
Questo libro fa parte di un Progetto culturale che comprende anche una Mostra Didattica e Documentaria omonima ed in due Convegni internazionali di Studio, attorno alla millenaria esperienza dell'Uomo pellegrino sulla terra alla ricerca di Dio, esperienza già precristiana che grazie al Cristianesimo raggiunge vette di inesausta spiritualità, un profondo rapporto con i territori, una essenziale funzione di evangelizzazione ed inculturazione delle popolazioni europee; d'altro canto desidera sottolineare e valorizzare il ruolo centrale e baricentrico della città di Roma all'interno del ricchissimo tessuto delle Vie di Pellegrinaggio che solcano il continente europeo, e che tanto hanno contribuito a costruirne l'identità profonda. Tra i grandi poli del Pellegrinaggio europeo, quello occidentale di Santiago di Compostella e quello orientale di Gerusalemme, la Città di Roma è non solo il grande polo centrale del Pellegrinaggio cristiano, ma è la Città eterna, cuore della cultura e spiritualità che dalla fine dell'Impero Romano d'Occidente dà forma e cuore alla civiltà europea, sede del Pontificato, quella Roma nel verso immortale di Dante, «onde Cristo è Romano».
Una guida su Assisi e San Francesco in tedesco.
E' una perfetta guida turistica per i pellegrini cristiani che si recano in Giordania.
Una carta in scala 1:3.000.000 con la rete stradale principale, i loghi d'interesse e l'indice delle località.

