L'impresa di Fiume ebbe tra i suoi protagonisti Guido Keller, segretario d'azione del comandante Gabriele D'Annunzio. E azione fu. Keller presto si impose come leader dei rivoluzionari convenuti nella città adriatica. Già asso della aviazione, mise al servizio dell'umanesimo anche le sue idee radicali. Libertario, critico del capitalismo, fautore di un nazionalismo del tutto diverso da quello degli anni Trenta, Keller appare come uno dei grandi capitani di ventura rinascimentali che tanto ammirava. Questo libro raccoglie per la prima volta tutti gli scritti di Keller, con numerosi inediti. Dagli articoli pubblicati su “La testa di ferro” a quelli su “Yoga”, passando per un commento alla carta del carnaro e a opere d’impronta futuristica firmate dopo il Natale di sangue che nel 1920 pose fine alla magnifica avventura fiumana.
Descripción
¿Qué es casarse? ¿Qué compromisos comporta la celebración del matrimonio? ¿Qué es vivir como casados? Son preguntas importantes, y de que la respuesta sea adecuada depende la felicidad de la pareja en el futuro. Por eso «la preparación para el matrimonio es de primera importancia» (CEC, 1632).
Responder a esas preguntas es el propósito de ¡Nos casamos! Curso de preparación al Matrimonio. En él se ofrecen materiales que presentan de una manera clara y sencilla el bien del matrimonio según ha sido revelado por Dios y es anunciado por la Iglesia. También, las disposiciones necesarias para celebrar y vivir después las exigencias propias de la vocación matrimonial.
Destinatarios:
• los novios;
• los responsables de la preparación al matrimonio en las familias, en las parroquias o en los diversos centros y movimientos;
• los ya casados, que quieran vivir su amor conyugal con mayor autenticidad.
Plantear las cuestiones que afectan al sentido de la vida, desde los fundamentos antropológicos comunes a todos los hombres, cualesquiera que sean sus creencias o convicciones, es una perspectiva cada vez más necesaria.
Este libro trata de lo básico para entender a la persona humana, varón y mujer, y para comprender el amor. Dos realidades profundamente entrelazadas, pues solo amar da sentido pleno a la vida humana. Viviendo el amante la vida del amado, como si de la propia se tratase, y correspondiendo el amado a su amante con igual predilección, ambos abren entre sí el ser una sola vida, una historia común, en la que el yo y el tú, sin evaporarse ni anularse, se trascienden en un nosotros.
Amar es la experiencia culminante del ser personal. Es nuestro más fiel y profundo retrato, pues estamos hechos para amar. No hemos inventado el amor, pero hemos sido invitados a su fiesta. Nos revela a cada uno en lo que es, en lo que podría y debería ser, y también en lo que de hecho vive con sus grandezas, limitaciones y miserias. De la misma forma aprendemos a vivir viviendo, aprendemos a amar amando. Y ayudarnos unos a otros en tan fascinante tarea es servicio y responsabilidad que nos debemos, si queremos que unos con otros darnos una vida lograda.
Exhortacion Apostolica
postsinodal
sacramentum caritatis
Del Santo padre
Benedicto XVI
Al episcopado, al clero,
A las personas consagradas
Y a los fieles laicos
Sobre la eucarestia,
Fuente y colmen de la vida
Y de la misión de la iglesia
La Commissione Ripam, in data 26 luglio 2019, ha pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per 2329 Funzionari del Ministero della Giustizia di cui:
• 2242 funzionari giudiziari nei ruoli nell’Amministrazione giudiziaria - Codice F/MG;
• 39 funzionari amministrativi nei ruoli del Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità - Codice F/MG;
• 20 funzionari dell’organizzazione e delle relazioni nei ruoli del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria - Codice F/MG;
• 28 funzionari dell’organizzazione nei ruoli del Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità - Codice FO/MG.
Lo svolgimento del concorso prevede:
- una prova preselettiva;
- una prova scritta;
- una prova orale.
Gli argomenti della prova scritta, che consisterà in una serie di domande a risposta multipla, hanno ad oggetto, per i profili con Codice F/MG, il diritto amministrativo, il diritto processuale civile, il diritto processuale penale e l'ordinamento penitenziario (legge 354/1975, decreto del Presidente della Repubblica 230/2000 e decreto legislativo 121/2018), l'informatica e la lingua inglese.
Il presente volume di quiz per la preparazione alla prova scritta del Concorso per Funzionario del Ministero della Giustizia per i profili con Codice F/MG rappresenta uno
strumento utile per la preparazione, raccogliendo una ricchissima selezione di domande a risposta multipla, che hanno ad oggetto tutte le materie previste dal bando di
concorso.
Per ciascuna delle sopraindicate materie, sono presenti numerosi quiz a risposta multipla, tutti commentati. I quiz sono stati elaborati sulla base della banca dati del
concorso per Assistenti Giudiziari del 2017.
Completa il volume il simulatore online con il quale è possibile esercitarsi con batterie di domande a risposta multipla, aventi a oggetto ciascuna delle materie oggetto del
volume, consultabile con apposita password presente nel retro del volume.
È altresì possibile esercitarsi con il simulatore con i quiz della banca dati del concorso per Assistente giudiziario 2017.
Il Manuale per la prova tecnico-professionale per il concorso a funzionari amministrativo tributari nell’Agenzia delle Entrate propone la trattazione sintetica delle materie oggetto della prova tecnico-professionale, aggiornate alle ultime novità normative:
- diritto tributario
- diritto civile e commerciale
- diritto amministrativo
- elementi di diritto penale; contabilità aziendale
- organizzazione e gestione aziendale
- scienza delle finanze
- elementi di statistica.
Per ciascuna materia prevista dal bando, vengono trattate in maniera chiara ed esaustiva le nozioni teoriche essenziali, in modo tale da fornire al candidato la possibilità di apprendere rapidamente i concetti e di ripassare velocemente i contenuti oggetto di studio.
Rispetto alla vastità delle materie trattate, si è ritenuto indispensabile fornire uno strumento esaustivo, ma allo stesso tempo snello, attraverso un’accurata selezione dei contenuti e un adeguato bilanciamento del loro livello di approfondimento.
La teoria è corredata dall’ampia sezione finale di quiz a risposta multipla, commentati, in modo tale da poter verificare il livello di preparazione raggiunto.
Completa il volume l'estensione online contenente i quiz ufficiali dei precedenti concorsi.
Utilissimo, il simulatore online per esercitarsi, con infinite simulazioni, con i quiz presenti nel volume.
L’uomo è stato veramente creato a immagine e somiglianza di Dio? È possibile perdonare chi ci ha fatto soffrire? Cosa vuol dire amare i propri nemici? In questo libro, il grande arcivescovo e predicatore Fulton Sheen spiega cos’è l’amore umano in rapporto a quello divino: tutti gli uomini sono chiamati ad amare, cioè a donarsi, e quindi a partecipare della vita della Santa Trinità. Punti fondamentali di questa esperienza sono il valore del sacrificio, il senso della sofferenza, le conseguenze del peccato, l’importanza del dominio di sé, l’aiuto offerto dai sacramenti. “L’amore di Dio è la sorgente del nostro amore”: solo restando innestati nella vita divina sarà possibile sperimentare l’amore fraterno e rapportarsi agli altri, anche se questi ultimi non sono né cattolici né cristiani.
"Questa nuova edizione vede la luce dopo la triste scomparsa del prof. Crisanto Mandrioli, sopraggiunta alla fine di novembre dello scorso anno. Egli iniziò la pubblicazione di quest'opera oltre quarant'anni fa. Risale al 1975, infatti, la prima edizione a stampa, con il titolo "Corso di diritto processuale civile", preceduta - negli anni fra il 1971 e il 1974 - da un'edizione litografica in tre volumetti, significativamente sottotitolata "Appunti per gli studenti". Fin dall'inizio l'obiettivo del suo autore è stato quello di riuscire a coniugare in un'equilibrata sintesi - a uso soprattutto degli studenti - quanto di nuovo andava emergendo dal continuo, inevitabile rinnovarsi del processo civile e dall'infaticabile lavoro del legislatore e i principi, i concetti e gli istituti, propri del patrimonio ideale e culturale del diritto processuale civile. Obiettivo che sarà tenuto fermo anche per il futuro. In questa nuova edizione, in particolare, oltre a provvedere al consueto aggiornamento giurisprudenziale e bibliografico, si è tenuto conto delle ulteriori modifiche normative nel frattempo intervenute, fino alle più recenti, che hanno riguardato alcuni profili del processo esecutivo (D.L. 14 dicembre 2018 n. 135, conv. dalla L. 11 febbraio 2019 n. 12) e la nuova disciplina sull'azione di classe e sull'azione inibitoria collettiva, introdotta con la L. 12 aprile 2019 n. 31." (dalla prefazione di Antonio Carratta alla ventisettesima edizione)
L'opera si pone sulla scia della tematica recentemente emersa nella riflessione della Chiesa relativa al rapporto tra teologia e Bellezza, che lascia intravedere la possibilità di coniugare l'aspetto strettamente spirituale e quello più propriamente legato all'arte come anelito all'Assoluto, tanto più importante quanto più la cultura occidentale si è ormai da tempo orientata verso una decisa laicizzazione.
