Padre Pio fu un fervente devoto delle anime del Purgatorio e numerosi sono gli episodi in proposito riportati in questo libro. Ed anche gli angeli hanno popolato abitualmente tutti i luoghi della sua quotidianità conventuale, e soprattutto della sua intimità spirituale. Padre Pio ci ha reso familiare l’aldilà, insegnandoci che dovremmo colloquiare ed affidarci più spesso agli spiriti celesti.
Marcello Stanzione (Salerno, 1963) è parroco dell’Abbazia di Santa Maria Nova a Campagna (SA). Nel 2002 ha rifondato l’Associazione Cattolica Milizia di San Michele Arcangelo per la diffusione della devozione cristiana agli angeli.
Ad ogni figlio, Gesù dice: "lasciatemi guidare da Me... Solo Dio può condurti là dove hanno fine tutte le cose di questo mondo. Io sono Colui che cammina in tua compagnia, e ti do il Pane necessario per il cammino. Questo pane è la Mia Parola... Io sono il tuo Unico Salvatore. Sono Colui che da sempre ti ha cercato e ti ha conquistato al prezzo della Sofferenza, sulla croce..."
"DIO, che ha tanto amato gli uomini, ha scelto questa Unica Via: di farsi piccolo piccolo per intenerire gli uomini. Da PADRE, si è fatto FIGLIO, da FIGLIO si è fatto UOMO e da UOMO, si è fatto PANE, Pane della Sofferenza della CROCE, per donarsi agli uomini nella Santa Eucaristia!"
"... le anime più semplici possono aiutare questi piccoli e possono batezzarli..."
I livelli in Paradiso sono molti. Il livello dell'anima dipende da come è vissuta sulla terra. Tutte le anime vivono in una gioia totale; sanno di non meritare di più e quindi non desiderano nulla di più. Alcune sono più gloriose e più luminose di altre: questa bellezza dipende dalle opere buone compiute quand'erano qui sulla terra. Quindi con uno sforzo maggiore qui sulla terra noi possiamo accedere a livelli più alti in Paradiso".
Catalina Rivas è una donna boliviana con esperienze mistiche autentiche secondo la scienza che, con mente aperta e cuore sincero, ha seguito le Sue esperienze a partire dal 1994. Catalina, che Gesù chiama "la Sua segretaria", è stata da Lui scelta per trasmettere al mondo i Suoi messaggi di amore e misericordia.
Le rivelazioni di Gesù a Catalina Rivas sul mistero della morte e sul Sacramento della Riconciliazione.
"Sono efficaci anche le preghiere di guarigione e di liberazione a distanza anche quando sono dette per persone che non accettano che si preghi per loro. Purtroppo tante persone, fra cui molti sacerdoti, non nutrono una fede così grande da crederci e, di conseguenza, finiscono per non dirle. Nel Vangelo, Gesù guarì il servo del centurione a distanza. Poi disse: 'Torna a casa tua; poiché tu hai creduto, così sarà'. Gesù guarì il servo per la fede del centurione in Lui."
In questo libro Teneramata spiega come è strutturato il Paradiso e come i Beati si muovono nella quinta dimensione liberi dal tempo e dallo spazio.
A prima vista i termini quinta dimensione, relatività, eccetera possono sembrare ostici a noi lettori comuni.
Ma se si superano i singoli concetti scientifici diventa chiaro e chiarisce anche la nostra destinazione futura.
Il libro è stato tradotto da don Pablo Martin Sanguiao, proprio il sacerdote di Sant'Agostino di Civitavecchia, che consegnò alla famiglia Gregori la statua di Medjugorie che lacrimò anche nelle mani del vescovo Grillo.
Questo libro, Dio lo ha chiesto particolarmente come una Raccolta che parlerà del Piano di Dio e della Sua Bontà, per guidarci verso la Nuova Terra, come un tempo Mosè guidò il Popolo di Dio fino a Canaan, Terra Promessa. Tutte le difficoltà che incontreremo, saranno appianate dal Signore che ci darà, poco a poco, la Sua Conoscenza. Questo libro, come la Santa Bibbia, sarà letto e riletto dai figli di Dio, dai nostri figli e dalle generazioni future, affinché il Santo Nome di Gesù non sia più dimenticato...
"C'è uno scetticismo triste e superficiale che si esprime nella vulgata popolare con la frase: 'dall'aldilà non è mai tornato nessuno'. S'intende dire che, in fin dei conti, quelle sull'oltretomba sono tutte congetture, ipotesi, magari anche vere, ma chi lo sa davvero se c'è qualcosa?". È forse la domanda più importante dell'esistenza. Ma sono proprio giustificati i dubbi? A partire dalla tragica sera in cui il cuore di sua figlia Caterina ha smesso di battere, Antonio Socci si è interrogato a lungo su quella condizione al confine della vita: un'esperienza di pre-morte al culmine del quale è avvenuta una resurrezione. È iniziato così un viaggio inatteso nel continente misterioso delle esperienze di pre-morte che la scienza medica sta studiando e che riguardano milioni di esseri umani nel mondo. Sono storie che diventano oggi una formidabile "dimostrazione scientifica dell'esistenza dell'anima". L'autore si è cimentato pure con i molti miracoli di resurrezione compiuti da Gesù e poi testimoniate nelle vite dei santi fino ai nostri giorni. Queste pagine mostrano la sconvolgente vicinanza dell'aldilà alla nostra vita quotidiana che in un attimo, con un semplice respiro o un battito di cuore che vengono a mancare, può spalancarci davanti o una realtà di felicità straripante e di amore inimmaginabile, oppure un luogo di terrore e strazio indicibili.