Dedicato sia a chi frequenta quotidianamente la Messa, sia a chi non può prendervi parte, il libretto tascabile contiene la liturgia della Parola e le parti proprie delle celebrazioni eucaristiche feriali e festive, affiancate dal commento di fratel MichaelDavide Semeraro osb e da una preghiera quotidiana. Segnala i Santi del giorno e le feste, giornate e ricorrenze della Chiesa cattolica, delle altre confessioni e religioni; propone inoltre una lectio continua della Bibbia. Ogni mese offre il rito della Messa, il calendario liturgico, quattro modelli di santità, due catechesi mistagogiche per calarsi in un tempo e in gesto liturgico. Le letture e il salmo sono proposti in corpo più grande per rendere più agevole la lettura. Uno strumento prezioso per chi desidera ogni giorno confrontarsi con la Parola di Dio.<br/
"Attualità dell'Illuminismo", a cura di Renato Pettoello. R. Pettoello, "Una categoria dello spirito. Premessa"; E. Franzini, "Metafisica dell'Illuminismo"; V. Costa, "La giustizia. Una passione della ragione"; E. Colombo, "Realtà ed etica. Albert Schweitzer e l'Illuminismo"; F. Tomasoni, "Karl Löwith e l'Illuminismo. Un incontro mancato?"; M. Spallanzani, "Progresso dei Lumi" e "curiosità intellettuale". "L'Illuminismo di Hans Blumenberg". "Mino Martinazzoli, un politico pensante". I. Bertoletti, "Malinconia della democrazia. Sulla filosofia politica di Mino Martinazzoli"; P. Corsini, Mino Martinazzoli. "L'intelligenza degli avvenimenti, il carisma della parola"
Rivista europea di cultura n. 1/2012.
In questo numero:
tutti i discorsi e i documenti del Pontefice nel mese di Dicembre 2011.
In questo numero:
CINA
Col cuore in pace
(Intervista con Joseph Han Zhi-hai di Gianni Valente)
CHIESA
Lettera agli amici, nove anni dopo
(di Gianni Valente)
NIGERIA
Il terrorismo venuto da lontano
(di John O. Onaiyekan arcivescovo di Abuja)
CRISTIANESIMO
La preghiera, i miracoli, la verginità di Maria, l’umanità di Gesù
(Benedetto XVI in Avvento e a Natale)
NOVA ET VETERA
Sulla concupiscenza. Il desiderio cattivo e il desiderio buono
(di don Giacomo Tantardini)
«La fede domanda»
(Alcune frasi sulla preghiera di Luigi Giussani)