
Questo semplice libretto vuole testimoniare che la fiducia in Dio è sia dono sia scelta, sia grazia sia sforzo. La fiducia non è un portafortuna religioso, ma può donarci la chiarezza del capire, il coraggio di cogliere le opportunità, la serenità di aspettare quando l’attesa è tutto ciò che possiamo fare. Aiuta così a comprendere che più pratichiamo la «terapia» della fiducia in Dio, più ci rafforziamo spiritualmente e all’impegno nel quotidiano. Soffermandosi su ogni pensiero di questo libro si può praticare «un esercizio dello spirito».
Punti forti La Collana sta riscuotendo un successo internazionale; se ne sono diffuse migliaia di copie in USA, Portogallo, Spagna e Brasile; è un best-seller…L’argomento che riguarda la psicologia e la crescita della persona nella sua identità e relazioni, suscita molto interesse nel pubblico di tutte le età. Le illustrazioni sono originali e attraenti: gli Eli (a cui si richiama il nome della collana) sono simpatici folletti che contribuiscono a conferire fascino e senso dell’umorismo ai contenuti.
Destinatari l Giovani, e tutte le persone che desiderano migliorare la loro vita attraverso un processo di auto-aiuto, che non si riferisca solo all’aspetto psicologico, sociale e relazionale, ma anche a quello spirituale.
Per coloro che vogliono mandare un messaggio positivo e simpatico a una persona cara.
Per accompagnare o fare un dono con un contenuto delicato e profondo, che tocca l’essenziale e i valori della vita.
Autori Carol ann Morrow È autrice di altri testi della collana È sposata e membro associato delle Suore di san Francesco, Oldenburg, Indiana.
r.W. alley: illustratore per la Abbey Press ElfHelp Books, illustra e scrive libri per bambini. Vive a Barrington, Rhode Island, con la moglie, una figlia e un figlio.
La vita è fatta di eventi – piccoli e grandi, felici e tristi – che portano allo stress. Lo stress può essere utile quando fa crescere la creatività, il coraggio e la vitalità; dà l’allarme quando si agisce contro i propri valori. Ma il nostro corpo non è fatto per vivere in uno stato di crisi continua. Mentre i cambiamenti isici, che accompagnano lo stress, sono benefici in un tempo immediato; quando durano a lungo portano alcuni problemi: collera, frustrazione, mal di testa, muscoli contratti e anche problemi di cuore. Una tensione non alleviata rovina anche il benessere spirituale. Se si è preoccupati e ansiosi, con i nervi a fior di pelle e sospettosi, non si può accogliere il bene che c’è nella vita. I pensieri di questo libretto aiutano a riconoscere lo stress e a scoprire come farvi fronte in modo che la risposta alle tensioni sia realistica, beneica ed efficace.
autore tom McGrath è editor dell’Editrice Claretiana in USA. Vive a Chicago con la moglie e due figlie. r.W. alley: illustratore per la Abbey Press ElfHelp Books, illustra e scrive libri per bambini. Vive a Barrington, Rhode Island, con la moglie, una iglia e un figlio.
Accetta te stesso è scritto per coloro che fanno fatica a lasciar correre, che stanno attaccati ai propri progetti invece di collaborare con il fluire della grazia. Questa raccolta di pensieri ti incoraggiano a tuffarti nella realtà della tua vita di oggi: ad accettare te stesso e le scelte personali degli altri, ad accettare il mistero e, soprattutto, l’Amore che è la forza della vita.
L’esercizio quotidiano di accettazione non potrà cambiare gli eventi della vita, ma potrà trasformare gradualmente il modo con cui vivi le tue esperienze.
Punti forti
La Collana sta riscuotendo un successo internazionale, tanto che se ne sono diffuse migliaia di copie in USA, Portogallo, Spagna e Brasile.
L’argomento che riguarda la psicologia e la crescita della persona nella sua identità e relazioni suscita molto interesse nel pubblico di tutte le età. Le illustrazioni sono originali e attraenti: gli Elfi (a cui si richiama il nome della collana) sono simpatici folletti che contribuiscono a conferire fascino e senso dell’umorismo ai contenuti.
