L'ITINERANZA DI ABRAMO NELLA DIFFICILE STRADA DELLA RIELABORAZIONE DEL LUTTO.
 Autori: TADIELLO ROBERTO, BENNATI MARCO 
 Editore: LATERAN UNIVERSITY PRESS
 Data di pubblicazione: Aprile 2013
 Collana: VIVAE VOCES
 Codice: 9788846508508
 Dimensioni: 21 cm x 13,5 cm
 Peso: 166 g
 Pagine: 120
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "L'ITINERANZA DI ABRAMO NELLA DIFFICILE STRADA DELLA RIELABORAZIONE DEL LUTTO." 
  Descrizione
Il volume mette a tema Abramo, il padre della fede. È un testo a due voci. La primaripercorre, attraverso i dati biblici, l’esperienza di vita e di fede del primo patriarca. Un’avventura che Abramo ha vissuto con la sua famiglia, in particolare con la moglie Sara e il figlio Isacco. Emerge la figura di un uomo chiamato a lasciare le sicurezze che aveva per mettersi in viaggio guidato da una presenza Altra che gli ha sempre chiesto tutto senza misura. È proprio nel viaggio che l’esperienza di Abramo si consuma e diventa significativa. La seconda voce riprende il dato biblico e, grazie a una lettura psicologica, riflette su alcune esperienze del patriarca, in particolare quella del lutto. Abramo, l’uomo di Dio e da Lui scelto, non è risparmiato dalle difficoltà della vita come nessun altro uomo o donna della Bibbia. Infatti, essere credenti non esonera dalle svolte difficili e tragiche della vita. Il lutto è uno stato emotivo che caratterizza la vita di ogni persona, il sentimento del lutto può accompagnare anche momenti importanti di cambiamento, legati a trasferimento geografico, alla separazione, alla morte… A partire dal dato biblico si desidera far comprendere che la vita ci porta alla scoperta della morte e non solo fisica, terribile verità per tutti. È saggio quindi sviluppare una riflessioni che tematizzi come l’accompagnamento alla morte o l’elaborazione di qualsiasi altro lutto, sia un’arte.
Biografia
Roberto Tadiello
docente di AT presso lo studio teologico Lurentianum e il polo accademico Marcianum di Venezia. Ha conseguito la licenza e il dottorato presso lo Studium Biblicum Franci scanum di Gerusalemme.
Marco Bennati
psicologo psicoterapeuta, specialista in psicosessuologia, baccalaureato in teologia. Nell'Amazzonia brasiliana ha lavorato in ospedale con pazienti leucemici e in un consultorio psicologico dei quartieri meno abbienti dove ha affrontato i molteplici problemi del disagio sociale. 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...