In quest'ottica la riflessione teologica sulla Bellezza appare particolarmente significativa perché intercetta quel bisogno di spiritualità che resta nel sottofondo della società e nelle profondità più recondite dell'animo umano.
Le anime dei defunti hanno bisogno della nostra intercessione per il loro cammino di purificazione: questo libro è un utile strumento per tutti i fedeli, una guida ricca di approfondimenti e preghiere scelte tra le più efficaci, dalle più note a quelle meno conosciute note a quelle meno conosciute.
Sommario
3 Editoriale Lorenzo Bertocchi
7 I Timonieri
8 Chiesa Matteo Matzuzzi
3 Mondo Raffaella Frullone
10 Quel muro crollato sul comunismo AA. VV.
13 La via Crucis sei cristiani oltre cortina Marta Petrosillo
15 Il Papa che ha aperto la breccia Benedetta Frigerio
18 Mirko, periferico centrato in Cristo Marco Guerra
21 Quando l’uomo si fa dio Luisella Scrosati
24 Sol levante di libertà Antonello Iapicca
26 Il Kattolico - Inquisitori martiri Rino Cammilleri
28 Pillole di Apologetica Gianpaolo Barra
41 Celibato sacerdotale, un tesoro da riscoprire Lorenzo Bertocchi
44 Al computer manca il cuore Francesco Agnoli
46 Il caso Emily Rose secondo padre Amorth David Murgia
49 Un'ipotesi sempre nuova Cesare Cavalleri e Riccardo Cascioli
51 Dal risotto ai tortellini Giulia Tanel
52 Matita blu - Un "papa nero" che abbaglia Ermes Dovico
54 Parole proibite - Proselitismo Andrea Zambrano
55 Filosofando - L'io al centro dell'io Giacomo Samek Lodovici
58 Miracoli - Vivere a 23 settimane Saverio Gaeta
60 La riscoperta del sacro - Parole che vivono: il Canone Andrea Zambrano
61 Sto alla porta e busso - Preghiera: a scuola dal maestro
62 Biblioteca Vincenzo Sansonetti
63 Schermi - Un Joker dannato Roberto Chiarulli
64 La Rosa del Timone Tommaso Scandroglio
65 Don Camillo sul crinale - Il muro della libertà Lorenzo Bertocchi
Dossier
I 1000 campanili che hanno fatto l’Italia AA. VV.
Un amarcord napoletano in cui Rosanna Oliva de Conciliis ripercorre, partendo dagli anni della sua infanzia prima della seconda guerra mondiale, l'intenso rapporto che ancora la lega alla città della sirena Partenope. L'accenno alla favola che introduce ogni capitolo, tra le quali molte arrivate a lei per tradizione orale da "Lo cunto de li cunti" di Giambattista Basile, aggiunge una nota di colore e ci riporta al tempo magico dell'infanzia. Un racconto venato di nostalgia di famiglie, di nonne, nonni, zie, zii, cugine e cugini, in un intricato albero genealogico ricco di tanti rami. I piccoli, grandi fatti scandiscono i tempi della loro vita, i luoghi, le case di famiglia, la vecchia Napoli di un mondo ormai scomparso, ma non per questo meno vivo e presente nel ricordo, con freschezza di immagini, partecipazione affettuosa. Un sorriso arguto e indulgente alle manie e alle debolezze che rendono veri e vicini persone e eventi.