Destinatari
Giovani, e tutte le persone che desiderano migliorare la loro vita attraverso un processo di auto-aiuto, che non si riferisca solo all’aspetto psicologico, sociale e relazionale, ma anche a quello spirituale.
Per coloro che vogliono mandare un messaggio positivo e simpatico a una persona cara. pPer accompagnare o fare un dono con un contenuto delicato e profondo, che tocca l’essenziale e i valori della vita.
Autori
Lisa O. Engelhardt è editor dell’editrice Abbey Press. È autrice di libri sulla serenità, l’accettazione di se stessi e come superare la collera. Vive in Indiana (USA).
R. W. Alley: illustratore per la Abbey Press ElfHelp Books, illustra e scrive libri per bambini. Vive a Barrington, Rhode Island, con la moglie, una figlia e un figlio.
Può accadere di vivere un’occasionale «brutta giornata», ma vivere ogni giorno in uno stato di depressione può distruggerci.
Per affrontare tale problema – per riuscire a capire esattamente che cosa possiamo fare con i nostri sentimenti di disperazione – si comincia con un’informazione corretta e una comprensione della situazione.
Vinci la depressione è un distillato delle migliori espressioni di saggezza che possono dare risposte a questi interrogativi inquietanti e vogliono rassicurare che c’è speranza... e che l’aiuto può venire da molte parti.
Punti forti
La Collana sta riscuotendo un successo internazionale, se ne furono distribuite migliaia di copie in USA, Portogallo, Spagna e Brasile facendolo diventare un vero best-seller!
L’argomento che riguarda la psicologia e la crescita della persona nella sua identità e relazioni suscita molto interesse nel pubblico di tutte le età. Le illustrazioni sono originali e attraenti: gli Elfi (a cui si richiama il nome della collana) sono simpatici folletti che contribuiscono a conferire fascino e senso dell’umorismo ai contenuti.
Destinatari
Giovani, e tutte le persone che desiderano migliorare la loro vita attraverso un processo di auto-aiuto, che non si riferisca solo all’aspetto psicologico, sociale e relazionale, ma anche a quello spirituale.
Per coloro che vogliono mandare un messaggio positivo e simpatico a una persona cara, per accompagnare o fare un dono con un contenuto delicato e profondo, che tocca l’essenziale e i valori della vita.
Autori
Linus Mundy ha scritto altri libri di questa collana. E' direttore delle pubblicazioni dell’Abbey Press, è sposato e padre di tre bambini.
R. W. Alley: illustratore per la Abbey Press ElfHelp Books, illustra e scrive libri per bambini. Vive a Barrington, Rhode Island, con la moglie, una figlia e un figlio.
La preoccupazione di ricordare il passato e di progettare il futuro può impedirti di vivere nel presente.
La capacità di vivere «il momento presente» è uno degli aspetti più importanti della vita. Sembra semplice, ma è difficile da realizzare.
Vivi adesso ti aiuterà a focalizzarti sull’oggi, a superare i ricordi dolorosi del passato o i timori per il futuro.Vuole incoraggiarti a considerarti come una persona, felice e amata, che sta imparando ad avere il controllo della propria vita.
Ti conferma che Dio ti è molto vicino: Dio è con te adesso.
Punti forti
La Collana sta riscuotendo un successo internazionale, ne sono state distribuite migliaia di copie in USA, Portogallo, Spagna e Brasile..è un vero best-seller!
L’argomento che riguarda la psicologia e la crescita della persona nella sua identità e relazioni suscita molto interesse nel pubblico di tutte le età.
Le illustrazioni sono originali e attraenti: gli Elfi (a cui si richiama il nome della collana) sono simpatici folletti che contribuiscono a conferire fascino e senso dell’umorismo ai contenuti.
Destinatari
Giovani, e tutte le persone che desiderano migliorare la loro vita attraverso un processo di auto-aiuto, che non si riferisca solo all’aspetto psicologico, sociale e relazionale, ma anche a quello spirituale.
Per coloro che vogliono mandare un messaggio positivo e simpatico a una persona cara, per accompagnare o fare un dono con un contenuto delicato e profondo, che tocca l’essenziale e i valori della vita.
Autori
Cristine A. Adams è scrittrice e insegnante. Vive in Connecticut e ha tre figli ormai adulti.
