
La storia di Nicky Cruz,uno dei protagonisti del libro “La croce e il pugnale” è eccezionale. In essa vi sono tutti gli elementi della tragedia, della violenza e dell’intrigo, più il maggiore di tutti gli ingredienti: la potenza dell’Evangelo di Gesù Cristo. La popolazione adulta non può ignorare i giovani con i loro impressionanti problemi del secolo. Essi cercano un significato nella vita. Non sono innamorati dei nostri tabù ormai consunti dal tempo. Essi richiedono che vi sia sincerità nella religione, onestà nella politica e giustizia per i non privilegiati. CORRI, PUPO, CORRI è una storia avvincente! Spero che sia letta da un gran numero di persone e che quelli che la leggeranno possano pervenire alla conoscenza del Cristo che trasformò il cuore vuoto e irrequieto di Nicky Cruz, facendo di lui una leggenda cristiana dei nostri tempi (Billy Graham)
Pagine intense che ricordano l'uomo spirituale che fu don Moioli e indugiano sui tratti fondamentali del suo magistero teologico.
Quale giustizia? Che cosa significa comportarsi "secondo giustizia" oggi, nella vita familiare, professionale, politica e anche ecclesiale? L'irruzione di novità imprevedibili e il rimescolamento delle culture rende quasi incomprensibile la categoria di giustizia. Giustizia perché? Verso chi? In nome di quale diritto, di quale progetto? Eppure un'ansia di giustizia c'è, oggi più che mai. A Camaldoli, nella tradizione dei colloqui animati da don Benedetto Calati, si sono incontrate persone che hanno meditato sulla giustizia secondo la parola di Dio insieme con altre persone che ogni giorno cercano di praticare la giustizia in situazioni di frontiera. Ne è nato questo piccolo libro.
Indicazioni pastorali del Mons. Angelo Scola sulla prassi della visita Pastorale e del ruolo importante che svolge nell'animazione della comunita cristiana. Come aiutare la comunita cristiana a riconoscere in Gesu Cristo risorto la caparra della nostra personale risurrezione? La Visita pastorale e un gesto, antico ma privilegiato, per testimoniare la reciproca appartenenza tra i fedeli generata dal battesimo per il bene di tutti i fratelli uomini. Il Manzoni, in quella che dopo di lui sarebbe diventata un po la cronaca paradigmatica di ogni altra visita pastorale, scrive che all'Innominato cresceva in cuore una piu che piu curiosita di saper cosa mai potesse comunicare un trasporto uguale a tanta gente diversa". Suscitare quel soprassalto di sorpresa in tutti i battezzati, anche in quelli piu smemorati. In fondo lo scopo della visita sta tutto qui. "
L'autore in questo volume affronta il problema della salvezza alla luce delle Sacre Scritture e del pensiero di alcuni tra i piu importanti Padri della Chiesa.
Il card, Biffi rilegge, con straordinario acume critico, le figure di Pinocchio, Peppone, don Camillo, e dell'Anticristo. Il volume ha tutte le caratteristiche per essere, nel suo genere, un best seller. Nel volume il Card. Biffi, prendendo spunto da alcuni argomenti e da alcuni autori da lui particolarnente apprezzati, analizza la figura dell'Anticristo, quella di Pinocchio, Peppone e don Camillo, la Rivoluzione Francese, il Risorgimento, i concetti di nazione, stato, l'identita cristiana.
Un libro che apre nuovi orizzonti di alta spiritualita; l'autore, con un linguaggio chiaro e schietto, in un cammino interiore percorre gli abissi dell'anima per raggiungere, e far raggiungere, le cime incontaminate dello Spirito.
Raccolta di testimonianze sul rapporto tra fede in Cristo e il talvolta faticoso mestiere di vivere". " Che rapporto c'e tra la mia fede in Cristo e il quotidiano, spesso faticoso, mestiere di vivere"? A questa domanda hanno risposto in tanti dando vita ad un colorato caleidoscopio di testimonianze. Quest'ultime sono state raccolte in vista dell'Assemblea Ecclesiale Testimoni del Risorto, speranza del mondo che, il 10 aprile 2005, nella Basilica di San Marco ha riunito ben 1500 "testimoni" da tutte le parrocchie e le realta ecclesiali del Patriarcato. Voglia di vita, Mi sarete testimoni, Oggi devo fermarmi a casa tua: i tre capitoli del presente volume suggeriscono che il desiderio e la liberta degli uomini si compiono nella missione suscitata dalla graziosa visita del Signore alla nostra vita. "
Volume semplice e chiaro, nato dall'esperienza diretta, per capire i principi fondamentali che stanno alla base del cristianesimo. Nate in occasione di incontri con giovani ed adulti del nostro tempo, queste riflessioni vogliono illuminare le diffuse incertezze e il disorientamento in campo religioso e morale.L'ignoranza circa il cristianesimo, la sua essenza, la sua natura, i suoi contenuti e notevole. Il volume e uno strumento per fare un po' di chiarezza partendo proprio dalla professione di Fede, la piu importante delle preghiere.
Ricordo delle Monache Agostiniane del Monastero di Santa Giustina in Ferrara.