Gioco da 3 a 99 anni. Giocatori da 2 a 4.
La scatola contiene:
• 36 carte SUPEREROI della Bibbia
• un tabellone puzzle
• 4 segnaposto e 1 dado
• Libro “I supereroi della Bibbia” (84 pagine, tutto a colori, racconti in rima).
Un gioco da tavolo semplice e divertente che ti invita a sfidare i supereroi della Bibbia.
Ogni carta Supereroe rappresenta un personaggio biblico con i suoi superpoteri: forza, coraggio, umiltà, saggezza, fiducia. Lo scopo del gioco è vincere le sfide sul percorso e arrivare per primo alla Città Santa.
Un piccolo Gufo con gli occhioni
spalancati, curiosi e attenti
a tutto ciò che lo circonda.
Il suo nome è Oreste, e vive
sul ramo più alto della Grande Quercia.
Insieme a lui, il Bosco è popolato da tante creature diverse:
Mamma Ragno, Lupo Grigio, Riccio Spillo, Topo Codino, e molti altri ancora.
Ognuno ha la sua storia,
a volte piena di gioia e meraviglia, altre volte fatta di paure e difficoltà.
Ma Gufo Oreste sa che non si deve mai lasciare da solo chi è triste,
e con i suoi grandi occhi,
capaci di guardare oltre il buio, si prende cura di tutti,
aiutando gli amici a trovare una soluzione.
Le sue avventure non sono solo racconti per i più piccoli, ma storie che viaggiano e crescono con chi le ascolta.
Preparati a un viaggio nel Bosco, dove l'amicizia e la gentilezza possono cambiare la vita di tutti.
GEPPI SANTAMATO, originaria di Vicenza, entra a far parte della Comunità Papa Giovanni XXIII nell'estate del 1981, quando si trasferisce in una casa famiglia del riminese.
Nel 1988 sposa Maurizio e insieme condividono il loro affetto aprendo la famiglia all'esperienza dell'affidamento familiare.
Con Sempre Editore ha pubblicato Favole per i nonni (2008), Un, due, tre... Sandra! (2020), I| Rosario con la Beata Sandra Sabattini (2022).
Che cos'ha combinato il mostro dei colori? Ha mescolato le emozioni e ora bisogna disfare il groviglio. Riuscirà a rimettere a posto l'allegria, la tristezza, la rabbia, la paura e la calma, ognuna con il proprio colore? Età di lettura: da 3 anni.
In queste pagine troverai tutti i Vangeli domenicali dell'anno liturgico A, disegni da colorare, giochi e piccoli quiz. Un libro per prepararsi a vivere la Messa Domenicale e scoprire volta per volta il messaggio della Parola di Dio attraverso il gioco e la preghiera. Età di lettura: da 5 anni.
In ogni albo troverai 100 splendide illustrazioni da colorare. Cosa stai aspettando? Prendi le tue matite colorate e crea veri e propri capolavori! Età di lettura: da 3 anni.
In ogni albo troverai 100 splendide illustrazioni da colorare. Cosa stai aspettando? Prendi le tue matite colorate e crea veri e propri capolavori! Età di lettura: da 3 anni.
In ogni albo troverai 100 splendide illustrazioni da colorare. Cosa stai aspettando? Prendi le tue matite colorate e crea veri e propri capolavori! Età di lettura: da 3 anni.
In ogni albo troverai 100 splendide illustrazioni da colorare. Cosa stai aspettando? Prendi le tue matite colorate e crea veri e propri capolavori! Età di lettura: da 3 anni.
Una storia dolce e tenera del pluripremiato illustratore belga Klaas Verplancke, già autore de La mela di Magritte per la collana dei Grandi Albi MoMA, che racconta i diversi stati d'animo di un bambino nel non sempre facile rapporto con il proprio padre. Per genitori e figli sarà impossibile non identificarsi con i protagonisti di questa storia! Età di lettura: da 5 anni.
Per tanto tempo la casa di fronte a quella di Lucas è rimasta disabitata: le finestre sempre chiuse, nessun rumore, il giardino completamente abbandonato. Una mattina, però, un grande trambusto annuncia una novità: sono arrivati i nuovi vicini! Insieme alla mamma e a Ron, il suo vivace cagnolino, Lucas va a dare loro il benvenuto. Ma quando dalla porta si affaccia una bambina con i lunghi capelli neri e un sorriso luminoso, Lucas si blocca. Da quel momento gli sembra di avere un insetto gigante nella pancia, che svolazza, punzecchia e rimbalza. Servirà un dottore? Un tenero racconto che tocca, in punta di penna, il mondo delle emozioni e dell'affettività dei bambini, capaci di sentimenti intensi, da trattare con delicatezza e discrezione. Nelle pagine finali: carta d'identità del lettore e marionette da ritagliare. Età di lettura: da 6 anni.
Età di lettura: da 3 anni.
Età di lettura: da 3 anni.