R. W. Alley: illustratore per la Abbey Press ElfHelp Books, illustra e scrive libri per bambini. Vive a Barrington, Rhode Island, con la moglie, una figlia e un figlio.
La solitudine è molto diffusa nella nostra società contemporanea. Sembra che l’andare sempre di fretta e lo stare connessi e in rete attraverso i mezzi tecnologici sempre più avanzati faccia emergere la sensazione di sentirci soli e «disconnessi».
La solitudine ci dice che nella nostra vita vi sono squilibri e che ci manca qualcosa. Questo «qualcosa» a volte può essere la morte di una persona cara.Altre volte una malattia molto seria può affliggerci e farci sentire particolarmente soli.
Questi brevi pensieri possono essere di aiuto perché analizzano varie esperienze che sono causa della solitudine – alcune passeggere, altre che durano più a lungo – e offrono suggerimenti pratici che mirano a indicare vie per gestire positivamente tali situazioni.
La buona notizia è che c’è vita al di là della solitudine.
Destinatari
Giovani e tutte le persone che desiderano migliorare la loro vita attraverso un processo di auto-aiuto, che non si riferisca solo all’aspetto psicologico, sociale e relazionale, ma anche a quello spirituale.
Per coloro che vogliono mandare un messaggio positivo e simpatico a una persona cara. Per accompagnare o fare un dono con un contenuto delicato e profondo, che tocca l’essenziale e i valori della vita.
Autore
Daniel Grippo è editor e scrittore dell’editrice Abbey Press. È psicoterapeuta e autore di libri sull’ansia, l’accettazione di se stessi e la solitudine.
Illustratore
R.W. Alley è illustratore per la Abbey Press ElfHelp Books, per la quale colora e scrive libri per bambini. Vive a Barrington, Rhode Island, con la moglie, una figlia e un figlio.
Le difficoltà nella vita si presentano in tutte le forme e dimensioni: sono causate da profonde sofferenze o da serie malattie, da superficiali preoccupazioni o da passeggere delusioni.
Si può cercare di superare queste difficoltà attraverso le relazioni con gli altri e dentro se stessi. Si può chiedere l’aiuto necessario o cercare le risposte alle proprie domande dentro di sé. Si possono usare le sofferenze della vita per imparare, perdonare e crescere.
Questo libretto è stato pensato per indicare un certo numero di semplici passi che possono essere utili per alleviare la sofferenza e promuovere guarigione e serenità. Può suggerire scelte e idee che non sono state ancora considerate, così che quando si presenterà una nuova difficoltà si avranno nuove vie per rispondervi.
Destinatari
Giovani e tutte le persone che desiderano migliorare la loro vita attraverso un processo di auto-aiuto, che non si riferisca solo all’aspetto psicologico, sociale e relazionale, ma anche a quello spirituale.
Per coloro che vogliono mandare un messaggio positivo e simpatico a una persona cara. Per accompagnare o fare un dono con un contenuto delicato e profondo, che tocca l’essenziale e i valori della vita.
Autore
Daniel Grippo è editor e scrittore dell’editrice Abbey Press. È psicoterapeuta e autore di libri sull’ansia, l’accettazione di se stessi e la solitudine.
Illustratore
R.W. Alley lavora per la Abbey Press ElfHelp Books, illustra e scrive libri per bambini. Vive a Barrington, Rhode Island, con la moglie, una figlia e un figlio.
Questo libretto non propone «35 passi per diventare più lenti», piuttosto offre 35 idee concrete per aiutare a scoprire ciò che già si possiede: il tempo, una quantità di tempo sufficiente. Suggerisce come scoprire un uso del tempo adeguato alla persona, più equilibrato e rilassato. Sono vie accessibili anche da parte di chi conduce una vita piena di molte occupazioni.
Sfogliando queste pagine, adagio, si potrà riscoprire che il tempo è un valore che non ha prezzo, il valore senza prezzo che è la vita.
Destinatari
Giovani e tutte le persone che desiderano migliorare la loro vita attraverso un processo di auto-aiuto, che non si riferisca solo all’aspetto psicologico, sociale e relazionale, ma anche a quello spirituale.
