
L'intera rete autostradale dell'Italia meridionale con dieci pagine di informazioni utili; tutte le uscite, le barriere a pedaggio, le distanze progressive chilometriche, le aree di servizio con officine, motel, distributori G.P.L. e altri servizi; la cartografia stradale 1:200.000; sette piante metropolitane di attraversamento 1:80.000 e quarantasette piante di città. Completano l'atlante l'indice dei nomi e le distanze stradali fra capoluoghi di provincia.
L'intera rete autostradale dell'Italia centrale con dieci pagine di informazioni utili; tutte le uscite, le barriere a pedaggio, le distanze progressive chilometriche, le aree di servizio con officine, motel, distributori G.P.L. e altri servizi; la cartografia stradale 1:200.000; dieci piante metropolitane di attraversamento 1:80.000 e quarantacinque piante di città. Completano l'atlante l'indice dei nomi e le distanze stradali fra capoluoghi di provincia.
Attraverso una raccolta imponente di 300 carte storiche, questo atlante scolastico rappresenta una fonte preziosa per tutti coloro che affrontino lo studio della storia dalla comparsa dell'uomo fino ai giorni nostri. Alle numerose carte si affiancano testi di commento, dati cronologici di dettaglio e rimandi ad argomenti correlati. Una ricca enciclopedia storica è dedicata a personaggi e dinastie avvicendatesi sulla scena internazionale, componendosi come sezione alfabetica che offre lo studio della materia da una differente prospettiva. Non mancano le linee del tempo: ampi folder di pagine ripiegate che permettono di visualizzare e memorizzare la complessa trama degli eventi storici.
20 città italiane - da Trieste a Palermo - da scoprire con lo sguardo del turista responsabile, 20 mappe e itinerari "alternativi" per coglierne l'anima sostenibile. Per ogni città un'ampia offerta di ostelli, bed&breakfast e accoglienze sociali, gestiti da cooperative sociali di inserimento al lavoro. Ristoranti e locali che servono prodotti bio, equosolidali, di filiera corta e a chilometro zero. Negozi e botteghe per uno shopping attento alla sostenibilità e alla legalità. Tutta la cultura indipendente: cinema, teatro, musica, libri, eventi. E le altre eccellenze "etiche", città per città.
Grazie alla rete di collaborazione tra gli editori europei di cartografia, l'affidabilità in termini di precisione e informazioni nell'aggiornamento del dato, conferisce altissimo valore al prodotto che ogni anno trova motivi di ulteriore arricchimento. 312 pagine di cartografia stradale, 40 aree urbane e 37 piante di città. Rispetto alla simbologia turistica compare da quest'anno la valorizzazione delle località di turismo montano, oltre all'arricchimento della sezione piante con 8 nuove mappe tra centri e aree urbane.
Quest'opera si pone in maniera diversa da altre edizioni dedicate a questa splendida città. È una guida? Anche, ma la prospettiva è quella di un aquila che, attenta regina dei cieli, li percorre come in un sogno. Assaporandoli d'un fiato, ci si accorge che dal ponte di Calatrava all'isola di Burano, il "passo" è più breve del previsto. Il lettore tipo è il turista affascinato dalla città dei Dogi, l'italiano che riscopre le bellezze della sua terra. Giampaolo Agostinelli - Fotografo aeronautico, collabora con le maggiori riviste nazionali ed internazionali del settore.
Quest'opera si pone in maniera diversa da altre edizioni dedicate a questa splendida città. È una guida? Anche, ma la prospettiva è quella di un aquila che, attenta regina dei cieli, li percorre come in un sogno. Assaporandoli d'un fiato, ci si accorge che dal ponte di Calatrava all'isola di Burano, il "passo" è più breve del previsto. Il lettore tipo è il turista affascinato dalla città dei Dogi, l'italiano che riscopre le bellezze della sua terra.

