L'INVENZIONE DELL'ISTERIA. CHARCOT E L'ICONOGRAFIA FOTOGRAFICA DELLA SALPETRIERE
 Autore: DIDI-HUBERMAN GEORGES 
 Curatori: PANATTONI R., SOLLA G., MERLO E. Z.
 Editore: MARIETTI
 Data di pubblicazione: Ottobre 2020
 Codice: 9788821113123
 Dimensioni: 24,2 cm x 17,2 cm x 2 cm
 Peso: 705 g
 Pagine: 368
 Disponibilità: ESAURITO
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "L'INVENZIONE DELL'ISTERIA. CHARCOT E L'ICONOGRAFIA FOTOGRAFICA DELLA SALPETRIERE" 
 All'ospedale psichiatrico parigino della Salpêtrière, di cui diventa direttore nel 1862, Jean-Martin Charcot non incontra delle semplici pazienti, ma le «quattro o cinquemila donne infernali» che gli serviranno da materia prima per teorizzare sulla follia. Tra quelle mura egli troverà la fama inventando quel particolare tipo di disagio, tutto femminile, che chiamerà «isteria». In questo volume, arricchito da 108 immagini d'archivio, Georges Didi-Huberman rivela le pratiche mediche e le «messe in scena» a cui i medici sottoposero le cosiddette isteriche. Un saggio fondamentale che si muove con disinvoltura tra la storia della mentalità, della psichiatria e della fotografia.