I SEGNI DEI TEMPI. UNA INNOVAZIONE ECCLESIALE INQUIETANTE E SOVVERSIVA
 Autore: TAGLIAFERRI ROBERTO 
 Editore: CITTADELLA
 Data di pubblicazione: Gennaio 2020
 Collana: LEITOURGIA. SEZIONE ANTROPOLOGICA
 Codice: 9788830817234
 Pagine: 218
 DISPONIBILE SUBITO
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "I SEGNI DEI TEMPI. UNA INNOVAZIONE ECCLESIALE INQUIETANTE E SOVVERSIVA" 
 In questo libro si vorrebbe riannodare alcuni fili, che corrono dalla problematica dei "segni dei tempi" al metodo pastorale del Vaticano II, per ribadire una svolta mai del tutto metabolizzata dalla Chiesa per la sua capacità, di destrutturare il comodo mondo garantito dall'alto.
L. Sartori scrisse: "Gaudium et spes è frutto del concilio, ma inevitabilmente acerbo,
Prematuro. Nel senso che attinge al senso della chiesa contemporanea di dover aprire un corso nuovo, di cambiare metodo, lasciando alle spalle gran parte dell'impianto ereditato dal medioevo per ciò che riguarda i rapporti con l'umanità; senza poter ancora individuare con chiarezza l'impianto futuro" .
In questo senso l'ispirazione conciliare è un'innovazione destabilizzante. Il doppio vincolo della fedeltà a Dio e all'uomo segnala un doppio percorso da intersecare, Dio non ha parlato solo nei tempi antichi e in Gesù Cristo ma parla anche oggi. La sua voce è legata ai "segni dei tempi", cioè agli eventi che ci sconcertano e in cui si avverte qualcosa che ci resiste e ci spinge oltre. 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...