Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
altri settori
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Religioni > Cristianesimo > Confessione Sulla Cena Di Cristo
> Teologia > Sacramenti
CONFESSIONE SULLA CENA DI CRISTO

Visualizza tutte le immagini

CONFESSIONE SULLA CENA DI CRISTO

Autore: LUTERO MARTIN 

Curatore: SABETTA A.

Editore: STUDIUM

Data di pubblicazione: Settembre 2019

Collana: LA CULTURA

Codice: 9788838247781

Dimensioni: 21,2 cm x 15,2 cm x 1,7 cm

Peso: 405 g

Pagine: 294

Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI


€ 28,50

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "CONFESSIONE SULLA CENA DI CRISTO"

Il sacramento dell'altare rappresenta il tema su cui Martin Lutero più ha scritto nel corso della sua vita. Impegnato polemicamente a difendere il senso evangelico e scritturistico della santa cena dapprima contro i papisti e poi contro l'ala radicale della riforma, Lutero nella Confessione sulla cena di Cristo del 1528 scrive una parola conclusiva sul punto più dibattuto della controversia sorta all'interno del movimento dei riformatori: il realismo del la presenza nel pane e nel vino della cena del corpo e sangue di Cristo in forma fisica, la negazione della quale compromette il senso e il valore della Scrittura e della fede. L'opera è articolata in tre parti. Nella prima Lutero discute l'interpretazione allegorica e simbolica delle parole di Cristo nella cena presente in Zwingli, contestando vigorosamente l'interpretazione del riformatore svizzero circa il senso da attribuire all'espressione destra di Dio e all'affermazione giovannea della carne che non giova a nulla, e confutando la possibilità che l'est delle parole dell'istituzione sia da intendere come signifcato. Segue quindi l'analisi e il rifiuto della posizione di Ecolampadio e della sua visione dei tropi. Nella seconda parte Lutero esamina con attenzione i quattro testi biblici relativi alla cena del Signore. La terza parte, infine, è una confessione di fede, una sorta di testamento spirituale e sintesi di tutta la teologia di Lutero che ha svolto un ruolo importante nel processo di formazione dei testi confessionali luterani.

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di LUTERO MARTIN
IL NOSTRO TESORO PIU' GRANDE
IL NOSTRO TESORO PIU' GRANDE
Lutero Martin
€ 32,00
IL GRANDE CATECHISMO (1529)
IL GRANDE CATECHISMO (1529)
Lutero Martin
€ 35,00
IL PICCOLO CATECHISMO (1529) TESTO TEDESCO A FRONTE
IL PICCOLO CATECHISMO (1529) TESTO TEDESCO A FRONTE
Lutero Martin
€ 24,00
LA CENA DI CRISTO CONFESSIONE (1528)
LA CENA DI CRISTO CONFESSIONE (1528)
Lutero Martin
€ 39,00
PICCOLO CATECHISMO?IL GRANDE CATECHISMO (1529). TESTO LATINO A FRONTE (IL)
PICCOLO CATECHISMO?IL GRANDE CATECHISMO (1529). TESTO LATINO A FRONTE (IL)
Lutero Martin
€ 50,00
SERVO ARBITRIO (1525). RISPOSTA A ERASMO (IL)
SERVO ARBITRIO (1525). RISPOSTA A ERASMO (IL)
Lutero Martin
€ 49,00
LE 95 TESI
LE 95 TESI
Lutero Martin
DISPONIBILE SUBITO
€ 19,00
GESU' DI NAZARETH. SIGNORE E CRISTO. SAGGIO DI CRISTOLOGIA SISTEMATICA. VOL. 3/1
GESU' DI NAZARETH. SIGNORE E CRISTO. SAGGIO DI CRISTOLOGIA SISTEMATICA. VOL. 3/1
Bordoni Marcello
€ 48,00
I POTERI DEL PAPA. SPIEGAZIONE DELLA XII TESI DISPUTATA A LIPSIA (1519)
I POTERI DEL PAPA. SPIEGAZIONE DELLA XII TESI DISPUTATA A LIPSIA (1519)
Lutero Martin
€ 35,00
INNI E CANTI
INNI E CANTI
Lutero Martin
€ 13,50
GESU' DI NAZARET SIGNORE E CRISTO. SAGGIO DI CRISTOLOGIA SISTEMATICA. VOL. 2
GESU' DI NAZARET SIGNORE E CRISTO. SAGGIO DI CRISTOLOGIA SISTEMATICA. VOL. 2
Bordoni Marcello
€ 48,00
DISCORSI A TAVOLA
DISCORSI A TAVOLA
Lutero Martin
€ 11,90
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali