L'ALTRA META' DELL'ECONOMIA. GRATUITA' E MERCATI
 Autori: BRUNI LUIGINO, SMERILLI ALESSANDRA 
 Editore: CITTA' NUOVA
 Data di pubblicazione: Maggio 2014
 Collana: IDEE. ECONOMIA
 Codice: 9788831101820
 Dimensioni: 12,2 cm x 19,6 cm x 1,8 cm
 Peso: 240 g
 Pagine: 160
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 4/5 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "L'ALTRA META' DELL'ECONOMIA. GRATUITA' E MERCATI" 
 L'Altra metà dell'economia. L'economia invisibile agli occhi dell'economia, che ha per protagonista la gratuità. La gratuità intesa come Charis, come dono è una dimensione costitutiva della vita e dell'essere umano, anche dell'homo oeconomicus. Quando l'economia nasce nel 700/800, le virtù della gratuità, della libertà e del rispetto della persona erano una dimensione che faceva parte della cultura del tempo, presente e abbondante. Oggi riportare la gratuità dentro l'economia significa ribaltare le logiche del profitto e della finanza per rimettere al centro dell'economia la persona e le sue motivazioni, la sua dignità, gli ideali, i sentimenti, i poveri. Il libro sottolinea il contributo fondamentale e insostituibile svolto dalle comunità carismatiche religiose e dal genio femminile nello sviluppo economico, sociale, culturale della nostra civiltà. Ed evidenzia il fondamentale apporto offerto da imprenditori, politici, giornalisti, oggi capaci di quella Charis che dà loro la capacità di uno sguardo diverso sul mondo e nella società contemporanea. 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...