messaggi celesti e attualità
“Sarà adorato dai re d’Oriente”
di Cristina Mantero
nel mondo del mistero
Il soprannaturale in san Giovanni Bosco
di Giuseppe Portale
uomini e donne di fede
La bella storia di Lello l’analfabeta. Una luce sulla nostra strada?
di padre Marc Flichy
uomini e donne di fede
Il servo di Dio fra Daniele Natale, Figlio prediletto di padre Pio e conquistatore di anime
del prof. Francesco Guarino
apparizioni
Mariette: sono solo una serva
di Jean-Claude Antakli e Geneviève Antakli
angeli e santi
Le comunicazioni angeliche della beata Maria degli Angeli
di Michele Pio Cardone
mistici
Yvonne-Aimée de Malestroit (1901-1951). Impressioni dal vivo
di padre Marc Flichy
MESSAGGI
Pregherò il Mio Gesù per voi / Mettete in pratica l’amore e l’umiltà / Raccoglietevi in preghiera, digiuno e penitenza / Questa è la mia ultima chiamata / Io sono sempre al vostro ascolto / Perseverate nelle vie della fede / Dio è il vostro amore / Il Signore ci vuole intimi con Lui / Voi non credenti… convertitevi / Siate il coraggio e la forza / Non abbandonerò nessuno di coloro che affidate alla mia Misericordia / Dio vuole riempirvi di grazie / Afferrate le mie mani e camminiamo insieme
devozioni
Nostra Signora di Zahlé e della Bekaa (Libano)
angeli
San Tommaso e il moto angelico
di don Marcello Stanzione
santuario dello scoglio
Gesù Cristo è la nostra risurrezione. Catechesi di Fratel Cosimo Fragomeni
di Teresa Peronace
profezie
Il tempo dei Sigilli
di Giorgio il Legionario
approfondimenti
Altre luci sul mistero di Maria Santissima
di Ugo Sauro
Nominare Dio è un'operazione impossibile, se non viene da Lui. Insistere è idolatrico. Una teologia autentica non può che essere kerygmatica. Ma ciò che la fede crede non rimane semplicemente accostato a ciò che la ragione sa, perché ciò che la fede biblica confessa come vero a proposito di "Dio" porta in sé una consistenza dell'umano riconoscibile all'intelligenza. È proprio il dispositivo di rivelazione che la Scrittura mette in opera a conferire all'esperienza umana una rilevanza teologica; si potrebbe dire anche "escatologica", in ragione della sua implicazione nell'iniziativa dell'assoluto di "Dio". La novità graziosa che Dio è per l'uomo non si consegna a lui al di fuori e a prescindere dall'autoconsegna dell'uomo istituito come altro da Dio. Completa il fascicolo una corposa presentazione dei principali orientamenti nel dibattito recente della teologia francese. Guido Benzi - Dinamismo, figura e teologia biblica in Paul Beauchamp Roberto Vignolo - La Bibbia come «racconto totale» Benoît Bourgine - Teologia biblica come teologia della Bibbia Giovanni Trabucco - Il "velo" del Libro. Antropologia biblica e autonominazione di Dio Vincent Holzer -La teologia nello spazio pubblico a prezzo di una deteologizzazione? Teologico-politico, teologia "confessionale" e istanza apofatica
messaggi celesti e attualità
La Vergine dei Poveri
di Cristina Mantero
uomini e donne di fede
Riconosciute le virtù eroiche del vescovo Antonio Bello
santi
L’angelologia di san Tommaso contro la confusione attuale
di Annamaria Maraffa
il soprannaturale nella bibbia
Il soprannaturale nel profeta Eliseo
di Giuseppe Portale
mistici
Padre Bartolomeo da Saluzzo e il dono della profezia
angeli
Padre Enrico Zoffoli e gli angeli
di don Marcello Stanzione
apparizioni
L’apparizione silenziosa di Knock (Irlanda)
santuario dello scoglio
Gesù ci indica la vedova come modello di vita
di Teresa Peronace
angeli
San Vito, il santo illuminato dagli angeli
di Michele Pio Cardone
MESSAGGI
La vostra arma di difesa è la verità / Dovete far conoscere la Sacra Scrittura / Prestate attenzione alle chiamate dal Cielo / Vi chiedo anche perdono e carità / La mia Eucaristia è il Pane vivo / Siate portatori di pace / La mia Croce è la Verità / Non ti priverò mai della Mia Presenza / Ora inizio a curarvi / Il vostro avvenire è in cielo / È tempo di convertirsi / Io sono sempre con voi / Aprite i cuori alla mia chiamata / Ascolto della parola nella fede e nello spirito
rivelazioni celesti
Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle
di Giorgio il Legionario
foto miracolose
Foto miracolose dal mondo
ghiaie di bonate
Quei giorni di maggio – ottava parte
a cura di Alberto Lombardoni
miracoli
Grazie ricevute davanti alle reliquie di san Ciriaco
preghiere e devozioni
Il Rosario di Mamma Rosaria
di Domenico Zampelli
fatti straordinari
“Arriva Gesù Bambino”
della dott.ssa Silvia Foglietta
Pane Quotidiano è un bimestrale che consente di avere la Parola di Dio di ogni giorno sempre a portata di mano, per la preghiera personale, in famiglia, in comunità.
COMMEMORAZIONE
In ricordo di Piero Mantero
APPARIZIONI E PROFEZIE
Melania Calvat e il segreto de La Salette
APPARIZIONI
La Madonna, Regina della Pace, apparve sul Monte Bonicca
SANTUARIO NOSTRA SIGNORA DELLO SCOGLIO
La messe è molta ma gli operai sono pochi
di Teresa Peronace
ARCANGELI
Il monastero di san Michele arcangelo – isola di Simi
di Sandro Mancinelli
ARCANGELI
La beata Anna Katharina Emmerich e le visioni di san Michele di don Marcello Stanzione
POSSESSIONI DIABOLICHE
Padre Matteo d’Agnone un santo contro il demonio
UOMINI E DONNE DI FEDE
Irving Francis Houle un padre di famiglia con le stigmate
di Cristina Mantero
MESSAGGI
“La preghiera vi fortificherà” / “Non trascurate i miei appelli” / “Il Cielo si manifesterà tra le nuvole” / “Lasciate che io vi conduca a Gesù” / “Lottate per il Regno dei Cieli” / “Vivete per le cose del Cielo” / “Non attendete la notte gelida” / Gesù porta in Cielo Luisa dagli angeli / “La mia Croce è la cura per eccellenza” / Nel tribunale di Erode / “Confidate e affidatevi di più a Dio” / “Ricostruirò le vostre case in rovina”
CATERINA BARTOLOTTA
Il maligno, una presenza che molti ignorano di Fernando Conidi
UOMINI E DONNE DI FEDE
Luisa Piccarreta memorie dell’infanzia
SANTI
San Benedetto Giuseppe Labre: il pellegrino mendicante di Dio
GHIAIE DI BONATE
Racconti sui fatti di ghiaie – seconda parte a cura di Alberto Lombardoni
ANGELI
Vivere più a lungo e in armonia con il Cielo con le ricette degli angeli
di Michele Pio Cardone
MASSONERIA
Crescita personale e consapevolezza – prima parte
di Thomas Moreau
APPROFONDIMENTI
La meditazione trascendentale – le insidie nascoste raccontate da un ex meditante
di Giorgio il Legionario