
Dio non ha figli preferiti. Ciò che ha funzionato per me funzionerà anche per te. Non importa se tu sei un ministro ordinato o una casalinga, il tuo livello di istruzione o la tua posizione nella vita non hanno alcuna importanza quando si arriva alla preghiera. Come Dio ha operato per mezzo di uomini e donne nel passato, così può operare ora per te. Le persone vengono regolarmente nel mio ufficio perché preghi per loro. Ho visto zoppi camminare, ciechi vedere e paralitici saltare dalle sedie a rotelle per la potenza di Dio. Sono speciale? Ho detto che Dio non ha figli preferiti. Possiamo avere tutti la potenza nella preghiera se siamo disposti a pagarne il prezzo. Paul Yonggi Cho Il Pastore Paul Yonggi Cho è un miracolato: adolescente stava morendo a causa di una grave tubercolosi fulminante. Avendo accettato Gesù Cristo come Signore e Salvatore, grazie alla testimonianza di una giovane cristiana coreana, la sua vita di buddista fu sconvolta e trasformata dall'Evangelo. Completamente guarito, cominciò il suo ministero cristiano con un minuscolo gruppo di appena cinque persone sotto una vecchia tenda abbandonata dai soldati americani. Lo sviluppo di quella chiesa è il seguito dei miracoli di Dio. Difatti la Yoido Full Gospel Church conta oltre 630.000 membri e si trova a Seul, nella Corea del Sud. Ogni settimana i suoi membri si suddividono in ben 51.000 gruppi di preghiera nei diversi quartieri della città. La domenica sette servizi di culto, lode e adorazione negli immensi auditorium della chiesa centrale danno la possibilità a tutti i credenti di intervenire. La Corea del Sud vive oggi il più grande risveglio cristiano che sta contagiando e trasformando l'intera nazione.
Allarga i tuoi confini. Vai più a fondo. Spingiti più lontano. Vai oltre. Questo libro riprende le riflessioni della Preghiera di Iabez e va ancora più a fondo. Testimonianze preziose e un chiaro e coraggioso insegnamento biblico sgombrano il campo dai fraintendimenti sorti intorno alla preghiera di Iabez. È giusto chiedere per sé la benedizione di Dio? Le risposte contenute in queste pagine cancelleranno ogni dubbio e faranno risuonare la tromba che annuncerà un nuovo glorioso capitolo del tuo cammino con il Signore! Sei pronto? Dio è ancora all’opera e ti chiede di fare lo stesso!
Questo libro è testimonianza dell’amicizia e della collaborazione esistenti tra la comunità del Priorato di S. Egidio a Fontanella di Sotto il Monte e i benedettini, specialmente fra David M. Turoldo e don Benedetto Calati. Il contenuto di questi saggi, apparsi sulla rivista Servitium quasi tutti negli anni settanta (coincidenti con i primi del suo lungo priorato generale), costituisce una prima sintesi delle meditazioni compiute da Benedetto Calati sulla Regola di San Benedetto, e vale tutt’oggi come strumento di riflessione, concentrato in non molte pagine, su che cosa nella Regola si intenda per “esperienza di Dio” e su come si debba interpretare correttamente nel monachesimo cristiano la contemplazione.
A considerare miti e racconti, il viaggio fa parte dell'avventura umana. Il viaggio è la parabola della ricerca umana, del bisogno di relazione con il misterioso, ed è anche il simbolo della vita terrena stessa, dentro il mondo, dentro la storia. In un tempo come il nostro, in cui il viaggiare fa parte del quotidiano, Wang Yipei, scrittore e specialista di letteratura occidentale, richiama con sensibilità i temi dell'esilio interiore e delle migrazioni che sono onnipresenti nei testi della tradizione cinese. Olivier Bleys, giovane romanziere e viaggiatore, attinge dalla letteratura occidentale e dalla storia il senso e la varietà semantica del viaggiare, con particolare attenzione agli "incontri" che questo procura e di cui offre personale testimonianza.