Per coloro che vogliono mandare un messaggio positivo e simpatico a una persona cara, per accompagnare o fare un dono con un contenuto delicato e profondo, che tocca l’essenziale e i valori della vita.
Autore
Linus Mundy è editor e scrittore dell’editrice Abbey Press. Pratica la professione di psicologo. È sposato, ha tre figli e vive in Indiana (USA).
Illustratore
R.W.Alley è illustratore per la Abbey Press ElfHelp Books, illustra e scrive libri per bambini. Vive a Barrington, Rhode Island, con la moglie, una figlia e un figlio.
L’autostima coinvolge il cuore dell’identità della persona e fa sentire se stessi accettati e amati. Senza un’adeguata stima di sé si avverte un doloroso senso di colpa e di inferiorità, che a volte si cerca di riempire in modi negativi, poco sani e superficiali.
Questo libretto vuole aiutare a comprendere che il potere e la forza per guarire dalle ferite si possono trovare dentro se stessi.
Destinatari
Giovani e adulti che desiderino migliorare la propria vita attraverso un processo di autoaiuto che non riguardi solo l’aspetto psicologico, sociale e relazionale, ma anche quello spirituale.
Chiunque desideri accompagnare o fare un dono con un contenuto delicato e profondo, che tocca i valori della vita.
autrice Karen Katafiasz è scrittrice e editor. È autrice di altri testi della stessa collana.Vive a Santa Claus, Indiana (Usa).
Illustratore
R.W. Alley, illustratore per la Abbey Press, l’editore americano che ha creato la collana «Elf-Help Books», illustra e scrive anche libri per bambini. Vive a Barrington, Rhode Island, con la moglie e due figli.
Punti Forti
Il taglio psicologico coniugato con le esigenze spirituali.
La struttura molto agile del testo: pensieri brevi che mettono a fuoco un problema o suggeriscono come modificare un comportamento; il formato tascabile del volumetto.
Le illustrazioni: gli elfi (cui si richiama il nome della collana) sono simpatici folletti che contribuiscono a conferire fascino e senso dell’umorismo ai contenuti.
Il successo internazionale dell’intera collana: ne sono state diffuse migliaia di copie in USA, Portogallo, Spagna e Brasile; è un best-seller.
La domanda sul perché della sofferenza inquieta da sempre l’essere umano. È un’esperienza che implica un confronto con la propria vita a livello emozionale, fisico e spirituale.
Non esistono «ricette» per far fronte alla sofferenza; non ci sono soluzioni veloci per porre fine alla confusione e al dolore che si provano. Questo libretto desidera offrire approfondimenti, parole di saggezza e suggerimenti che possano aiutare a comprendere e a vivere con maturità i momenti più difficili.
Non si può scegliere se e quando soffrire. Ma si può scegliere come rispondere alla sofferenza. E appunto attraverso questa risposta – una risposta profonda, piena di amore e centrata su Dio – è possibile scoprire il significato della sofferenza.
Questo libretto indica la strada per una trasformazione, così che, avendo risposto generosamente alle prove della vita, il cuore ne esca temprato.
Destinatari
Giovani e adulti che desiderino migliorare la propria vita attraverso un processo di autoaiuto che non riguardi solo l’aspetto psicologico, sociale e relazionale, ma anche quello spirituale.
Chiunque desideri accompagnare o fare un dono con un contenuto delicato e profondo, che tocca i valori della vita.
autore Jack Wintz, sacerdote francescano, è autore di libri di spiritualità. È editor alla St. Anthony Messenger Press a Cincinnati (Ohio).
Illustratore
R.W. Alley, illustratore per la Abbey Press, l’editore americano che ha creato la collana «Elf-Help Books», illustra e scrive anche libri per bambini. Vive a Barrington, Rhode Island, con la moglie e due figli.
Punti Forti
Il taglio psicologico coniugato con le esigenze spirituali.
La struttura molto agile del testo: pensieri brevi che mettono a fuoco un problema o suggeriscono come modificare un comportamento; il formato tascabile del volumetto.
Le illustrazioni: gli elfi (cui si richiama il nome della collana) sono simpatici folletti che contribuiscono a conferire fascino e senso dell’umorismo ai contenuti.
