
Questo libro è nato con lo scopo darti una mano a mettere un po’ di ordine nella tua giovane e meravigliosa età, aiutarti a trovare quelle risposte che forse stai cercando da tempo e che, in fondo in fondo, stanno già dentro di te. Non ha la pretesa di dirti tutto, ma sicuramente offrirti dei consigli, indicarti delle piste da percorrere perché tu, e solo tu, possa trovare il senso da dare alla tua vita.
“Nella mia Resurrezione veniva costituito il diritto di risorgere in Me a novella vita [per] tutte le creature; era la conferma, il suggello di tutta la mia vita, delle mie opere, delle mie parole, e che se venni in terra fu per darmi a tutti ed a ciascuno come vita che a loro apparteneva. La mia Resurrezione era il trionfo di tutti e la nuova conquista che tutti facevano di Colui ch’era morto per tutti per dar loro vita e farli risorgere nella mia stessa Resurrezione”.
Scopo di questo manuale è quello di rendere facile e proficuo alle “Lampade viventi” il devoto impegno che si sono assunte, di fare cioè la propria ora di adorazione nel giorno e nell’ora fissata. Esso è stato compilato in modo che l’anima adoratrice trovi indicato per ogni ora il modo pratico di compiere la propria adorazione, con una varietà di pii esercizi, che le facciano trascorrere il tempo senza pesantezza.
Raccolta di preghiere tratte dal Diario della Serva di Dio Luisa Piccarreta.
Versione integrale del Libro di Cielo 30 della Serva di Dio Luisa Piccarreta.
Versione integrale del Libro di Cielo 33 della Serva di Dio Luisa Piccarreta.
Versione integrale del Libro di Cielo 34 della Serva di Dio Luisa Piccarreta.
Versione integrale del Libro di Cielo 35 della Serva di Dio Luisa Piccarreta.
"In questo libro ho voluto raccogliere tutte le parole che sono rimaste chiuse nella mia testa e nel magazzino del mio cuore, ricostruendo così i pensieri che si stavano cancellando. Pensieri in poesie o piccoli aneddoti, sentimenti vari o piccoli sogni. Li lascio andare, come fiori al vento, sperando che trovino un posto accogliente su cui posarsi. A tutti voi che li avete raccolti, il mio grazie..."
"La Creazione è una tale meraviglia di bellezza, precisione, ingegneria e creatività da stupirsi ad ogni sguardo! È la vita umana su questo pianeta ad essere penosa a vedersi, tante sono le meschinità reciproche e i dolori che ci opprimono. Perché Dio permette questo?".
"Perché nessuno può tacere sull'amicizia, perché nessuno può fingere di non esserne mai stato toccato, di non averne bisogno, nessuno dovrebbe permettersi il dolore di poter vivere senza di essa. Quando io penso all'amicizia penso sempre a quando ho capito veramente cos'è. Ed è strano come io abbia conosciuto la vera amicizia, cioè indirettamente, attraverso i rapporti tra altre persone." Età di lettura: da 12 anni.
Ho capito cosa vuol dire testimoniare oggi la fede. Lasciarsi penetrare da una Parola e permettere che questa diventi evidenza senza quasi volerlo, testimonianza senza volere testimoniare niente, semplicemente tentativo di vivere amando appassionatamente ogni traccia di vita che Dio ci regala. Stare sempre dalla parte della vita, testimoniare è solo raccontare. “Abbiamo fatto della Scrittura uno scrigno di verità dogmatiche mentre, prima di tutto, è la storia di Dio che cerca l’uomo, lo “per-seguita”, lo assedia fino a quando questi non accoglie lo splendore della sua dignità. La Scrittura non è un libro, è Dio in azione. Noi cattolici dimentichiamo con troppa facilità che c’è uno Spirito di Dio in azione nel mondo, che parla al singolo, a ciascuno di noi, come alla Chiesa intera. C’è nella vita del popolo di Dio un elemento dinamico che rinnova e sconvolge, difficilmente riconducibile a schemi di razionalità o di legalismo canonico. Non c’è da meravigliarci allora se le parole decisive nella nostra vita non sono poi tante, e se solo a partire da esse ci pare di conoscere ‘tutto’ e di avere la chiave per accogliere ogni pagina di Vangelo ed ogni mistero dell’esistenza. Si tratta di quelle pagine della Scrittura che sembrano proprio scritte per la persona che legge, che coinvolgono e fanno sentire l’individuo parte viva della vicenda raccontata o della ‘Parola’ ascoltata. Pagine che riscaldano il cuore quasi nostro malgrado, scaraventandoci d’un colpo fuori da questa epoca di passioni fredde, di odi razionalizzati, per indicarci sentieri ‘altri’ di ben altra vita.”