Un piccolo libretto su uno dei nomi piu' diffusi in Italia.
Un piccolo libretto su uno dei nomi piu' diffusi in Italia.
Un piccolo libretto su uno dei nomi piu' diffusi in Italia.
Un piccolo libretto su uno dei nomi piu' diffusi in Italia.
Un piccolo libretto su uno dei nomi piu' diffusi in Italia.
Un piccolo libretto su uno dei nomi piu' diffusi in Italia.
Un piccolo libretto su uno dei nomi piu' diffusi in Italia.
Un piccolo libretto su uno dei nomi piu' diffusi in Italia.
Un piccolo libretto su uno dei nomi piu' diffusi in Italia.
Un piccolo libretto su uno dei nomi piu' diffusi in Italia.
Rivista mensile n. 166, luglio-agosto 2008.
Una ricerca sul modernismo che si distingue per quantita' e novita' della documentazione e straordinaria ricchezza dell'apparato scientifico. Celebrando l'anniversario dell'enciclica Pascendi (1907), il volume si dedica allo studio del Modernismo. Da un lato permette di conoscere aspetti diversi o nuovi di personalita' gia' note, dall'altro fa riemergere dall'ombra altri personaggi che non hanno ricevuto sufficiente attenzione. Facendo uso di una grande quantita' di documentazione e attraverso la straordinaria ricchezza dell'apparato scientifico il testo offre un interessante spaccato della teologia di inizio Novecento.