LUTERO E IL DIRITTO. CERTEZZA DELLA FEDE E ISTITUZIONI ECCLESIALI
 Autore: REALI NICOLA 
 Editore: MARCIANUM PRESS
 Data di pubblicazione: Giugno 2017
 Collana: MONOGRAFIE DI DIRITTO CANONICO
 Codice: 9788865125670
 Dimensioni: 22 cm x 14,6 cm x 1 cm
 Peso: 207 g
 Pagine: 128
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "LUTERO E IL DIRITTO. CERTEZZA DELLA FEDE E ISTITUZIONI ECCLESIALI" 
 Il 10 dicembre 1520 alla Elstertor di Wittenberg Lutero brucia, insieme alla bolla di minaccia di scomunica di Papa Leone X, il Corpus iuris canonici: la più disprezzata "struttura" della chiesa cattolica romana. È il gesto più eclatante dell'opposizione di Lutero nei confronti del diritto (specialmente quello canonico). Pur tuttavia, l'identificazione di un profilo evangelico del diritto mondano non è assente negli scritti di Lutero, e neppure la definizione degli strumenti giuridici che debbono essere conservati nella chiesa. Come può dunque convivere in Lutero la convinzione dell'inutilità del diritto con la consapevolezza che persino la comunità cristiana non può farne a meno? Il volume tenta di rispondere a questa domanda, indagando le motivazioni teologiche che soggiacciono alla visione luterana sia del diritto civile sia di quello canonico, mettendo al centro la questione del diritto naturale, dell'identità istituzionale della chiesa e della certezza con la quale l'uomo può abbandonarsi nella fede alla misericordiosa redenzione di Cristo. 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...