XLV SETTIMANA DI STUDI LITURGICI DEL 1998 A PARIGI. S I TRATTA DELL EDIZIONE ORIGINALE IN FRANCESE DEGLI ATTI DELL INCONTRO. La carita studiata nelle liturgie delle chiese cristiane in quanto dinamismo di comunione e provocazione all'unita dell e chiese stesse e`stata al centro della conferenza a saint serge, parigi, nel corso della xlv settimana di studi liturgi
Sei celebrazioni per la Quaresima che prendono spunto dalla Passione di Gesu. Esse possono essere fatte nei giorni e nei momenti piu opportuni della settimana, con preferenza per il Venerdi.
LE RIFLESSIONI DI QUESTA VIA CRUCIS SONO STATE COMPOSTE DA S.S. KAREKIN I, CATHOLICOS DI TUTTI GLI ARMENI. IL LIBRETTO H ILLUSTRATO DA SPLENDIDE IMMAGINI, TRATTE DAL PATRIMONIO MINIATURISTICO DEL POPOLO ARMENO
Riflessioni brevi che, trattandosi del ciclo C, attingono dal Vangelo di Luca, ma che, come tutti gli altri volumi della serie, tengono conto del magistero di sant'Agostino.
l opuscolo raccoglie le piu`importanti preghiere della chiesa accompagnate da immagini.
L'opuscoletto raccoglie meditazioni, salmi, brani di Vangelo sulla Pasqua, affiancati a belle illustrazioni.
L'opuscoletto raccoglie meditazioni, salmi, brani di Vangelo sulla Pasqua, affiancati a belle illustrazioni.
L'opuscoletto raccoglie meditazioni, salmi, brani di Vangelo sulla Pasqua, affiancati a belle illustrazioni.
Un testo per la preghiera personale in inglese.
Questa riflessione di Santa Teresa de Los Andes, inserisce anche noi nel mistero della Croce, che porta molti frutti di conversione.