che, se troverà il modo corretto di impiegarlo, ne riceverà un terzo.
Il tempo passa, Andreas è diventato ormai adulto, ogni anno a Natale l’uomo torna a trovarlo, ma Andreas non ha ancora capito cosa si aspetta da lui l’uomo misterioso... Qual è il segreto che si nasconde dietro la sua promessa?
Un’incantevole storia sul senso del Natale e sulla felicità del donare. Un libro strenna con il racconto di uno dei più importanti scrittori tedeschi per ragazzi. Le illustrazioni di Jasmin Schäfer sanno rendere con estrema grazia la fredda atmosfera invernale e insieme il calore natalizio delle case decorate a festa.
GLI AUTORI
Klaus Kordon (Berlino 1943) è uno dei più importanti scrittori per ragazzi di lingua tedesca. Dopo aver fatto diversi mestieri in gioventù, negli anni Settanta comincia la sua attività di scrittore. Da allora ha pubblicato più di cinquanta libri tradotti in tutto il mondo. Per la sua opera ha ricevuto numerosi riconoscimenti sia nazionali che internazionali e più di una volta il Deutscher Jugendliteraturpreis. Vive con la famiglia a Berlino. Jasmin Schäfer (Francoforte sul Meno 1981) è un’illustratrice diplomata alla prestigiosa Hochschule für Angewandte Wissenschaften. Vive e lavora ad Amburgo dove ha fondato un atelier con altri illustratori
Quanti giorni mancano al Natale? I bambini lo scopriranno seguendo il bel calendario di Avvento posto in copertina di questo libretto che racconta la nascita di Gesù a Betlemme. All'interno vengono date le... istruzioni per trovare ogni giorno un'immagine, un pensiero e un piccolo impegno. Età di lettura: da 3 anni.
Gioca con le storie della Bibbia: scopri il racconto del primo Natale con questo delizioso libro-puzzle. Età di lettura: da 4 anni.
"Pensavo che, se le stelle nascevano dalla polvere, forse presto anche noi saremmo usciti da tutta quella polvere". Sami ha una grande passione: il cielo stellato. Nulla potrà mai spezzare il suo legame con i pianeti, le nebulose e la polvere di stelle. Nemmeno la guerra. Nemmeno le bombe. Età di lettura: da 6 anni.
Little children's Christmas music book with musical sounds
A festive musical book following the animals in the forest as they rehearse their instruments for a Christmas concert.
Little children will love bringing the music to life by pressing the buttons to listen to Squirrel’s flute, Mrs Badger’s harp and Fox’s violin, and then hear them perform together in delightful harmony.
This beautifully illustrated book is the perfect introduction to a range of musical instruments, and an ideal Christmas gift for young children.
Music by Anthony Marks.
La scatola contiene due immagini 24 cm x 34 cm cartonate e tagliate sul 36 pezzi di puzzle. Ogni immagine, che presenta gli Angeli, può aiutare i bambini a pensare dell'Angelo Custode e la protezione degli Angeli nella sua vita. Se i genitori spiegheranno a bambino che cosa simbolizzanno i personaggi sull'immagine, il bambino potrebbe ricordare meglio la Provvidenza di Dio. Età di lettura: da 7 anni.
La scatola contiene due immagini 24 cm x 34 cm cartonate e tagliate sul 36 pezzi di puzzle. Ogni immagine, che presenta gli Angeli, può aiutare i bambini a pensare dell'Angelo Custode e la protezione degli Angeli nella sua vita. Se i genitori spiegheranno a bambino che cosa simbolizzanno i personaggi sull'immagine, il bambino potrebbe ricordare meglio la Provvidenza di Dio. Età di lettura: da 7 anni.
In che cosa spendiamo il nostro tempo? Quante esperienze assorbono le nostre energie e i nostri pensieri? Come Martino e Camilla, i protagonisti della Novena di Natale per i ragazzi 2014 che la Fom metterà a disposizione degli oratori, anche noi rischiamo di giungere al Natale di corsa ed esasperati dai mille impegni che provengono dai mondi che abitiamo. Fra scuola e calcio, musica e danza, gli amici e il parchetto, arriva il momento in cui ti accorgi che mancano solo nove giorni al Natale.
Ecco però la proposta sconvolgente di don Filippo. Staccare la spina e mettersi a disposizione per far posto alla famiglia di rifugiati che altrimenti non avrebbero dove stare per il Natale. Come durante tutto il Mistero dell’Incarnazione, con la Novena scopriremo il valore dell’accoglienza.
Solamente insieme, anzi «Solo insieme», con Martino e Camilla, con i loro genitori e gli amici anche i nostri ragazzi nella preghiera quotidiana prima di Natale contribuiranno a trovare un posto dignitoso, bello e accogliente, per quella famiglia che bussa alle porte del cuore di ciascuno. Essa si presenta povera e bisognosa ma dona la gioia di sapersi coinvolti nell’avventura dell’amore e arricchiti della presenza del Figlio di Dio.
È una storia che insegna ai bambini e anche ai loro genitori, a scoprire la bellezza, il significato e il valore del Presepio di Gesù. Le ultime pagine sono dedicate specialmente ai bambini, che dopo avere letto la storia di Gesù, possono scrivere cosa hanno imparato dai protagonisti: Maria, Giuseppe, gli Angeli e i Pastori. Al libro è aggiunto il CD con racconto musicale della storia, con canti natalizi e la Capanna da comporre senza colla. Età di lettura: da 7 anni.
La scatola contiene due immagini tagliate sul 54 pezzi di puzzle. Ogni immagine, che presenta il presepe, putrebbe aiutare il bambino a prepararsi al Natale. Se i genitori spiegheranno ai bambino che cosa simbolizzano i personaggi sull'immagine, il bambino potrebbe conoscere meglio la storia di Gesù che nasce. Età di lettura: da 7 anni.
La scatola contiene due immagini tagliate sul 54 pezzi di puzzle. Ogni immagine, che presenta il presepe, putrebbe aiutare il bambino a prepararsi al Natale. Se i genitori spiegheranno ai bambino che cosa simbolizzano i personaggi sull'immagine, il bambino potrebbe conoscere meglio la storia di Gesù che nasce. Età di lettura: da 7 anni.
Al caldo di un camino o su un marciapiede innevato, pieno di regali o spoglio come un albero, tra la folla degli amici o nella solitudine della natura, a una tavola imbandita o tra le briciole cadute a terra, colorato di palline o bianco come vuole la canzone: non c'è festa che come il Natale abbia ispirato, in ogni tempo, le storie e le voci più diverse. Perché, se è vero che a Natale si celebrano soprattutto l'amore e la bontà, è anche vero che il giorno più atteso dell'anno non è mai soltanto questo. Tra doni e tavole imbandite si rincorrono, da sempre, sogno e incanto, gioia e dolore, amarezza e mistero... Da Mark Twain a Francis Scott Fitzgerald, da Louisa May Alcott a Jeanette Winterton, da Dino Buzzati a Giorgio Scerbanenco, da Elsa Morante a Mario Rigoni Stern, un'antologia di grandi autori - e altrettanti classici - per svelare i mille volti della magia del Natale.