In questa seconda parte di Le glorie di Maria, Sant'Alfonso Maria de' Ligupri ripercorre con i più grandi scrittori e Dottori della Chiesa le vicende umane della vita di Maria che già si intrecciano nell'esperienza divina dell'Incarnazione del Verbo ed assumono la meravigliosa valenza mistica dei Misteri che contempliamo nella recita del S. Rosario.
Le bellissime riflessioni sulle sete feste principali ci permettono di gustare e vivvere queste festività in comunione più intima e più profonda con l'Immacolata Vergine Maria.
Il Santo ci presenta poi i sette dolori che afflissero la Regina dei Martiri e che l'accompagnarono per tutta la vita.
Passa poi a considerare le virtù della Madre di Dio additandoLa a tutti noi come guida sicura e modello perfetto nel cammino della santità.
Nell'opera troviamo infine le pratiche di devozione e alcune preghiere alla Vergine Maria.
Il cardinale Carlo Maria Martini propone queste nuove meditazioni utili per approfondire la riflessione sul mistero della sofferenza di Maria in preparazione alla Pasqua e sul significato del messaggio di La Salette alla vigilia del Grande Giubileo del 2000.
IL LIBRO RIPERCORRE LA STORIA DELLA SITUAZIONE DEI VARI MESSALI CHE SONO STATI USATI NELLE DIVERSE CHIESE E NEI DIVERSI LUOGHI SIA PRIMA CHE DOPO IL CONCILIO DI TRENTO. TUTTI I DOCUMENTI CHE HANNO DATO VITA ALL ATTUALE MESSALE.