INCHIESTA SUL DARWINISMO COME SI COSTRUISCE UNA TEORIA SCIENZA E POTERE
 Autore: PENNETTA ENZO 
 Editore: CANTAGALLI
 Data di pubblicazione: Marzo 2020
 Collana: FUORI COLLANA
 Codice: 9788868797348
 Dimensioni: 21,1 cm x 15,1 cm x 1,2 cm
 Peso: 285 g
 Pagine: 216
 DISPONIBILE SUBITO
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "INCHIESTA SUL DARWINISMO COME SI COSTRUISCE UNA TEORIA SCIENZA E POTERE" 
 La Rivoluzione Scientifica iniziata all’alba del XVI secolo era destinata a segnare un cambiamento profondo nella storia europea. In Inghilterra Francis Bacon pensava ad una scienza al servizio del potere. Il nascente impero britannico, ispirandosi all’utopia proposta da Bacon nella “Nuova Atlantide” e alla successiva visione del Leviathan di Thomas Hobbes, si dotava nel 1660 dello strumento adatto: la Royal Society. Quando nel XIX secolo la teoria economica di Thomas Malthus venne fatta propria dall’Inghilterra coloniale e capitalista, il naturalista Charles Darwin la pose come fondamento della sua teoria sull’origine delle specie conferendole dignità scientifica. Da quel momento la teoria darwiniana avrebbe costituito un paradigma indissolubilmente legato alle dinamiche imperialistiche e neoimperialistiche veicolate anche attraverso le politiche ONU.Una teoria scientifica che per motivo è stata “blindata” dalla Royal Society e da altre istituzioni impedendo che potesse essere seriamente messa in discussione. 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...