Il successo internazionale dell’intera collana: ne sono state diffuse migliaia di copie in USA, Portogallo, Spagna e Brasile; è un best-seller.
Tutti ci preoccupiamo: per la nostra famiglia, per il lavoro, per la salute, per le sfide di ogni giorno. Ma una preoccupazione eccessiva e che dura a lungo è distruttiva. Non solo ci fa sentire a disagio, ma ci rende anche più inclini a disturbi fisici e ci sottrae la gioia di vivere. Inoltre, le energie mentali spese nell’ansia possono indebolire la capacità di prendere le dovute decisioni.
Per chi si sente impantanato nella preoccupazione o per chi sta affrontando un momento di crisi, questa semplice guida può offrire consigli pratici per «liberarsi dall’ansia». Desidera indicare un atteggiamento di equilibrio e di forza interiore che contribuisca ad alleggerire le tensioni.
Destinatari
Giovani e adulti che desiderino migliorare la propria vita attraverso un processo di autoaiuto che non riguardi solo l’aspetto psicologico, sociale e relazionale, ma anche quello spirituale.
Chiunque desideri accompagnare o fare un dono con un contenuto delicato e profondo, che tocca i valori della vita.
Autore
Daniel Grippo è editor e scrittore per la Abbey Press, l’editrice americana che ha creato la collana «Elf-Help Books». È psicoterapeuta e autore di libri sull’ansia, l’accettazione di se stessi e la solitudine.
illustratore r.W.alley, illustratore per la Abbey Press, illustra e scrive anche libri per bambini.Vive a Barrington, Rhode Island, con la moglie e due figli.
Punti Forti
Il taglio psicologico coniugato con le esigenze spirituali.
La struttura molto agile del testo: pensieri brevi che mettono a fuoco un problema o suggeriscono come modificare un comportamento; il formato tascabile del volumetto.
Le illustrazioni: gli elfi (cui si richiama il nome della collana) sono simpatici folletti che contribuiscono a conferire fascino e senso dell’umorismo ai contenuti.
Il successo internazionale dell’intera collana: ne sono state diffuse migliaia di copie in USA, Portogallo, Spagna e Brasile; è un best-seller.
La vita è spesso complicata.Troppe richieste e cose da fare; non c’è abbastanza tempo per realizzarle.
La risposta? Una sola risposta: scegliere di ridurre la propria vita alla sua essenza e prenderla con maggiore semplicità.
I frutti di questa scelta sono sostanziali.
Vivendo semplicemente:
possiamo liberare dall’ansietà le potenzialità della mente, delle emozioni e
dello spirito;
riduciamo il nostro elenco di impegni e abbiamo la possibilità di scegliere
e di curarci meglio di ciò o di chi è spesso lasciato indietro;
apriamo i nostri cuori a vivere più profondamente l’unione con Dio e con
gli altri.
Questi 35 pensieri di saggezza ci aiutano a orientarci verso ciò che è ve-
ramente essenziale.
Punti forti
• La Collana sta riscuotendo un successo internazionale; se ne sono diffuse migliaia di copie in USA, Portogallo, Spagna e Brasile; è un best-seller...
• L’argomento che riguarda la psicologia e la crescita della persona nella sua identità e relazioni, suscita molto interesse nel pubblico di tutte le età.
• Le illustrazioni sono originali e attraenti: gli Elfi (a cui si richiama il nome della collana) sono simpatici folletti che contribuiscono a conferire fascino e senso dell’umorismo ai contenuti.
Destinatari
• Giovani, e tutte le persone che desiderano migliorare la loro vita attraverso un processo di auto-aiuto, che non si riferisca solo all’aspetto psicologico, sociale e relazionale, ma anche a quello spirituale.
• Per coloro che vogliono mandare un messaggio positivo e simpatico a una persona cara.
• Per accompagnare o fare un dono con un contenuto delicato e profondo, che tocca l’essenziale e i valori della vita.
Autore
linus Mundy è editor e scrittore dell’editrice Abbey Press. Pratica la professione di psicologo. È sposato, ha tre figli e vive in Indiana (USA). r.W. alley: illustratore per la Abbey Press Elf-Help Books, illustra e scrive libri per bambini. Vive a Barrington, Rhode Island, con la moglie, una figlia e un figlio.