Questo Quaderno-laboratorio per i bambini, a cura del Gruppo Il Sicomoro, da utilizzarsi in accompagnamento alla guida per il catechista, è un sussidio per seguire, comprendere e approfondire i contenuti del Catechismo Sarete miei testimoni della Conferenza Episcopale Italiana.
Età di lettura: da 6 anni.
Il volume e pensato per accompagnare i bambini che si preparano alla Prima Comunione. Grazie all'itinerario proposto e al taglio laboratoriale, avranno l'opportunità di comprendere e fare esperienza dell'Alleanza d'amore che Dio ha stabilito con l'umanità e del dono di suo Figlio Gesù nell'Eucaristia. Il volume attraversa l'Antico e il Nuovo Testamento, cercando di offrire, con differenti spunti biblici, un'ampia prospettiva di come la tenerezza infinita di Dio abbia sempre provveduto al pane, nutrimento per l'anima dei suoi figli. Il percorso si snoda offrendo contenuti specifici sul senso della Messa e dell'Eucaristia, innestandolo nelle radici ebraiche della Pasqua e sottolineandone le differenze sostanziali. Ogni incontro propone un brano della Bibbia, un approfondimento, un laboratorio, una preghiera e un gesto da compiere in gruppo o in famiglia. L'intero percorso permette ai bambini di vivere l'incontro in modo attivo e chiaro. Inoltre e arricchito da cinque tracce liturgiche, utili a sottolineare il momento della Prima Comunione e anche altri tempi speciali dell'anno catechistico. Età di lettura: da 6 anni.
Un percorso catechistico completo a domande e risposte per i bambini dai 7 ai 12 anni. Per il cammino di fede dei piccoli e la catechesi in preparazione ai Sacramenti dell'Iniziazione Cristiana. I tre volumi per i bambini si caratterizzano per la fedeltà ai contenuti del Catechismo della Chiesa Cattolica e alla scansione degli argomenti del Compendio. Le domande e le risposte sono state opportunamente riformulate e vengono riproposte in una versione originale, semplificata e didattica, corredata da illustrazioni, giochi e attività per i bambini. La metodologia dialogica favorisce l'apprendimento sintetico e l'interrogazione dei contenuti essenziali della dottrina cristiana. Un personaggio guida accompagna i ragazzi nell'itinerario catechistico. Età di lettura: da 7 anni.
Tra la seconda metà degli anni 90 e la prima decade del 2000 si è assistito ad una intensa produzione di serie TV di argomento storico religioso che ha interessato l'intero panorama televisivo italiano. Quali sono state le ragioni di questo successo? Quale impatto questi prodotti hanno avuto sul pubblico italiano e sul rapporto di quest'ultimo con la conoscenza storica? E, più in particolare, quali rappresentazioni di genere esse hanno offerto? A queste domande, attraverso l'analisi di alcune fiction di grande successo dedicate a figure di primo piano della storia della Chiesa, tra cui Filippo Neri, Padre Pio, Bernadette di Lourdes, Pio XII, Giuseppe Moscati, Don Giuseppe Diana, Chiara Lubich cerca di rispondere il presente volume.
Il percorso dell'Istituto Pastorale Pugliese "Parrocchie sinodali e missionarie 2022-2024" intende accompagnare le comunità a ripensare l'identità e la missione delle parrocchie in questo tempo, perché la loro azione pastorale sia sempre più sinodale e orientata alla missione, secondo un metodo che parte dal racconto e dall'ascolto delle pratiche parrocchiali, le approfondisce con i contributi teorici e, attraverso il discernimento comunitario, orienta le possibili scelte pastorali. Questo volume raccoglie i frutti della terza settimana formativa, sul tema Cultura e cittadinanza, ma chiude anche il percorso triennale, tracciando un bilancio e integrandolo con altri contributi da diversi contesti ecclesiali, per offrire nuove prospettive verso il futuro della conversione pastorale delle parrocchie.
Un percorso catechistico completo a domande e risposte per i bambini dai 7 ai 12 anni. Per il cammino di fede dei piccoli e la catechesi in preparazione ai Sacramenti dell'Iniziazione Cristiana. I tre volumi per i bambini si caratterizzano per la fedeltà ai contenuti del Catechismo della Chiesa Cattolica e alla scansione degli argomenti del Compendio. Le domande e le risposte sono state opportunamente riformulate e vengono riproposte in una versione originale, semplificata e didattica, corredata da illustrazioni, giochi e attività per i bambini. La metodologia dialogica favorisce l'apprendimento sintetico e l'interrogazione dei contenuti essenziali della dottrina cristiana. Un personaggio guida accompagna i ragazzi nell'itinerario catechistico.
Il volume è pensato per accompagnare i bambini che in parrocchia devono intraprendere il percorso di preparazione della Prima Confessione. Grazie all'itinerario proposto e al taglio laboratoriale, i bambini avranno l'opportunità di comprendere e fare esperienza della misericordia divina, del perdono, della riconciliazione con Dio Padre e con il prossimo. Il volume attraversa l'Antico e il Nuovo Testamento, cercando di offrire, con varie figure bibliche, un'ampia prospettiva di come la tenerezza infinita di Dio si manifesti nella storia di ogni persona. Il percorso si snoda dando ai bambini contenuti specifici sul senso del peccato, sul significato del Battesimo e del Sacramento della Riconciliazione. Ogni incontro propone un brano della Bibbia, un approfondimento, un laboratorio, una preghiera e un gesto da compiere insieme come gruppo o in famiglia per concretizzare quanto vissuto al catechismo. Il formato permette ai bambini di vivere l'incontro in modo attivo e chiaro. L'intero percorso è arricchito da cinque tracce liturgiche, utili a sottolineare, il momento della Prima Confessione e anche altri tempi speciali dell'anno catechistico. Età di lettura: da 6 anni.
Un libro che contiene i fondamenti del Catechismo di Pio X, strutturato con domande brevi e relativa risposta. Fanno da corredo le preghiere essenziali da recitare durante la giornata.
Questo libro introduce i bambini alla celebrazione domenicale, con parole semplici e immagini coloratissime. I gesti e i simboli della messa spiegati in maniera coinvolgente stimolando curiosità e partecipazione. In fondo una piccola appendice con giochi da fare insieme! Età di lettura: da 6 anni.
Un percorso catechistico completo a domande e risposte per i bambini dai 7 ai 12 anni. Per il cammino di fede dei piccoli e la catechesi in preparazione ai Sacramenti dell'Iniziazione Cristiana. I tre volumi per i bambini si caratterizzano per la fedeltà ai contenuti del Catechismo della Chiesa Cattolica e alla scansione degli argomenti del Compendio. Le domande e le risposte sono state opportunamente riformulate e vengono riproposte in una versione originale, semplificata e didattica, corredata da illustrazioni, giochi e attività per i bambini. La metodologia dialogica favorisce l'apprendimento sintetico e l'interrogazione dei contenuti essenziali della dottrina cristiana. Un personaggio guida accompagna i ragazzi nell'itinerario catechistico. Età di lettura: da 7 anni.