Meditazioni sui vangeli domenicali che fanno riferimento all'anno C.
il volume riporta la storia del rito di beatificazione e canonizzazione che lungo i secoli ha avuto cerimoniali e liturgie molto differenti fino ad arrivare alla riforma che ha toccato anche questa liturgia papale. Il volume riporta la storia del rito di beatificazione e canonizzazione che lungo i secoli ha avuto cerimoniali e liturgie molto differenti fino ad arrivare alla riforma che ha toccato anche questa liturgia papale. Il lavoro e`condot to con puntigliosita e pertanto questo volume restera come una ricerca esauriente e definitiva. I documenti, le citazioni e i riferimenti bibliografici sono innumerevoli e costituiscono un valido contributo alla comprensione dell'aspetto teologico, storico, e pastorale di un importante settoredella liturgia papale. Lo studio e`avvenuto per iniziativa e volonta dell'ufficio de lle celebrazione liturgiche de"
I CULTORI DI LITURGIA DELLE VARIE CHIESE CRISTIANE D OCCIDENTE E D ORIENTE (CATTOLICI, PROTESTANTI, ORTODOSSI...) INDAGANO NEI RISPETTIVI RITI QUANTO LA CULTURA E`PRESENTE CON LA SUA INFLUENZA SIA NEI VARI LUOGHI COME NEI VARI TEMPI.
LE RELAZIONI CHE COMPONGONO IL VOLUME APPROFONDISCONO DAL PUNTO DI VISTO STORICO, TEOLOGICO E PASTORALE ALCUNI ASPETTI DELLA LITURGIA FINO AD ORA IGNORATI O NON SUFFICENTEMENTE SVILUPPATI.
il volume studia in ludovico antonio muratori l originale apporto che ha dato alla conoscenza della liturgia, studiata soprattutto nella prassi del popolo e del clero.
lo studio evidenzia la piu`antica e primiiva celebrazione dei misteri pasquali fatta a gerusalemme. Poi viene studiato come essa e`entrata ed e`stata ritualizzata nelle liturgie della chiesa armena, bizantina, ambrosiana...
IL LIBRO RIPERCORRE LA STORIA DELLA SITUAZIONE DEI VARI MESSALI CHE SONO STATI USATI NELLE DIVERSE CHIESE E NEI DIVERSI LUOGHI SIA PRIMA CHE DOPO IL CONCILIO DI TRENTO. TUTTI I DOCUMENTI CHE HANNO DATO VITA ALL ATTUALE MESSALE.
Si può ormai definire uno strumento indispensabile per affrontare il pellegrinaggio in Terra Santa con un completo e aggiornato bagaglio di informazioni bibliche e religiose, storiche e archeologiche.
IN VISTA DEL GIUBILEO DEL 2000 LA COMMISSIONE LITURGICA PUBBLICA QUESTO SUSSIDIO CHE E`DA CONSIDERARE COME BASE A CUI ISPIRARSI PER ANIMARE LA PREGHIERA NEL PRIMO ANNO DI PREPARAZIONE AL 2.000. IN SEGUITO ALLA RICHIESTA DEL COMITATO CENTRALE DEL GRANDE GIUBILEO DELL'ANNO SANTO 2000, QUESTO SUSSIDIO E`STATO PREPARATO PER LE COMMISSIONI LITURGICHE DEI COMITATI NAZIONALI DEL GRANDE GIUBILEO. VIEN E PUBBLICATO COME BASE A CUI ISPIRARSI E DA CUI TRARRE DEI MODELLI PER ANIMARE LA PREGHIERA NEL PRIMO ANNO DI PREPARAZIONE AL GIUBILEO, IL 1997, PER IL QUALE SONO ORDINATI I TESTI, L'USO E LO SCOPO DEL PRESENT E SUSSIDIO. SONO SUGGER ITI TRE FORMULARI DI MESSE, I CUI TESTI PROVENGONO DAL MESSALE ROMANO ED UNA SERIE DI FORMULE PER LA PREGHIERA UNIVERSALE, DA IMPIEGARE IN CONFORMITA ALLE NORME VIGENTI. LE TRE LITANIE POSSONO ESSERE RECITATE IN INCONTRI DI PREGHIERA E DI DEVOZIONE POPOLARE. NON SONO AP