Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
altri settori
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Storia Della Chiesa > Storia Perduta Del Cristianesimo
> Religioni > Cristianesimo
STORIA PERDUTA DEL CRISTIANESIMO

Visualizza tutte le immagini

STORIA PERDUTA DEL CRISTIANESIMO

Autore: JENKINS PHILIP 

Editore: EMI

Data di pubblicazione: Marzo 2016

Collana: LAMPI DI STORIA

Codice: 9788830723047

Dimensioni: 15,4 cm x 21,4 cm x 2,8 cm

Peso: 499 g

Pagine: 352

Disponibilità: DISPONIBILE IN 24/25 GIORNI


€ 22,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "STORIA PERDUTA DEL CRISTIANESIMO"

Fino al XV secolo cristianesimo e islam hanno convissuto nella vasta area dell'Oriente che va dall'odierna Turchia fino ai confini dell'India e della Cina. Una coesistenza che inizialmente non risultò né problematica né violenta, anzi: nei primi secoli dell'era islamica, ad esempio, gli intellettuali cristiani erano consulenti alla corte del califfo di Baghdad; esistevano sedi episcopali negli attuali Yemen e Afghanistan; quattro vescovi amministravano altrettante diocesi in Arabia; nel 1050 l'Asia Minore aveva 373 sedi vescovili. "Fino al 1250 - scrive Jenkins - si poteva pensare a un mondo cristiano che si estendeva a est da Costantinopoli a Samarcanda, e a sud da Alessandria d'Egitto quasi all'equatore". Il cristianesimo non è mai stato una faccenda solo "europea". Fin dai suoi esordi si è segnalato come una religione tricontinentale, fiorente inizialmente in Asia, quindi in espansione in Africa, soprattutto nel Nord, e infine esportata in Europa. Le vicende della storia hanno poi visto un progressivo sgretolamento della presenza cristiana in Medio Oriente, fino alle selvagge persecuzioni attuali dell'Isis. Capire perché qui le chiese rischiano la scomparsa, sgomberare il campo da facili stereotipi, rivalutare una storia perduta, è quanto ci propone questo libro di Philip Jenkins. Un saggio che è il racconto di una civiltà pressoché sconosciuta.

Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...

IN NOME DELLA MADRE
IN NOME DELLA MADRE
De Luca Erri

€ 9,00

€ 8,55
LA FACCIA DELLE NUVOLE
LA FACCIA DELLE NUVOLE
De Luca Erri
€ 9,00
LA SCENA UMANA. GRAZIE A DERRIDA E LEVINAS
LA SCENA UMANA. GRAZIE A DERRIDA E LEVINAS
Petrosino Silvano
€ 16,00
VISIONE MISTICA
VISIONE MISTICA
Volpini Angela
€ 12,00
IL DIO DELL'EUROPA
IL DIO DELL'EUROPA
Jenkins Philip
€ 25,00
CHIESA GLOBALE LA NUOVA MAPPA CRISTIANESIMI DI DOMANI: REALTA' E SCENARI
CHIESA GLOBALE LA NUOVA MAPPA CRISTIANESIMI DI DOMANI: REALTA' E SCENARI
Jenkins Philip
€ 5,00
CONSOLARE GLI AFFLITTI. LE OPERE DI MISERICORDIA PER UN CRISTIANESIMO SEMPLICE
CONSOLARE GLI AFFLITTI. LE OPERE DI MISERICORDIA PER UN CRISTIANESIMO SEMPLICE
Barros Marcelo
€ 7,00
SOPPORTARE PAZIENTEMENTE LE PERSONE MOLESTE. AVER PAZIENZA CON GLI ALTRI
SOPPORTARE PAZIENTEMENTE LE PERSONE MOLESTE. AVER PAZIENZA CON GLI ALTRI
Albini Christian
€ 7,00
PREGARE DIO PER I VIVI E PER I MORTI. LA MISERICORDIA E' L'INCENDIO DEL CUORE
PREGARE DIO PER I VIVI E PER I MORTI. LA MISERICORDIA E' L'INCENDIO DEL CUORE
Simonelli Cristina
€ 7,00
NUOVI VOLTI DEL CRISTIANESIMO (I)
NUOVI VOLTI DEL CRISTIANESIMO (I)
Jenkins Philip
€ 20,00

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di JENKINS PHILIP
CHIESA GLOBALE LA NUOVA MAPPA CRISTIANESIMI DI DOMANI: REALTA' E SCENARI
CHIESA GLOBALE LA NUOVA MAPPA CRISTIANESIMI DI DOMANI: REALTA' E SCENARI
Jenkins Philip
€ 5,00
IL DIO DELL'EUROPA
IL DIO DELL'EUROPA
Jenkins Philip
€ 25,00
NUOVI VOLTI DEL CRISTIANESIMO (I)
NUOVI VOLTI DEL CRISTIANESIMO (I)
Jenkins Philip
€ 20,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali