Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
altri settori
Home > Libri Italiani > Libri Laici > Saggi > Politica > Articolo 1. L'Italia E' Una Repubblica Democratica Fondata Sul Lavoro
> Diritto
> Storia > Contemporanea
ARTICOLO 1. L'ITALIA E' UNA REPUBBLICA DEMOCRATICA FONDATA SUL LAVORO

Visualizza tutte le immagini

ARTICOLO 1. L'ITALIA E' UNA REPUBBLICA DEMOCRATICA FONDATA SUL LAVORO

Autore: URBINATI NADIA 

Editore: CAROCCI

Data di pubblicazione: Settembre 2017

Collana: SFERE EXTRA

Codice: 9788843088577

Dimensioni: 10,4 cm x 17,2 cm x 1,1 cm

Peso: 160 g

Pagine: 158

Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI


€ 13,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "ARTICOLO 1. L'ITALIA E' UNA REPUBBLICA DEMOCRATICA FONDATA SUL LAVORO"

Perché leggere la Costituzione italiana? E perché viene così spesso evocata nei dibattiti politici e citata sulle pagine dei giornali, a volte senza neanche essere ben conosciuta? Che cosa hanno di speciale i dodici articoli con cui si apre? I principi e i diritti fondamentali che vi sono enunciati sono viva realtà? Nel settantesimo anniversario della sua nascita, una serie di brevi volumi illustra la straordinaria ricchezza di motivi e implicazioni racchiusa nei principi fondamentali della nostra Costituzione ricostruendone la genesi ideale, ripercorrendo le tensioni del dibattito costituente, interrogandosi sulla loro effettiva applicazione e attualità. Perché l'articolo 1 si può considerare "rivoluzionario"? Come giunsero i costituenti alla sua formulazione? Il volume tratteggia le idee dei maggiori protagonisti, europei e statunitensi, riguardo alla concezione classica e moderna di democrazia, di libertà politica e di popolo, e al ruolo del lavoro. Gli argomenti con cui i costituenti difesero o si opposero alla scrittura di quell'incipit sono fatti dialogare tra loro e con i teorici e gli attori politici che hanno contribuito alla nascita della democrazia moderna. Come si è manifestata e come è cambiata nel tempo l'identità della nostra democrazia? Quali sfide l'hanno mutata e contestata? Quali trasformazioni ha registrato? Il libro si conclude invitando a continuare la riflessione critica delle condizioni attuali della nostra società alla luce della visione nobile di democrazia che ci consegnarono i costituenti.

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di URBINATI NADIA
L'IPOCRISIA VIRTUOSA
L'IPOCRISIA VIRTUOSA
Urbinati Nadia
€ 14,00
POCHI CONTRO MOLTI
POCHI CONTRO MOLTI
Urbinati Nadia
€ 12,00
IO, IL POPOLO. COME IL POPULISMO TRASFORMA LA DEMOCRAZIA
IO, IL POPOLO. COME IL POPULISMO TRASFORMA LA DEMOCRAZIA
Urbinati Nadia
€ 24,00
UTOPIA EUROPA
UTOPIA EUROPA
Urbinati Nadia
€ 15,00
LA VERA SECONDA REPUBBLICA. L'IDEOLOGIA E LA MACCHINA
LA VERA SECONDA REPUBBLICA. L'IDEOLOGIA E LA MACCHINA
Ragazzoni David
€ 15,00
DEMOCRAZIA IN DIRETTA. LE NUOVE SFIDE ALLA RAPPRESENTANZA
DEMOCRAZIA IN DIRETTA. LE NUOVE SFIDE ALLA RAPPRESENTANZA
Urbinati Nadia
€ 18,00
MISSIONE IMPOSSIBILE. LA RICONQUISTA CATTOLICA DELLA SFERA PUBBLICA
MISSIONE IMPOSSIBILE. LA RICONQUISTA CATTOLICA DELLA SFERA PUBBLICA
Urbinati Nadia
€ 14,00
LA MUTAZIONE ANTIEGUALITARIA
LA MUTAZIONE ANTIEGUALITARIA
Urbinati Nadia
€ 12,00
LIBERI E UGUALI. CONTRO L'IDEOLOGIA INDIVIDUALISTA
LIBERI E UGUALI. CONTRO L'IDEOLOGIA INDIVIDUALISTA
Urbinati Nadia
€ 9,50
BENE E IL GIUSTO (IL)
BENE E IL GIUSTO (IL)
Urbinati Nadia
€ 9,00
LIBERI E UGUALI
LIBERI E UGUALI
Urbinati Nadia
€ 16,00
ETHOS DELLA DEMOCRAZIA (L')
ETHOS DELLA DEMOCRAZIA (L')
Urbinati Nadia
€ 22,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali