
Per i cultori di storia francescana e nota l'importanza dei Due Regestri, conosciuti come Regesta Ordinis, gelosamente custoditi nell'archivio generalizio dei Frati Minori conventuali, che coprono il periodo 1488-1494.
La documentazione della zona romagnola delle istituzioni francescane dalle origini sino al 1866.
Due operette scritte per le monache (dall'epistolario a Eloisa) che offrono un'immagine insolita del grande pensatore medievale: uomo di ampia e profonda cultura biblico-teologica e sentita spiritualita.
Una panoramica dei conventi francescani nella diocesi di Milano. Storia, Religione, Arte.

