Il volume raccoglie documenti inerenti alla persona di San Vincenzo, alla Congregazione della Missione, alle fondazioni delle confraternite della Carità e ai loro regolamenti, alla Compagnia delle Figlie della Carità e alle Dame di Carità. Non solo i documenti contenuti nel vol. XIII dell'edizione francese di Coste, ma anche molti altri venuti alla luce negli ultimi cento anni.
Paolo Giuntella noto giornalista è inviato speciale del TG1 al seguito del Presidente della Repubblica A.Ciampi. Per questo suo originale volume che si intona con le celebrazioni delle festività Natalizie si adopererà per ottenere le attenzioni della stampa sia quotidiana che settimanale, e avrà interviste e presentazioni alla TV nazionale e a quella privata.
Come si nota dalla presentazione, il volume ha particolari riferimenti verso il mondo religioso e, proprio per la narrazione ironica della quale l’autore si serve, troverà larghi spazi di consenso negli ambienti laici.
l autore offre non solo la teoria dell inculturazione, cioh la sua componente storica e teologica, ma anche la prassi, mostrando applicazioni alla liturgia, alla catechesi, alla religiosita popolare. La necessita di evangelizzare, la necessita di venire in dialogo con il mondo in cui la chiesa si trova a vivere, porta questa stessa chiesa ad entrare in dialogo con la cultura e le culture dei popoli. Occorre fare tutti gli sforzi in vista di una generosa evangelizzazione della cultura, piu`esattamente delle culture", ha scritto paolo vi. E giovanni paolo ii ha aggiunto: "per la chiesa questo dialogo e`assolutamente indispensabile...si richiede un lungo e coraggioso processo di inculturazione affinchi il vangelo penetri nell'anima delle culture viventi." in questo volume paolo gigli oni, professore nella facolta di missiologia della pontificia universita urbaniana, offre agli operatori della missione un discorso ampio, completo, documentato su questo argomento che giovanni paolo ii ha anche definito "un'esigenza oggi particolarmente acuta ed urgente, un processo che richiede discernimento e profondo equilibrio" nel contesto dell opera missionaria della chiesa. Le tematiche affrontate te ngono conto dei recenti documenti del magistero e dei recenti sinodi continentali. "