Calendario per il 2016 da parete, dedicato al Giubileo della Misericordia. Riporta date, festività religiose, ricorrenze particolari e memorie di santi delle principali tradizioni cristiane presenti in Terra Santa.
Il tradizionale calendario almanacco di Frate Indovino che dal 1945 unisce al messaggio francescano consigli,informazioni e umorismo. Il titolo scelto per l'almanacco del 2016 vuole esprimere non tanto una speranza, quanto una certezza: al di là di ogni apparenza contraria, il Signore è veramente con noi! La 'parabola moderna' delle Orme sulla sabbia (presente in terza pagina del Calendario) offre un'opportunità suggestiva per cogliere questa verità. Proprio mentre non ce ne accorgiamo siamo non solo accompagnati, ma addirittura sostenuti, presi in braccio da quella Misericordia Divina che Papa Francesco ha inteso sottolineare con il prossimo Giubileo Straordinario. Un'altra felice coincidenza per rilanciare un messaggio di forte richiamo all'ottimismo e alla speranza, in un mondo che sembra abbia smarrito la bussola.
In un libretto pratico ed economico trovi tutti i riferimenti per vivere al meglio l'anno liturgico e immergerti nel mistero di Cristo. Sono indicati: il grado liturgico, la corrispondente settimana del Salterio, il colore liturgico, il ritornello del Salmo responsoriale, i riferimenti biblici dei testi della santa Messa, i santi del Calendario Romano. Nei giorni feriali, viene indicato tra parentesi uno dei santi del Martirologio Romano o dei Calendari propri delle Chiese locali.
E' il calendario ufficiale, in lingua latina, che ordina le celebrazioni liturgiche della Messa e della Liturgia delle Ore, per l'anno 2015-2016.
Il Calendario LE RADICI DELLA MISERICORDIA 2016 è un completissimo compagno di viaggio per l’Anno Santo, che non può mancare sulla parete o sulla propria scrivania. Le pagine del calendario, pensate e realizzate per la vita di ogni giorno, offrono ciò che è essenziale quotidianamente sia i riferimenti essenziali per la vita liturgica, sia efficaci materiali per il nutrimento della propria vita di credente nella speciale occasione del Giubileo.
Il calendario proposto è dedicato al
Giubileo della Misericordia che ci prepariamo a vivere. Contiene, mese per mese, tutto quel che può essere di aiuto per vivere in maniera proficua quanto il Santo Padre proporrà durante l’Anno Santo.
Le rubriche sono tutte dedicate al tema giubilare, con particolari specifiche:
I pensieri che papa Francesco ha dedicato al tema della misericordia, dell’amore di Dio per l’uomo e del perdono
Brani sul tema dell’amore di Dio tratti dagli strumenti offerti ai fedeli per prepararsi spiritualmente al Giubileo Dodici approfondimenti di figure di santità in vario modo riconducibili al tema della misericordia: un “santo della misericordia al mese”, per tenere presente una figura di riferimento e di approfondi-mento che ci avvicina, con la sua vita, al tema giubilare Utilities: le occasioni e gli appuntamenti del Giubileo mese per mese, oltre ad alcune curiosità e notizie utili per vivere al meglio l’anno di grazia Una preghiera della misericordia per ogni mese e la preghiera del Giubileo, riportata alla fine del calendario, per pregare secondo le intenzioni di papa Francesco e con lui
Inoltre, presenza di un ampio spazio utile per segnare e ricordare i nostri appuntamenti quotidiani.
Calendario da muro per il 2016. Con Papa Francesco nell'anno della misericordia!
Calendario da tavolo per il 2016, abbellito da splendide immagini di Medjugorje e impreziosito dai messaggi della Regina della Pace.
Il calendario da strappo di Medjugorje 2016 è dedicato alla Regina della Pace e ai messaggi che da oltre trent'anni consegna all'umanità.
Il calendario da strappo "Gesù confido in Te" è dedicato alla Divina Misericordia, culto diffusosi a partire dalle rivelazioni a santa Maria Faustina Kowalska. Ella, attraverso le pagine del suo Diario, "La misericordia divina nella mia anima", ha fatto conoscere al mondo intero il messaggio affidatole da Cristo. Attingendo da questa fonte, per ogni giorno dell'anno, sono proposte alcune frasi, tra le più significative, per conoscere e approfondire il messaggio di amore e di speranza che Gesù ha rivelato. Ogni giorno sono elencati anche tre santi che la Chiesa ricorda in quella data. Sul retro, ecco un vero calendario liturgico che, oltre alle indicazioni delle letture della santa Messa del giorno, per approfondire la meditazione della Parola di Dio, riporta il brano del Vangelo del giorno. Infine, oltre alle indicazioni per la Liturgia delle Ore, è riportato il santo che la Chiesa festeggia nelle celebrazioni liturgiche, specificandone il grado: solennità, festa, memoria.
Calendario ufficiale che ordina le celebrazioni liturgiche della Messa e della Liturgia delle Ore per tutto l'anno 2016.