La Chiesa ha consacrato il 2 novembre come giorno di preghiera per i fedeli defunti. E i fedeli devoti dedicano il mese di novembre ai defunti, pregando per il sollievo delle anime del Purgatorio. Il "Mese delle anime del Purgatorio" rianimerà il ricordo per i nostri cari scomparsi e la comunione con loro.
suor maria letizia, ii questo breve trattato spirituale, ci vuol dare una guida pratica a fare orazione". " presentiamo con vero piacere questo piccolo trattato sull'o razione scritto da suor maria letizia appartenente alla comunita delle beatitudini. Anon si tratta evidentemente di un vero e proprio trattato teologico sulla preghiera, ma di una guida pratica a fare orazione". L'autrice prende per mano il principiante e lo conduce dolcemente all'acqua viv a della contemplazione. Le fonti a cui s'ispira son o soprattutto due: la spiritualita carmelitana, specialmente quella di s. Teresa di gesu`o d'avila e quella della "visi tazione" con s.francesco di sales. Lo stile e`estrema mente semplice come si conviene non tanto a una riflessione la traduzione italiana ha cercato, sia pure con qualche difficolta, di restare fedele alla semplicita del discorso; essa infatti e`uno pregi di questo libretto. "
Raccontare Dio con il linguaggio dei saggi che nasce dalla conoscenza amorosa: è il grande carisma che accomuna il cardinale Carlo Maria Martini e il teologo napoletano Bruno Forte. Nei contributi che i due autori hanno dato all'Assemblea generale del Movimento francescano italiano, viene delineato un itinerario di preparazione al Giubileo del Duemila, come riscoperta della trasfigurazione e della croce alla luce del mistero Trinitario.
Indice: C. M. Martini: Lasciarsi trasfigurare dalla ferita del Crocifisso risorto * B. Forte: Leggere la storia nella Trinità.