La presenza di Maria nella vita e nel percorso vocazionale di Padre Marcello della Vergine del Carmelo, carmelitano ungherese.
Questo testo di Celina, ultima delle sorelle di santa Teresa di Gesù Bambino, riporta le testimonianze e i ricordi filiali sui genitori Martin. Queste pagine, oltre che importanti per la documentazione, si presentano preziose per l'intensità della testimonianza della sorella di Celina e per la raccolta delle lettere che le figlie e per la delicatezza di Celina nel raccontare i suoi santi genitori.
Il volume contiene le Preghiere che il Di Francia scriveva agli Angeli e ai Santi per la sua devozione e per le sue Congregazioni. Questi testi manifestano una freschezza di contenuti e vivacità di espressione di preghiera. L'amore e la devozione verso gli Angeli e i Santi rientra nello spirito di preghiera di Padre Annibale. Gli Angeli sono invocati come avvocati e protettori. I Santi sono considerati modelli cui ispirarsi per il cammino nella santità ed hanno quasi sempre un certo riferimento alla preghiera ed azione per le vocazioni e alla carità, elementi costitutivi e carismatici del Di Francia.
Il volume, a quarant'anni dall'Enciclica di Paolo VI, Humanae vitae, raccoglie 50 testimonianze sulla procreazione responsabile con i Metodi Naturali, in riferimento sia alla fertilità sia all'infertilità, nel rispetto dei valori in gioco. È corredato da un glossario, con spunti di riflessione su alcune questioni bioetiche, per una migliore comprensione della tematica...
Meditando su questi brani biblici scelti si accende nei cuori la speranza che Dio, possa intervenire ancora oggi per donare la maternità e la paternità alle coppie che desiderano diventare genitori e che faticano a vedere realizzato il proprio desiderio d’amore.
Il libretto è una raccolta di poesia di questa suora che appartiene alla Comunità Monastica dell'Adorazione Perpetua.
Nella testimonianza degli scritti del Nuovo Testamento (Atti e Lettere) emerge con grande chiarezza la gigantesca e poliedrica figura di San Paolo, che qui viene straordinariamente descritta.
Una proposta rivoluzionaria per rinnovare la scuola, restituendo agli studenti il gusto di conoscere e agli insegnanti la passione di insegnare. Verifiche e pagelle, debiti e recuperi, promozioni e bocciature... Serve davvero piu' competizione e selezione per ottenere maggiore impegno a scuola da parte dei nostri bambini e ragazzi? L'autore propone un nuovo approccio pedagogico che affronta alla radice le difficolta' di relazione da cui derivano problemi come bullismo, l'abbandono scolastico, l'inserimento dei ragazzi con handicap e 'difficili'. Un libro carico di idealita' e nello stesso tempo concreto, perche' scritto da un insegnante che ben conosce il funzionamento e i problemi della scuola italiana.
Diritti umani e loro tradimento nella società multiculturale. Ricorre quest'anno il 60° anniversario della Dichiarazione universale dei Diritti dell'Uomo, proclamata il 10.12.1948 dall'assemblea generale delle Nazioni Unite. Per quanto riguarda l'Europa, i diritti umani sembrano presentarsi in ottimo stato di salute e perfetta forma. Tuttavia non di rado l'apparenza inganna e si rivela mera apparenza. Come quando un albero gigantesco viene roso da una putrefazione interna, destinata a rendersi manifesta solo quando sarà troppo tardi.